I blocchi sottili Ytong e le tavelle lisce YTONG sono dotati di dichiarazione di prestazione DOP (marcatura CE) conforme a UNI EN 771-4; disponibili nel formato 62,5x 25 cm e negli spessori 5-8-10 cm, presentano elevata resistenza meccanica, ottima velocità di posa e resistenza al fuoco EI 120 per lo spessore 8 e EI 180 per lo spessore 10 cm e 12 cm.
Xella Italia - YTONG Blocchi sottili e tavelle Ytong
Blocchi sottili e tavelle lisce in calcestruzzo - Linea YTONG
I blocchi sottili e le tavelle lisce in calcestruzzo cellulare Ytong, caratterizzati da un’elevata leggerezza ed una eccellente lavorabilità, costituiscono la soluzione ideale per i lavori di ristrutturazione e la realizzazione di opere interne leggere e resistenti. La calibratura rigorosa dei blocchi Ytong e la posa a giunto sottile permettono di realizare superfici perfettamente piane. Questa caratteristica consente la posa diretta dei rivestimenti ceramici.
Le tavelle ed i blocchi sottili, prodotti negli spessori 5 - 8 - 10 cm sono destinate alla realizzazione di fodere sottili, contropareti tagliafuoco, opere interne in genere, come sottovasca, box doccia, cucine e scaffalature in muratura, rivestimenti di vecchi muri ed in abbinamento con materiali isolanti, alla riduzione dei ponti termici sulle strutture portanti (cordoli di piano).
I Blocchi curvi completano il sistema e garantiscono la massima libertà di realizzazione.
Composti da materie prime completamente naturali, i blocchi sottili e le tavelle YTONG di densità 550 kg/m3, assicurano una elevata resistenza meccanica, buone prestazioni acustiche, ottima velocità di posa e un’ottima resistenza al fuoco.
I blocchi sottili Ytong e le tavelle lisce YTONG sono dotati di dichiarazione di prestazione DOP (marcatura CE) conforme a UNI EN 771-4; disponibili nel formato 62,5x 25 cm e negli spessori 5-8-10 cm, presentano elevata resistenza meccanica, ottima velocità di posa e resistenza al fuoco EI 120 per lo spessore 8 e EI 180 per lo spessore 10 cm e 12 cm.
I blocchi e le tavelle Ytong a facce lisce o con incastro M/F, disponibili negli spessori 5, 8 e 10 cm sono ideali per realizzare lavori di ristrutturazione, fodere sottili, contropareti tagliafuoco ed opere interne in genere (cucine in muratura, box doccia e sottovasche, scaffalature, opere in muratura).
Il sistema Ytong per opere interne si completa con prodotti specifici per l’incollaggio e la finitura dei blocchi in calcestruzzo cellulare, garantendo così la massima qualità della realizzazione: la malta collante Ytong per la posa a giunto sottile dei blocchi, il rasante per interni RY50 per realizzare la rasatura armata con rete resistente agli alcali, e l’intonaco di fondo LP120, un premiscelato alleggerito a base di calce e cemento.
• Resistenza al fuoco (EI120 dallo spessore 8 cm, EI180 dallo spessore 10 cm)
• Facilità di esecuzione e velocità di posa
• Elevata leggerezza e lavorabilità
• Reazione al fuoco in Euroclasse A1 (ignifughi)
• Versatilità: disponibilità blocchi curvi e forme particolari
• Possibilità di piastrellatura diretta
Per l’incollaggio dei blocchi lisci stendere la malta sia sulle superfici orizzontali che verticali per una tenuta perfetta sui quattro lati. Utilizzare sempre una cazzuola dentata larga quanto lo spessore dei blocchi da posare. Riempire abbondantemente la cazzuola di malta quindi, con un unico movimento, rovesciarla in modo che i denti siano a contatto con la superficie da incollare e tirarla verso di sé.
È possibile applicare direttamente sui blocchi un rivestimento in piastrelle con colla specifica impermeabile all’acqua.
Caratteristiche e Dati tecnici blocchi sottili e tavelle Ytong
![]() |
Xella Italia - YTONG
- 24050 Grassobbio (BG) Italia
- Via Zanica, 19/K
Tel: +39 035 4522272Fax: +39 035 4233350- vai al sito web