Edilportale
Business
© 2001-2017 - Edilportale.com S.p.A. - P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492
Agenzia delle Entrate - Ulteriori chiarimenti in tema di fatturazione elettronica ai sensi dell’articolo 1, commi 909 e ss., della legge n. 205 del 27 dicembre 2017
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (Legge di Bilancio 2018)
Via alle nuove regole per i subappalti. Per i professionisti nel regime dei minimi o in quello forfettario la scelta è facoltativa
Pronti gli strumenti operativi del Fisco. Si inizia con i subappalti per poi passare a tutti i settori dal 2019
Si inizia il 1° luglio con i subappalti. Semplificazioni per professionisti minimi e forfettari che scelgono il nuovo strumento
Dal Governo nuove Faq nel sito ufficiale dedicato alla detrazione fiscale
Da Governo, Agenzia delle Entrate ed Enea informazioni, procedure, documenti e FAQ sulla detrazione per la riqualificazione energetica e il miglioramento sismico
L’Agenzia delle Entrate spiega le opzioni disponibili per chi ha un reddito non soggetto a Irpef
Ammessi agli ampliamenti volumetrici gli edifici industriali e artigianali nei centri abitati e gli esercizi di vicinato
Per l’Agenzia delle Entrate è un lavoro a sé stante e può ottenere l’ecobonus tradizionale
Consiglio di Stato: per l’abbattimento non sono necessarie motivazioni, né il proprietario può chiedere che la sua situazione sia tutelata