FIP INDUSTRIALE SI | Isolatore sismico
Isolatori sismici in acciaio e elastomero
Gli isolatori elastomerici della serie SI sono dispositivi d'appoggio in elastomero armato, cioè costituiti da strati alterni di acciaio e di elastomero collegati mediante vulcanizzazione. Solitamente sono a pianta circolare, ma possono essere realizzati anche con sezione quadrata o rettangolare. Sono caratterizzati da ridotta rigidezza orizzontale, elevata rigidezza verticale ed opportuna capacità dissipativa. Queste caratteristiche consentono rispettivamente di aumentare il periodo proprio della struttura, di sostenere i carichi verticali senza apprezzabili cedimenti, e di contenere lo spostamento orizzontale della struttura isolata. I parametri progettuali fondamentali nella determinazione delle rigidezze verticale ed orizzontale sono le caratteristiche geometriche degli isolatori (ad esempio le dimensioni globali, gli spessori dei singoli strati, ecc.) e le caratteristiche meccaniche dell'elastomero. La capacità dissipativa degli isolatori è invece determinata dal tipo di mescola elastomerica, che solitamente è ad alto smorzamento.
Possono essere progettati secondo le normative internazionali. La tipologia standard FIP è progettata secondo la normativa sismica italiana. Sono sempre dotati di sistemi di ancoraggio meccanico. FIP dispone di un laboratorio tra i più importanti in Europa per prove su dispositivi sismici. Inoltre gli isolatori SI sono stati collaudati presso laboratori indipendenti e mediante prove in situ su un edificio.
Maggiori informazioni del produttore su SI | Isolatore sismico
FIP INDUSTRIALE
- 35030 Selvazzano Dentro (PD) Italia
- Via Scapacchiò, 41
Tel: +39 049 8225511Fax: +39 049 638567- vai al sito web