Edilportale
Business
© 2001-2017 - Edilportale.com S.p.A. - P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492
Provincia di Bolzano - Disposizioni in materia di inquinamento acustico
Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici
Soluzioni e tecnologie fonoisolanti e fonoassorbenti per pareti, soffitti e pavimenti
Due decreti innovano la disciplina per i tecnici competenti in acustica, le mappature acustiche e la valutazione di impatto acustico
Definiti i requisiti dei tecnici competenti in acustica. Mappature acustiche entro il 30 giugno 2017 e piani d’azione entro il 18 luglio 2018
Nel decreto all’esame del Parlamento anche la disciplina per le mappature acustiche
Allo studio tre decreti in materia di certificazione acustica e inquinamento da rumori
In attesa del riordino normativo, le regole antirumore non si applicano alle compravendite dal 2009 in poi
Dalla Giunta provinciale è atteso il regolamento sui requisiti acustici passivi degli edifici
Comunitaria 2010: due decreti per armonizzare la normativa e adeguarsi ai cambiamenti
Gli atti di compravendita delle unità immobiliari conterranno la dichiarazione della classe acustica
Entro il mese di luglio il Governo dovrà riscrivere le norme in materia di isolamento acustico in edilizia
Sospese nel frattempo le norme nei rapporti tra costruttori e acquirenti di alloggi, anche se sorti prima del 29 luglio 2009
Interrogazione chiede parità di trattamento per i rapporti venditori-acquirenti sorti prima del 29 luglio 2009
La legge comunitaria 2008 delega il Governo al riordino della normativa in materia di inquinamento acustico
Coordinamento delle norme vigenti con l’art. 844 del codice civile
Il Ministero delle infrastrutture definirà le prescrizioni prestazionali per i materiali e i criteri per la progettazione
All’esame delle commissioni una proposta di legge per ridurre il contenzioso
Piano di contenimento del rumore da presentare entro giugno 2006
Introdotte le mappe acustiche strategiche e i piani d’azione
Le legislazioni che attuano la legge quadro nazionale
Piani acustici comunali e progetto obbligatorio per i nuovi edifici
Lo schema del provvedimento recepisce la direttiva 2002/49/CE
All’esame delle commissioni il decreto di recepimento della direttiva europea sulla gestione del rumore ambientale
Dal Governo nuove Faq nel sito ufficiale dedicato alla detrazione fiscale
Da Governo, Agenzia delle Entrate ed Enea informazioni, procedure, documenti e FAQ sulla detrazione per la riqualificazione energetica e il miglioramento sismico
L’Agenzia delle Entrate spiega le opzioni disponibili per chi ha un reddito non soggetto a Irpef
Ammessi agli ampliamenti volumetrici gli edifici industriali e artigianali nei centri abitati e gli esercizi di vicinato
Per l’Agenzia delle Entrate è un lavoro a sé stante e può ottenere l’ecobonus tradizionale
Consiglio di Stato: per l’abbattimento non sono necessarie motivazioni, né il proprietario può chiedere che la sua situazione sia tutelata