3M risponde alle sfide più difficili generando una reazione a catena di nuove sorprendenti soluzioni che migliorano la vita di milioni di persone, grazie a prodotti come le
pellicole per vetri o i materiali per i tetti, fino ai nastri isolanti e le soluzioni per la gestione dei cavi elettrici. 3M attiva il progresso, contribuendo a un autentico sviluppo sostenibile globale proteggendo l'ambiente, con responsabilità sociale e per il progresso economico, applicando la scienza per avere un impatto reale sulla vita di ogni persona, in tutto il mondo. 3M trasforma intuizioni e idee nuove in migliaia di prodotti utili e ingegnosi. Fondata nel 1902 nel Minnesota, oggi 3M è presente in tutto il mondo con eccellenze nei settori della salute, industria, elettronica, energia, sicurezza, grafica, oil&gas, automotive, trasporti, design e consumo. In Italia, 3M ha una presenza consolidata in oltre 60 anni di attività: una sede ecosostenibile a Pioltello-Milano, un Centro di Distribuzione a Carpiano, unità produttive a Grassobbio, Marcallo con Casone, con un laboratorio certificato nel settore elettrico, ed una sede a Roma nel palazzo Odescalchi.
Nel 2015 è stato realizzato un Innovation Center e, a seguire, sei Customer Technical Center (quattro nella sede e due presso il Centro di Distribuzione di Carpiano, vicino a Milano) dedicati ai clienti, ai pubblici ed ai partner di 3M che potranno toccare e testare direttamente prodotti e tecnologie organizzati in ambienti multimediali. Dall’industria alla sicurezza e cura delle persone, dai trasporti alla gestione dell’energia: 3M è a fianco di ogni persona e in ogni azienda senza smettere di stupire con continue innovazioni.
Soluzioni 3M per il design e l'edilizia
3M lavora ogni giorno con architetti, progettisti e imprese edili per creare spazi piacevoli, moderni e funzionali. Grazie ai prodotti 3M, le caratteristiche strutturali delle costruzioni possono dialogare con gli aspetti di design. In 3M, le parole d'ordine sono innovazione, ispirazione e informazione per fornire prodotti eleganti e pratici in grado di soddisfare e superare qualunque sfida di progettazione e ristrutturazione di interni ed esterni. Quasi ogni superficie o area in vetro può essere trasformata rapidamente e facilmente in modo da assumere l'aspetto desiderato, dal marmo al legno, dalla pelle al vetro sabbiato. I
rivestimenti adesivi 3M™ DI-NOC™ riproducono l'estetica dei materiali naturali e di altro tipo a un prezzo più contenuto. L'installazione di finiture 3M è un processo molto più rapido rispetto a una ristrutturazione standard. Le
finiture per vetri 3M™ Fasara™ forniscono l'aspetto, la privacy e la traslucenza del vetro satinato, sabbiato o con altro tipo di testurizzazione, a un prezzo che le rende una valida alternativa al vetro satinato o sabbiato.
Rivestimenti 3M per interni e pellicole per vetri
I vantaggi del vetro satinato, intagliato, sabbiato, texturizzato e di altri modelli di vetro decorativo sono evidenti: è possibile personalizzare la privacy, la luce continua a filtrare da una stanza all'altra e anche in spazi ristretti sembra di essere all'aperto. Per ottenere questi effetti sulle superfici in vetro prima occorreva sostenere degli sforzi economici di non poco conto, ma ora è possibile restare nel budget grazie a 3M™ Fasara™ e alle altre numerose soluzioni 3M™ per vetri, quali ad esempio le
finiture 3M™ Dicroiche. Un esempio sono le vetrofanie per la brand identity, cioè usare le finestre o i vetri delle porte per mostrare il marchio della propria azienda. Che si trovino in un punto di passaggio o sulle porte in vetro all'ingresso dell’ufficio, le pellicole per vetrofanie 3M danno l'opportunità di migliorare l’identità aziendale. Non solo: le pellicole per vetri 3M sono perfette per garantire in ufficio un ottimo livello di privacy pur mantenendo una sensazione di leggerezza, luminosità e apertura. Le pellicole per vetri 3M™ Scotchshield™ sono invece
pellicole di sicurezza, dato che, in caso di rottura del vetro, sono in grado di tenere insieme gli eventuali frammenti e le schegge di vetro. I rivestimenti 3M possono essere utilizzati per ammodernare e rinnovare gli interni e gli esterni di un edifici. Grazie ai vari effetti possibili con i rivestimenti 3M, tra cui texturizzato, metallo, lucido e marmo, un edificio sembrerà nuovo a un prezzo più contenuto. Le finiture per interni 3M texturizzate e dal design naturale offrono soluzioni di ristrutturazione rapide ed efficienti che prevedono una manutenzione post-installazione semplice ed economica. Ascensori, toilette, banchi per reception... quasi ogni superficie può cambiare aspetto con le finiture per superfici 3M. Con
3M Whiteboard è facile trasformare pareti e divisori in lavagne di qualsiasi dimensione. Possono essere utilizzati in una vasta gamma di applicazioni: sale riunioni di uffici, università, scuole materne e punti vendita. È facile con 3M.
La storia del successo di 3M
3M venne fondata nel 1902 a Two Harbors, sulle rive del Lago Superiore in Minnesota, per iniziativa di cinque uomini d'affari determinati ad avviare un'attività estrattiva da una miniera di corindone: da qui il primo prodotto che fu la carta abrasiva. Fu proprio grazie a questa intraprendenza che nacque 3M: Minnesota Mining & Manufacturing Company. Tuttavia, questo avveniva molto tempo prima che la società diventasse il vasto gruppo industriale che conosciamo oggi. Nel 1910 3M si trasferì a St. Paul, Minnesota, gettando le fondamenta di un successo internazionale, inizialmente con soluzioni innovative in diverse aree tecnologiche fra cui gli abrasivi, gli adesivi e i nastri per mascheratura e materiali utilizzati nella produzione automobilistica. 3M traduce la scienza in soluzioni capaci di migliorare concretamente la vita di tutti i giorni. 46 piattaforme tecnologiche sono la base su cui il team integrato di scienziati e ricercatori collabora con i clienti per creare soluzioni innovative. La capacità di innovare migliora la vita quotidiana di centinaia di milioni di persone in tutto il pianeta. Oggi 3M impiega oltre 89.000 persone in 70 paesi del mondo, con vendite globali per oltre 30 miliardi di dollari in 200 paesi. Con oltre 55.000 prodotti attualmente offerti, le innovazioni di 3M sono ovunque, dagli uffici agli ospedali, dalle strade alle fabbriche. 3M ha un patrimonio di 46 piattaforme tecnologiche, impiega 8.300 ricercatori e ha registrato più di 105.000 brevetti nel mondo. Ma non smette mai di sviluppare soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita delle persone. Ecco perché investe ogni anno il 6% delle vendite mondiali in ricerca e sviluppo, pari a 8,4 miliardi di dollari negli ultimi 5 anni.
... altro