FIBRE NET è un'azienda con una pluriennale esperienza maturata nel settore dei materiali compositi per applicazioni nei settori industriale e civile, esperienza che si è concretizzata nella ideazione e messa a punto di un nuovo prodotto e della relativa tecnologia produttiva: la rete in materiale composito F.R.P. (Fiber Reinforced Polymer) dai molteplici vantaggi e dai più disparati utilizzi. L'esclusiva tecnologia messa a punto da FIBRE NET permette di produrre la rete in F.R.P. utilizzando fibre continue di vetro AR (Alcalino Resistenti) ad elevate prestazioni chimiche e meccaniche, impregnate con resine poliesteri termoindurenti a formare una robusta struttura monolitica e flessibile. Nel settore dell'edilizia specializzata, del recupero e restauro di edifici di pregio la rete FIBRE NET trova una delle sue massime applicazioni in quanto vengono sfruttate le elevate prestazioni meccaniche, di resistenza chimica e di isolamento termico. Inoltre, la leggerezza e lo spessore ridotto ne consentono una posa in opera facile e veloce anche in condizioni disagevoli, con ottimizzazione dei tempi di movimentazione e di posa e con risparmi economici considerevoli. Priva di emissioni nocive alla salute dell'uomo è apprezzata nella bioedilizia come sostituto dei rinforzi ferrosi tradizionali in quanto non altera il campo magnetico naturale né interferisce con esso. Grazie alle caratteristiche di isolamento elettrico, i prodotti di FIBRE NET offrono la soluzione ideale per la delimitazione e il confinamento di trasformatori, linee elettriche ad alta tensione, centrali e stazioni elettriche, ferrovie ed aree adiacenti, con criteri di sicurezza e costi contenuti, risolvendo i problemi causati dalle tensioni di passo e di contatto. L'amagneticità e la radio-trasparenza, caratteristiche peculiari della rete in PRFV, ne permettono l'impiego nella protezione di antenne radio, nella delimitazione di aree aeroportuali sensibili e, più in generale, laddove sussistono problematiche di interferenze con dispositivi di controllo e apparecchiature elettroniche di trasmissione.