Network
Pubblica i tuoi prodotti
Acerbis nasce quando, nella seconda metà degli anni ’60, Lodovico Acerbis - terza generazione della famiglia - fa il suo ingresso in azienda, la falegnameria è impegnata in una importante transizione. Dalle lavorazioni tradizionali, avviate dal fondatore Benvenuto nel 1870, l’attenzione si è spostata verso procedimenti automatizzati e una maggiore modularità dei componenti: Marino, seconda generazione, ha già avviato una rilettura dei mobili contenitori e depurato il partito degli apparati decorativi, sostituiti talvolta da squillanti laccature rosse che spezzano il monopolio del rovere. Per gestire volumi produttivi diventati importanti, l’azienda si è trasferita dalla Valle Seriana in una nuova e ampia sede a Seriate. L’imperativo è crescere per trovare un proprio spazio in un mercato in rapida espansione. Sarà proprio Lodovico ad impostare nuove collaborazioni che indirizzano l’attenzione verso le proposte dei giovani designers. Con coraggio, Acerbis sonda nuovi percorsi, affidando nel 1968 a De Pas D’Urbino e Lomazzi un’esplorazione delle possibilità del componibile, mentre con Nanda Vigo, agli inizi degli ani ’70, sembra quasi spingersi a toccare gli estremi di linguaggi concettuali che impongono di abbandonare le sicurezze del legno per sperimentare acciaio e cristallo. Sotto la guida di Lodovico Acerbis viene rivoluzionato il linguaggio dei mobili contenitori, vero cavallo di battaglia del catalogo: composizione modulare e sofisticate cerniere, strutture laccate al poliestere e corpo verniciato con Caoxol, finitura opaca e antigraffio brevettata in azienda. ... altro

Video ACERBIS

Acerbis presents Sinestesia, a Film by Lorenzo Gironi for the new collection
Acerbis presents Sinestesia, a Film by Lorenzo Gironi for the new collection