Il Gruppo Cavatorta è una realtà italiana specializzata nella produzione di reti e recinzioni, utilizzabili in moltissimi campi: nell’ambito delle costruzioni, come reti di sottofondo per pavimentazione, nei sistemi di sicurezza anticaduta per lucernari e tetti, o nelle recinzioni antifurto o mobili per i cantieri. Il Gruppo Cavatorta nasce nel 1961 a Calestano, in provincia di Parma. La sua produzione inizia subito con quello che ancora oggi è il suo core business: le reti di recinzioni, cui si aggiungono nel tempo le reti elettrosaldate, zincate, plastificate e i chiodi. Negli anni Settanta, il gruppo è oggetto di una forte espansione con l’acquisizione di nuovi stabilimenti in provincia di Teramo e, dagli anni Ottanta, il brand si afferma con determinazione anche all’estero. Subito dopo, inizia la costruzione di alcuni stabilimenti produttivi esteri (Francia e Romania) che servono per soddisfare il prima possibile le richieste dei clienti europei. A questi segue l’apertura di un hub negli Stati Uniti, ulteriore conferma della qualità dei prodotti, richiesti ormai in tutto il mondo.
La produzione è accompagnata da una ricerca costante di tecnologie che rendano i prodotti utilizzabili anche nelle condizioni più estreme. Il trattamento Seaplax Process, per esempio, rende le reti resistenti all’acqua salata e alle escursioni termiche, studiate per la pescicoltura. La qualità, che si riflette nella robustezza, è sicuramente uno dei must aziendali fin dalla sua fondazione. Le reti sono realizzate sempre con un rivestimento compatto, i fili sono uniti in maniera tale da non separarsi mai, le maglie sono regolari, non ci sono parti taglienti e ogni rotolo viene fornito con un peso e una lunghezza garantiti dall’azienda. La stessa accuratezza viene impiegata anche nella produzione dei chiodi, privi di imperfezioni, con la testa rigorosamente perpendicolare al gambo, la superficie pulita e il peso delle confezioni sempre garantito.
P-Quadro è un palo in acciaio a base quadrata con la testata chiusa da un tappo in materiale plastico. Si può tassellare sul cemento, sui mattoni o sui cordoli ed è stabile e robusto. Facile da montare e disponibile in confezioni da sessanta pezzi, è adatto a recinzioni a pannelli o a reti elettrosaldate e utilizzabile in contesti diversi, dal residenziale al commerciale, fino all’industriale. Replax è una rete metallica a maglie quadrate unite a torsione. I fili sono in acciaio zincato, plastificati con il Galvaplax Process e le prestazioni sono garantite per almeno dieci anni. Questa rete è pensata per utilizzi residenziali, industriali, sportivi e agricoli ed è disponibile in gruppi di nove rotoli da 25 metri l’uno.
Cavatorta: reti, recinzioni e accessori Made in Italy
L’affidabilità dei prodotti del Gruppo Cavatorta li rende adatti a usi professionali, come quello industriale, sportivo, edile o agricolo, ma anche a quello privato e del fai da te, come il giardinaggio. Fili zincati, plastificati, chiodi in acciaio temperato, reti elettrosaldate, triple, a maglia sciolta, pali, pannelli modulari e interi sistemi di recinzione sono i prodotti per i quali questo brand è riconosciuto a livello internazionale. Partendo da un’accurata selezione delle materie prime e da una lavorazione che rispetta i più severi standard di sicurezza sia per l’uomo, sia per l’ambiente, i prodotti Cavatorta si distinguono per le performance, ma anche per la resa estetica.La produzione è accompagnata da una ricerca costante di tecnologie che rendano i prodotti utilizzabili anche nelle condizioni più estreme. Il trattamento Seaplax Process, per esempio, rende le reti resistenti all’acqua salata e alle escursioni termiche, studiate per la pescicoltura. La qualità, che si riflette nella robustezza, è sicuramente uno dei must aziendali fin dalla sua fondazione. Le reti sono realizzate sempre con un rivestimento compatto, i fili sono uniti in maniera tale da non separarsi mai, le maglie sono regolari, non ci sono parti taglienti e ogni rotolo viene fornito con un peso e una lunghezza garantiti dall’azienda. La stessa accuratezza viene impiegata anche nella produzione dei chiodi, privi di imperfezioni, con la testa rigorosamente perpendicolare al gambo, la superficie pulita e il peso delle confezioni sempre garantito.
P-Quadro è un palo in acciaio a base quadrata con la testata chiusa da un tappo in materiale plastico. Si può tassellare sul cemento, sui mattoni o sui cordoli ed è stabile e robusto. Facile da montare e disponibile in confezioni da sessanta pezzi, è adatto a recinzioni a pannelli o a reti elettrosaldate e utilizzabile in contesti diversi, dal residenziale al commerciale, fino all’industriale. Replax è una rete metallica a maglie quadrate unite a torsione. I fili sono in acciaio zincato, plastificati con il Galvaplax Process e le prestazioni sono garantite per almeno dieci anni. Questa rete è pensata per utilizzi residenziali, industriali, sportivi e agricoli ed è disponibile in gruppi di nove rotoli da 25 metri l’uno.