
Fondata nel 1906, Galletti è oggi una realtà di riferimento nel settore HVAC (Heating, Ventilation, and Air Conditioning), con una consolidata presenza internazionale. Grazie a un'evoluzione costante, l'azienda ha saputo coniugare la solidità di una gestione familiare con una visione improntata all'innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale. La scelta di internalizzare le attività di Ricerca e Sviluppo, Progettazione e Produzione ha permesso a Galletti di mantenere elevati standard qualitativi e una costante innovazione tecnologica. Il marchio Made in Italy ha contribuito all’espansione nei mercati internazionali, affermando l'azienda come leader nella climatizzazione comfort.
Inizialmente attiva nella produzione per conto terzi, l’azienda ha sfruttato il proprio know-how nella lavorazione della lamiera per sviluppare prodotti a marchio proprio. Negli anni ‘60, l’ingresso nel settore della climatizzazione idronica ha segnato una svolta strategica, con il lancio di ventilconvettori, chiller e pompe di calore. Oggi, Galletti dispone di uno dei cataloghi più completi nel settore HVAC, offrendo soluzioni efficienti per il comfort abitativo, con particolare attenzione alla sostenibilità energetica e all'innovazione tecnologica.
• Visione del futuro: progettare anticipando i possibili scenari evolutivi del settore, considerando soluzioni impiantistiche, tecnologie, prodotti e servizi.
• Approccio sistemico: privilegiare una visione integrata rispetto a una focalizzata esclusivamente sul prodotto, adottando il concetto di circolarità, dove lo scarto di un processo diventa una nuova risorsa per un'altra parte del sistema. In questo contesto, si dà priorità a soluzioni che recuperano il calore residuo, rendendolo una risorsa per altre componenti del sistema stesso.
• Open innovation: considerare il progetto come un'opportunità di coinvolgimento di figure e competenze provenienti da discipline diverse, sia tecnologiche che umanistiche, in grado di interagire per generare innovazioni originali. L'azienda mira a rendere i propri confini sempre più permeabili alle influenze esterne.
• Sostenibilità: la limitatezza delle risorse induce a una nuova prospettiva fin dalle prime fasi di concezione del prodotto, valutando le diverse risorse energetiche disponibili e la loro integrabilità, nonché il modo in cui il prodotto può ridurre l'impatto generale del sistema in cui sarà inserito.
Galletti aspira a ridefinire gli standard nel settore HVAC con idee innovative e soluzioni concrete orientate alla sostenibilità, al fine di ridurre l'impatto ambientale.
Inizialmente attiva nella produzione per conto terzi, l’azienda ha sfruttato il proprio know-how nella lavorazione della lamiera per sviluppare prodotti a marchio proprio. Negli anni ‘60, l’ingresso nel settore della climatizzazione idronica ha segnato una svolta strategica, con il lancio di ventilconvettori, chiller e pompe di calore. Oggi, Galletti dispone di uno dei cataloghi più completi nel settore HVAC, offrendo soluzioni efficienti per il comfort abitativo, con particolare attenzione alla sostenibilità energetica e all'innovazione tecnologica.
Galletti: Innovazione e Tradizione nel Settore HVAC
L'adozione delle metodologie dell'Advanced Design risponde all'esigenza di promuovere un'innovazione continua in un contesto di crescente complessità e rapida evoluzione. Questo approccio si concretizza attraverso:• Visione del futuro: progettare anticipando i possibili scenari evolutivi del settore, considerando soluzioni impiantistiche, tecnologie, prodotti e servizi.
• Approccio sistemico: privilegiare una visione integrata rispetto a una focalizzata esclusivamente sul prodotto, adottando il concetto di circolarità, dove lo scarto di un processo diventa una nuova risorsa per un'altra parte del sistema. In questo contesto, si dà priorità a soluzioni che recuperano il calore residuo, rendendolo una risorsa per altre componenti del sistema stesso.
• Open innovation: considerare il progetto come un'opportunità di coinvolgimento di figure e competenze provenienti da discipline diverse, sia tecnologiche che umanistiche, in grado di interagire per generare innovazioni originali. L'azienda mira a rendere i propri confini sempre più permeabili alle influenze esterne.
• Sostenibilità: la limitatezza delle risorse induce a una nuova prospettiva fin dalle prime fasi di concezione del prodotto, valutando le diverse risorse energetiche disponibili e la loro integrabilità, nonché il modo in cui il prodotto può ridurre l'impatto generale del sistema in cui sarà inserito.
Galletti aspira a ridefinire gli standard nel settore HVAC con idee innovative e soluzioni concrete orientate alla sostenibilità, al fine di ridurre l'impatto ambientale.
Prodotti GALLETTI
Cataloghi GALLETTI
Notizie GALLETTI
