Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Nata nel 1989 come evoluzione di uno studio tecnico, ACCA ha rivoluzionato con i suoi software il mondo dell’edilizia dando più produttività all’attività di ingegneri, geometri, architetti, periti, studi tecnici, imprese edili, pubbliche amministrazioni, scuole ed università. ACCA vanta oggi una gamma di oltre 90 programmi, molti dei quali diventati in pochi anni veri e propri standard per semplicità d’uso, alta tecnologia, know how e innovazione. Nel corso degli anni, segnati dalla crescita costante di fatturato, dipendenti e quote di mercato, ACCA ha costruito una squadra vincente, un team compatto e affiatato, in cui crescita professionale, valorizzazione delle competenze e successo aziendale procedono insieme, di pari passo. Chi lavora in ACCA impara subito che il rapporto di fiducia con il cliente è la risorsa più preziosa e il patrimonio da valorizzare. ACCA promuove happening tecnici periodici su tutto il territorio nazionale, cura direttamente la formazione e l'aggiornamento dei tecnici, offre assistenza dedicata di alta qualità, è protagonista assoluta in tutti gli appuntamenti fieristici di settore: al centro c'è sempre il cliente, la sua crescita professionale, il suo lavoro, il suo successo.

Software per l’edilizia, l'ingegneria e l'architettura

Chi sceglie ACCA sceglie uomini e idee che hanno portato innovazione nel software per l'edilizia grazie all'avanguardia delle soluzioni, l'uso appropriato della tecnologia, le risposte professionali e normative più adeguate. Il software ACCA coniuga potenza, efficacia e semplicità in maniera unica tanto da essere un punto di riferimento per i programmi del settore, ma l'originalità, la continua avanguardia, il valore nel tempo di un software non sono imitabili, perché garantiti solo dalla genialità, dalla creatività e dalla professionalità degli uomini che lo creano. É per questa forza che ACCA si conferma continuamente un leader del settore. BibLus-net è il servizio di informazione tecnica realizzato da ACCA software e fornito gratuitamente. Le informazioni, gli approfondimenti, le pubblicazioni messe a disposizione sul sito sono il frutto del quotidiano lavoro di studio, analisi e ricerca portato avanti dagli esperti ACCA per lo sviluppo dei software applicativi. La selezione e la produzione di "notizie", quindi, sono particolarmente curate. Non si tratta di informazioni "usa e getta", ma di indicazioni utili, vicine e rispondenti alle effettive esigenze dell'utente e della sua attività professionale. Alla velocità e la praticità garantite da internet, BibLus coniuga contenuti di qualità, sviluppati ad un elevato livello di approfondimento tecnico e normativo. Tutte le notizie, inviate con le newsletter, sono sempre disponibili nella banca dati, che consente di effettuare ricerche semplici e complesse. L'obiettivo è la creazione di una vera e propria biblioteca tecnica su internet (BibLus-net per l'appunto) che sia punto di riferimento per l'informazione e l'aggiornamento professionale dei tecnici dell'edilizia.

Premi, ricerca e innovazione digitale

Numerosi i premi ed i riconoscimenti ricevuti: ricordiamo il 1° Premio al concorso Windows per l'Italia del 1995, il Confindustria Awards for Excellence del 2006, l'Edilportale Marketing Awards del 2008, il BIM&DIGITAL AWARD come "migliore iniziativa BIM dell'anno" ed il Premio BEST PRACTICES per l'innovazione del 2017. Negli ultimi anni ACCA ha intensificato il proprio impegno nel campo della ricerca e dell’innovazione digitale partecipando con successo a diversi progetti finanziati dalla UEsu temi cruciali come la progettazione con criteri di bioarchitettura ed energia sostenibile, lo sviluppo di tecnologie digitali per la valorizzazione del patrimonio informativo dello stato del sistema, la virtualizzazione delle soluzioni alla vulnerabilità sismica degli edifici esistenti. In queste iniziative ACCA ha avuto come partner importanti enti di ricerca e prestigiosi atenei come l’ENEA, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” (Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione), l’Università degli Studi del Sannio (Dipartimento di ingegneria), lo IUAV di Venezia e il Politecnico di Milano (Dipartimento di architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito). ... altro

Video ACCA software

ACCA software in breve - Presentazione aziendale 2020
ACCA software in breve - Presentazione aziendale 2020
Impiantus-IDRAULICO
Impiantus-IDRAULICO
TerMus-PT - Video demo
TerMus-PT - Video demo
TerMus-E - Video demo
TerMus-E - Video demo
TerMus-I - Video demo
TerMus-I - Video demo
Filmato dimostrativo EdiLus-EE
Filmato dimostrativo EdiLus-EE