Al fine di garantire un prodotto in linea con le esigenze del mercato BIM, con le richieste dei progettisti BIM e nel rispetto delle codifiche e normative presenti nei vari Paesi, se richiesto, il BIM Design team attribuisce questo certificato di qualità a tutti file BIM realizzati, nel rispetto dei dati forniti dal Produttore.
Il badge BIM.archiproducts - featured garantisce:
- tutte le informazioni che identificano e caratterizzano il prodotto configurato;
- l'estrazione del dato, ovvero fruibili tutti i dati geometrici e non geometrici contenuti al suo interno;
- l'ottemperanza delle normative vigenti richieste dal mercato di riferimento, rispetto alle relative codifiche;
- la correttezza dei dati estratti, come quantità, applicazione, ecc..., nonché di tutte le informazioni utili ai diversi attori del processo costruttivo (progettisti, costruttori, installatori, manutentori, ecc...);
- un livello di dettaglio adeguato al suo utilizzo affinché l'oggetto risulti valido dal progetto preliminare all'esecutivo, nella fase di cantierizzazione ed in quella di manutenzione (sempre più richiesta);
- una geometria performante del prodotto in termini di composizione e parametricità.
Le certificazioni BIM.Archiproducts attestano la qualità dell'oggetto BIM, validata da professionisti e specialisti BIM, che compongono il BIM Design Team, sempre aggiornato sulle ultime normative di standardizzazione, perché presente, come Edilportale, al tavolo tecnico UNI/CT 033/GL05 "Codificazione dei prodotti e dei processi produttivi in edilizia" ISO 19650 - CEN - TC 442 - UNI 11337.
Gli oggetti ceritifcati dal BIM Design Team sono garantiti come validi strumenti per tutti gli stakeholders del processo di produzione BIM.