Kerakoll è un brand italiano leader mondiale nella produzione di
materiali per l’edilizia sostenibile. Fondata nel 1968 a Sassuolo, nel cuore del distretto industriale della ceramica, l’azienda è ancora oggi diretta dalla famiglia Sghedoni. Dapprima specializzata nei
collanti per la posa della ceramica, negli anni Novanta Kerakoll si affaccia nel mondo dell’edilizia, proponendo soluzioni complete, dalla posa alla finitura. La ricerca continua per migliorare il prodotto e per offrire nuove soluzioni si è rivelata ben presto una scelta vincente. Kerakoll dimostra una spiccata sensibilità verso i temi della sostenibilità, introducendo nel catalogo, già dal 2000, i silicati e il grassello di calce, fino ad allora riservati alle opere di restauro, e materiali per la posa a base d’acqua. Questo approccio ecologico sfocia nella creazione del Kerakoll GreenLab, che diventa in breve tempo il centro di ricerca sui materiali sostenibili per l’edilizia più avanzato al mondo. Oggi Kerakoll fa parte del Gruppo Kerakoll, con Kerakoll Design e Biocalce, esporta i propri prodotti in oltre 100 paesi e vanta filiali in Europa, Australia, Asia e Stati Uniti.
Malte, adesivi e sigillanti Kerakoll per una posa a regola d’arte
La formulazione di materiali che favoriscono una posa a regola d’arte è da sempre l’obiettivo principale di Kerakoll. Il catalogo offre soluzioni complete per la posa, dal massetto fino alle fughe, con una vasta scelta di proposte per la bioedilizia. Tra i prodotti per la
preparazione dei fondi di posa, spiccano gli autolivellanti della
linea Flowtech. In particolare, Flowtech Plus Effetto Seta restituisce una superficie perfettamente piana e liscia, ideale per la posa di pavimenti resilienti. Kerakoll ha raggiunto un altissimo livello qualitativo per prestazioni e facilità di posa con la linea di
gel adesivi H40, a base del legante brevettato Geolegante Keracoll. Si tratta di gel adesivi strutturali multiuso, adatti per la posa di tutti i tipi di materiale e su qualsiasi superficie. La linea comprende i
gel adesivi H40 No Limits,
H40 Revolution, dall’elevata lavorabilità, e
H40 Extreme, gel ultra deformabile per garantire un’elevata resistenza alle sollecitazioni. Come
riempitivi per fughe, Kerakoll offre una vasta gamma per tutte le esigenze, dagli stucchi minerali Fugarock, per ceramiche e pietre naturali, Fugabella Eco Porcellana 0-5, dalla consistenza extrafine per mosaici, fino allo stucco ceramizzato ad elevate prestazioni contro batteri e funghi, umidità e macchie Fugalite. La linea Fugalite offre anche Fugalite Bio Parquet, per la stuccatura effetto legno del grès porcellanato effetto legno, Fugalite Invisibile, composto da finissime microperle di vetro riciclato e adatto alla finitura dei mosaici vetrosi, e Fugalite Bio, una resina all’acqua ipoallergenica per rifinire ceramiche, pietre naturali e mosaici. Il catalogo Kerakoll offre anche
adesivi per la posa di parquet in legno, raccolti nella linea L34. Dall’adesivo organico minerale
L34 Hybrid, adatto sia per parquet tradizionali che prefiniti, all’adesivo organico minerale a presa e indurimento rapidi L34 Evolution Rapid, per tutti i tipi di parquet, anche con sottofondi riscaldati.
Le soluzioni Kerakoll per l’edilizia
Kerakoll ha in catalogo una vasta gamma di soluzioni per l’edilizia, dalle
malte fino alle finiture decorative, come la pittura per esterni all’acqua Outdoor Paint, o la pittura per interni extra-traspirante Absolute Paint. Per il
ripristino di murature e calcestruzzi, il
rinforzo strutturale e le
applicazioni antisismiche, Kerakoll offre una linea completa di malte e calci a base dell’esclusivo Geolegante Kerakoll brevettato.
Geolite è un prodotto formulato per il ripristino monolitico del calcestruzzo armato, accompagnato da
Geolite Silt, un rasante minerale alleggerito per la rasatura del calcestruzzo. Per rinforzare il calcestruzzo la scelta cade su Geolite Gel, che consente incollaggi e inghisaggi strutturali, mentre per la finitura è indicato
Geolite Microsilicato, una pittura minerale che offre una protezione decorativa. Per le murature la scelta cade sulla
linea Geocalce, ottenuta da pura calce naturale NHL. Per interventi antisismici, Kerakoll ha messo a punto
Geocalce F Antisismico, Geocalce G Antisismico e Geocalce FL, caratterizzati da diverse consistenze, da applicare in sinergia con i prodotti della
linea Geosteel, che comprende reti e barre elicoidali in acciaio inox per il rinforzo strutturale. Ampio spazio ai materiali naturali certificati ed eco-compatibili, come la
linea Biocalce, che varia da Biocalce Muratura, applicabile a laterizi, mattoni pieni, tufo e pietre naturali, all’intonaco di pura calce
Biocalce Intonaco, fino al rasante per finiture di pregio realizzate a platrio Biocalce Intonachino Tipo 00. L’intonaco per interni altamente traspirante Benesserebio è caratterizzato da proprietà termo-deumidificanti, antimuffa e anticondensa. Adatto per bioedlilizia, è certificato anche per la resistenza al fuoco e permette di migliorare l’efficienza energetica grazie alle proprietà termoisolanti.
... Mostra tutto
... Mostra meno