Edilportale
Business
© 2001-2017 - Edilportale.com S.p.A. - P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492
Ministero dell'Interno - Riparto a favore delle province delle regioni a statuto ordinario delle risorse, pari complessivamente a 100 milioni di euro, per l'anno 2016, per l'attività di manutenzione straordinaria della rete viaria
Ministero dello Sviluppo Economico - Assegnazione di risorse del Programma operativo nazionale «Imprese e competitivita'» 2014-2020 FERS al credito d'imposta per l'acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni del Mezzogiorno
Agenzia delle Entrate - Articolo 1, commi da 91 a 94 e 97, della legge 28 dicembre 2015, n.208 - Maggiorazione del 40 per cento del costo di acquisizione dei beni materiali strumentali nuovi (c.d. “super ammortamento”)
Approvazione del bando con il quale sono definiti le modalità e la procedura di presentazione dei progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia e della città di Aosta (Bando Periferie)
Agenzia delle Entrate - Commento alle novità fiscali. Legge 28 dicembre 2015, n. 208 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (Legge di stabilità 2016). Primi chiarimenti
Ministero dei beni culturali - Disciplina della procedura di selezione pubblica per l'assunzione di 500 funzionari, ai sensi dell'articolo 1, comma 328 e seguenti, della legge 28 dicembre 2015, n. 208
Agenzia delle Entrate - Interventi di ristrutturazione edilizia – Bonus mobili per giovanicoppie
Agenzia delle Entrate - Modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per le spese di riqualificazione energetica di parti condominiali, ai sensi dell’articolo 1, comma 74, della legge 28 dicembre 2015 n. 208
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto che autorizza le Regioni a contrarre i mutui per realizzare quasi 900 interventi
Accordo con le Banche europee e Cassa Depositi e Prestiti, il Miur assicura: 'trasparenza, sicurezza e semplificazione sono le 3 parole chiave'
Allo studio le multe per chi non accetta bancomat e carte di credito. Governo al lavoro per la diffusione dei pagamenti elettronici
Al Veneto 1,4 milioni aggiuntivi per l’emergenza maltempo a valere sul Fondo emergenze da 30 milioni di euro
Dal Ministero dell’Interno una interpretazione normativa per evitare il blocco degli investimenti
Quasi tutti pubblicati i bandi regionali per la scelta degli lavori da realizzare con 1,7 miliardi di euro di mutui BEI nel 2018-2020
Cnappc: in Toscana l’esperienza più avanzata di inclusione dei professionisti, ma azioni specifiche ancora in ritardo
Pubblicati i primi bandi regionali per la scelta degli interventi da realizzare con 1,7 miliardi di euro di mutui BEI nel 2018-2020
Entro il 2 agosto le Regioni devono trasmettere i piani al Miur che selezionerà gli interventi da finanziare con mutui BEI
CUP e RPT scrivono di nuovo al Ministero dello Sviluppo economico: ‘interpretazione normativa lesiva di un diritto sancito dalla normativa’
Rpt e Cup scrivono al Mise: ‘si contravviene all’equiparazione di professionisti e piccole imprese per l’accesso ai fondi europei’
Manutenzione, risanamento, demolizione di edifici abusivi, ambiente, rischio idrogeologico e progettazione delle opere pubbliche
La novità, operativa dal 1° gennaio 2018, in un emendamento al ddl ‘Fiscale’ approvato in Commissione Bilancio del Senato
Registrata dalla Corte dei Conti la delibera Cipe con la tranche di finanziamento del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020
Avviso da 1 milione e 793 mila euro, scadenza fissata al 3 novembre 2017
Le risorse arrivano dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020. A breve gli ultimi 800 milioni del Fondo Investimenti
Assegnati 4,77 milioni di euro per progettare le prime quattro ciclovie: Ven-To, del Sole, Grab e dell’Acquedotto Pugliese
Domande e risposte ai quesiti sulla detrazione fiscale del 50% per l’acquisto di arredi
Dal Fisco le istruzioni per richiedere il credito di imposta dedicato alle imprese che investono in macchinari e beni strumentali nuovi
Agenzia delle Entrate: il software per la trasmissione telematica delle domande sarà disponibile dal 27 aprile 2017
Dal 2017 tutti i condòmini, non solo gli incapienti, possono cedere la detrazione, ma mancano le norme attuative
Entrate: possono usufruire del bonus solo coloro che hanno inviato l'istanza all'Agenzia entro il 20 marzo 2017
Le risorse sono destinate anche a interventi di conservazione, manutenzione, restauro e valorizzazione dei beni culturali
15 milioni di euro per le spese di installazione del 2016 su immobili privati. L’aliquota del bonus sarà definita entro il 31 marzo
I proventi dei titoli abilitativi e delle multe per abuso edilizio potranno essere destinati alle manutenzioni ordinarie fino al 2019
Approvato emendamento al Milleproroghe. Ance: ‘primo passo nella direzione della rigenerazione urbana’
Entro il 28 febbraio le convenzioni con Palazzo Chigi per i primi 24 progetti. A breve le risorse per i restanti 96
Le altre misure del Milleproroghe: rinnovabili negli edifici, termovalvole, lavori sulle scuole, norme antincendio, post-sisma, Pompei
Potranno accedere sempre ai fondi comunitari e a tutti i bandi. A breve l’osservatorio delle professioni intellettuali
Per ottenere il credito di imposta, i progetti devono essere innovativi e coerenti con gli ambiti di ‘specializzazione intelligente’
Definite le modalità per richiedere il credito di imposta. L’aliquota del bonus sarà fissata a marzo
In arrivo nuovi spazi finanziari con il disegno di legge di Bilancio 2017. Gli Enti locali dovranno avere un progetto esecutivo
Le risorse sono state ripartite tra le Province delle Regioni a Statuto ordinario che dovranno stipulare accordi con ANAS
Firmato il decreto per 75 interventi sui beni culturali. Oltre 51 milioni in Emilia Romagna
Agenzia Entrate: la variazione va dichiarata solo se l’impianto aumenta del 15% il valore capitale degli immobili in classe D ed E
Il certificato da richiedere a fine lavori sarà sostituito da una segnalazione certificata
Il tax credit per la riqualificazione delle strutture ricettive potrà sommarsi agli incentivi per gli ampliamenti volumetrici
Agenzia Entrate: la detrazione dall’Irpef del 50% dell’Iva si applica anche alle abitazioni comprate da imprese ristrutturatrici
Eliminati i vincoli di bilancio per 3.506 interventi di costruzione di nuove scuole e di ristrutturazione di edifici esistenti
Le condizioni e i requisiti per fruire dell’aliquota fissa del 15% e le agevolazioni per chi aderisce
L’Agenzia delle Entrate chiarisce le regole per la detrazione del 50% valida fino a fine anno
‘Le imprese che vorranno lavorare saranno costrette ad indebitarsi ancora di più’
Pronte le regole per i contribuenti che rientrano nella ‘no tax area’ che vogliono fruire dell’ecobonus 65%
Architetti e Legambiente: l’Agenzia delle Entrate avrebbe dovuto provvedere entro il 29 febbraio
Al momento lo sconto Irpef pari al 50% dell’Iva vale solo se si compra un’abitazione da un'impresa di costruzione
Le altre novità spiegate dalle Entrate: l'estensione della detrazione ai dispositivi domotici e ai lavori fatti dagli IACP
Le agevolazioni fiscali per chi compra una casa in classe A o B per abitarci o per affittarla
Nuovo regime forfettario, obbligo di Pos, accesso ai fondi europei, superammortamenti e revisione degli studi di settore
Entro il 1° marzo gli Enti locali proprietari delle scuole potranno chiedere di escludere dai vincoli di bilancio le spese per interventi già avviati
Commissione Cultura della Camera: mancato coordinamento coi piani paesistici regionali e troppe responsabilità ai Comuni
Il Ministero dell’Economia avrebbe dovuto definire entro il 1° febbraio le sanzioni per i trasgressori
Era atteso entro ieri il Programma per la rigenerazione delle aree urbane degradate
La norma definirà anche le commissioni interbancarie. I Geometri intanto consigliano gli iscritti su come tutelarsi
Completa deducibilità dei corsi di formazione fino a 10 mila euro, pagamenti entro 60 giorni e maggiori tutele per malattia e maternità
La detrazione fiscale su mobili ed elettrodomestici per chi ristruttura e sui mobili per le giovani coppie che comprano la prima casa
Tutti i passaggi per capire se si ha diritto al bonus, richiedere l’agevolazione, effettuare i pagamenti e conservare i documenti per eventuali controlli
Ordine del giorno: ‘sia consentita l’anticipazione del credito alle imprese attraverso le banche’
Per gli under 35 sconto Irpef del 19% fino a 8mila euro per i canoni e fino a 20mila euro per la maxirata finale
Agevolabili anche gli impianti domotici. Tutti i passaggi per accedere alla detrazione fiscale sugli interventi di efficientamento energetico
Detrazioni 65% e 50% e bonus mobili ancora per un anno, prima casa in leasing, bonus per chi compra abitazioni in classe A o B, tagli a Imu e Tasi, risorse per beni culturali e periferie
Legge di Stabilità 2016: stanziati 22 milioni di euro per ‘Matera Capitale europea della cultura 2019’
Stabilità 2016: salta l’esenzione totale ma si prevede l’estensione del beneficio alle seconde case nello stesso comune
Stabilità 2016: le multe saranno definite successivamente. Potrà evitare di installarlo chi dimostra una oggettiva impossibilità tecnica
Stabilità 2016: le spese saranno escluse dal saldo di bilancio degli enti locali. ‘School bonus’ posticipato al 2017
Stabilità 2016: la detrazione, pari al 50% dell’Iva pagata, sarà rimborsata in dieci anni
Gli interventi prioritari indicati dalla Stabilità 2016: ciclovie del Sole Verona-Firenze e VenTo Venezia-Torino, Grab di Roma
Il bando sarà emanato entro il 31 gennaio e i progetti dovranno essere presentati entro il 1° marzo 2016
Stabilità 2016: per gli under 35 sconto Irpef del 19% fino a 8mila euro per i canoni e fino a 20mila euro per la maxirata finale
Stabilità 2016: stanziati 15 milioni per il credito di imposta sull’installazione di sistemi di videosorveglianza e allarme
Stabilità 2016: le ditte che effettuano i lavori faranno subito uno sconto al condominio cliente
La possibilità di usufruire delle risorse Fse, Fesr, Pon e Por non sarà cancellata ma disciplinata nel Jobs Act degli autonomi
Il rischio in un emendamento pensato per spiegare i destinatari della norma. Associazioni contrarie
Emendamento alla Legge di Stabilità 2016: le risorse copriranno anche percorsi formativi per l’uso di software specifici
Stabilità 2016: incentivi per chi si adegua e commissioni ridotte per i micropagamenti fino a 5 euro e aumento a 3mila euro del tetto per il contante
La Commissione Ambiente chiede anche di estendere il bonus fiscale alla rimozione dell’amianto
Stabilità 2016: le Regioni dovranno includere le Partite Iva nei bandi
Esenzione Imu e Tasi sulle case in comodato d’uso ai figli, Bonus Mobili, Ecobonus e nuovi minimi tra i contenuti che hanno ottenuto il via libera del Senato
Sconto Imu del 25% sulle seconde case affittate a canone concordato, il disegno di legge di Stabilità 2016 inizia la discussione al Senato
Mef: piena equiparazione alle imprese di costruzione anche per la Tasi, che può essere diminuita o azzerata dai Comuni
Un emendamento alla Legge di Stabilità raddoppia la spesa agevolabile per l’acquisto di arredi destinati alla prima casa
Bocciata la richiesta avanzata dagli enti locali sotto i 10mila abitanti di bandire in autonomia gli appalti fino a 40mila euro
Obiettivo: riqualificare interi edifici con costi ridotti e senza incidere sui conti della Legge di Stabilità
I costruttori propongono una detrazione del 50% dell’Iva pagata sugli acquisti di case nuove in classe energetica A e B
Stabilità e Jobs Act autonomi: dal 1° gennaio 2016 tassazione al 15% per ricavi fino a 30 mila euro, totale deducibilità delle spese di formazione fino a 10 mila euro
Confprofessioni: estendere le tutele previste per i dipendenti e correggere l’attività delle Regioni che blocca l’accesso ai fondi Ue
Legge di Stabilità 2016: nelle zone dichiarate in stato di emergenza lo Stato garantirà finanziamenti di 25 anni fino a 1,5 miliardi di euro
Dalla Legge di Stabilità risorse per ciclovie turistiche, ciclostazioni e per la sicurezza delle piste
Legge di Stabilità 2016: per coniugi o conviventi under 35, detrazione del 50% e tetto di 8mila euro senza obbligo di ristrutturazione
Nella nuova bozza della Legge di Stabilità 2016 il requisito è l’acquisto della prima casa
Il Premier precisa che le categorie catastali A1, A8 e A9 non saranno esentate. Per le seconde case l’aliquota Tasi sarà allo 0,8 per mille
Legge di Stabilità 2016: aliquota ridotta allo 0,1% con possibilità per i Comuni di azzerarla o aumentarla fino allo 0,25%
La Legge di Stabilità 2016 approvata ieri conferma per un altro anno le agevolazioni fiscali per la casa
Legge di Stabilità per il 2016: blocco delle aliquote della Gestione separata Inps, statuto dei lavoratori autonomi e tetto a 3mila euro per la circolazione del contante
Dalla Legge di Stabilità 485 milioni di euro per Colosseo, Uffizi e Matera2019 e la stabilizzazione dell’ArtBonus
La Legge di Stabilità 2016 cancella la TASI e l’IMU su immobili di lusso adibiti ad abitazione principale e stanzia 170 milioni per le case popolari
Dal CSLP un elenco esemplificativo degli interventi che danno diritto alla detrazione fiscale maggiorata
Semplificare, digitalizzare, porre fine alla grande incertezza. Le richieste per attuare il PNRR
Da Ance e Anci proposte su appalti, efficienza dell’amministrazione pubblica e rigenerazione urbana
Agenzia delle Entrate: come le unità immobiliari collabenti, sono esistenti e beneficiano della detrazione fiscale
Delegato all’urbanistica Occhiuto: ‘servono indicazioni semplici e risorse stabili gestite in autonomia dai Comuni’
Norme sul consumo di suolo e banca dati del riuso viste come un aggravio ingiustificabile per i Comuni