Edilportale
Business
© 2001-2017 - Edilportale.com S.p.A. - P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Linee guida per la compilazione del modello di formulario di Documento di gara unico europeo (DGUE) approvato dal regolamento di esecuzione (UE) 2016/7 della Commissione del 5 gennaio 2016
Deleghe al Governo per l'attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (Riforma Codice Appalti)
Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali e che abroga la direttiva 2004/17/CE
Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE
Deroghe ammesse solo per appalti specialistici o che richiedono strumenti complessi
Predisposizione e trasmissione obbligatorie in formato elettronico. Previsto un periodo transitorio fino al 18 ottobre 2018
Servirà a professionisti e imprese per dichiarare requisiti e assenza di cause di esclusione, sotto i 40mila euro le SA decideranno se utilizzarlo
Servirà alle imprese per dichiarare i requisiti e l’assenza di cause di esclusione dalle gare. Fino al 18 aprile 2018 potranno coesistere le versioni telematica e cartacea
Studio di fattibilità per valutare l’impatto delle opere e decisioni del consiglio ristretto dei condòmini convalidate dall’assemblea
Dal Governo nuove Faq nel sito ufficiale dedicato alla detrazione fiscale
Da Governo, Agenzia delle Entrate ed Enea informazioni, procedure, documenti e FAQ sulla detrazione per la riqualificazione energetica e il miglioramento sismico
L’Agenzia delle Entrate spiega le opzioni disponibili per chi ha un reddito non soggetto a Irpef
Ammessi agli ampliamenti volumetrici gli edifici industriali e artigianali nei centri abitati e gli esercizi di vicinato
Per l’Agenzia delle Entrate è un lavoro a sé stante e può ottenere l’ecobonus tradizionale