Network
Pubblica i tuoi prodotti
FIBRE NET è un'azienda con una pluriennale esperienza maturata nel settore dei materiali compositi per applicazioni nei settori industriale e civile, esperienza che si è concretizzata nella ideazione e messa a punto di un nuovo prodotto e della relativa tecnologia produttiva: la rete in materiale composito F.R.P. (Fiber Reinforced Polymer) dai molteplici vantaggi e dai più disparati utilizzi. L'esclusiva tecnologia messa a punto da FIBRE NET permette di produrre la rete in F.R.P. utilizzando fibre continue di vetro AR (Alcalino Resistenti) ad elevate prestazioni chimiche e meccaniche, impregnate con resine poliesteri termoindurenti a formare una robusta struttura monolitica e flessibile. Nel settore dell'edilizia specializzata, del recupero e restauro di edifici di pregio la rete FIBRE NET trova una delle sue massime applicazioni in quanto vengono sfruttate le elevate prestazioni meccaniche, di resistenza chimica e di isolamento termico. Inoltre, la leggerezza e lo spessore ridotto ne consentono una posa in opera facile e veloce anche in condizioni disagevoli, con ottimizzazione dei tempi di movimentazione e di posa e con risparmi economici considerevoli. Priva di emissioni nocive alla salute dell'uomo è apprezzata nella bioedilizia come sostituto dei rinforzi ferrosi tradizionali in quanto non altera il campo magnetico naturale né interferisce con esso. Grazie alle caratteristiche di isolamento elettrico, i prodotti di FIBRE NET offrono la soluzione ideale per la delimitazione e il confinamento di trasformatori, linee elettriche ad alta tensione, centrali e stazioni elettriche, ferrovie ed aree adiacenti, con criteri di sicurezza e costi contenuti, risolvendo i problemi causati dalle tensioni di passo e di contatto. L'amagneticità e la radio-trasparenza, caratteristiche peculiari della rete in PRFV, ne permettono l'impiego nella protezione di antenne radio, nella delimitazione di aree aeroportuali sensibili e, più in generale, laddove sussistono problematiche di interferenze con dispositivi di controllo e apparecchiature elettroniche di trasmissione.

FIBRE NET e la BIO-EDILIZIA

Unitamente ad un utilizzo sempre più limitato del calcestruzzo nella bio-edilizia, a causa delle sue caratteristiche di scarsa compatibilità con l'ambiente e la salute umana, viene anche consigliata una riduzione nell'utilizzo del ferro come elemento di rinforzo a causa di vari fattori. La forte presenza di ferro in un edificio, soprattutto se applicato in modo reticolare, ha due effetti potenzialmente negativi: lo squilibrio, fino alla cancellazione, del campo magnetico naturale derivante dalla terra e dal cosmo; la creazione dell'effetto "antenna" dovuta al notevole aumenti dell'inquinamento elettromagnetico nelle aree urbane prodotto da linee ad alta tensione, trasmettitori radio e tv, installazioni radar, satelliti, ecc. In base a studi recenti, l'alterazione del campo elettromagnetico naturale e l'aumento di stress elettro-magnetico prodotto da fonti artificiali, possono causare interferenze con il funzionamento cellulare degli organismi viventi fino a causare processi di degenerazione delle cellule stesse. La rete in F.R.P., grazie alle caratteristiche di isolamento elettrico e di a-magneticità che le sono proprie, non trasmette e non amplifica in alcun modo campi elettrici, magnetici, elettromagnetici, né, tanto meno, propaga correnti parassite vaganti, ecc., contribuendo in tal modo a mantenere il campo elettromagnetico naturale. Le proprietà di resistenza chimica ne permettono l'utilizzo con tutti i materiali tradizionali, come calce, gesso, malte cementizie, materiali naturali di origine vegetale o minerale, ecc. Inoltre, la stabilità chimico-fisica garantita dal processo tecnologico di produzione, garantisce la totale assenza di emissioni nocive alla salute umana. ... altro

Video Fibre Net

C-MATRIX Video di posa
C-MATRIX Video di posa
RETICOLA Video di posa
RETICOLA Video di posa
BETONTEX Posa FRP
BETONTEX Posa FRP
LIFE+
LIFE+
RI-STRUTTURA Prove su tavola vibrante | Roma 3
RI-STRUTTURA Prove su tavola vibrante | Roma 3
RI-STRUTTURA Rinforzo di volte in muratura | prove
RI-STRUTTURA Rinforzo di volte in muratura | prove