M.M. è un 'azienda che nasce a Udine, nel nord- est Italia, verso la fine degli anni ’70 iniziando a produrre grigliati in PRFV (polimeri rinforzati con fibre di vetro), materiale meglio conosciuto come vetroresina. In poco tempo l’azienda diventa un player di riferimento a livello nazionale ed internazionale per la fornitura di manufatti destinati principalmente al settore chimico, assicurando agli impianti la necessaria resistenza alla corrosione a vantaggio della sicurezza degli operatori.
Successivamente i grigliati a cui si aggiungono le carpenterie anch’esse interamente in vetroresina, da quelle più semplici a quelle più complesse ed articolate, conquistano altri mercati: gli impianti di trattamento acque e dei rifiuti, le infrastrutture ferroviarie, le infrastrutture di produzione e distribuzione dell’energia elettrica, la cantieristica navale, gli impianti industriali. Sono altresì utilizzati quali parti di macchinari.
Contemporaneamente al volume d’affari cresce anche l’organizzazione interna dell’azienda che si dota presto di uffici tecnici e commerciali in grado di offrire servizi di progettazione (relazioni di calcolo, disegni 2D e 3D, collaudi..) e consulenza personalizzata finalizzata alla realizzazione di installazioni complesse e, da solo produttore di grigliati e strutture in vetroresina, M.M. si configura presto come un punto di riferimento a livello internazionale per soluzioni in materiale composito “custom” forte anche partecipazione alla rete di imprese Together for tomorrow grazie alla quale offre altresì serbatoi, vasche, tubi, flange in vetroresina.
I prodotti in vetroresina sono versatili e durevoli, restando invariati nel tempo anche se esposti a condizioni climatiche avverse, sono leggeri, facili da trasportare e lavorare, resistono agli urti e ai graffi, sono antisdrucciolo e facilmente personalizzabili nelle forme, nel colore e nelle finiture superficiali.
Tutte queste proprietà rendono i grigliati in vetroresina particolarmente adatti alla realizzazione di pavimentazioni outdoor.
Da alcuni anni ormai la M.M. offre grigliati con finitura Q-PAINT adatta al piede non calzato per la realizzazione di pontili e moli per darsene da diporto quale valida alternativa ai materiali tradizionali quali il legno o per la realizzazione delle strutture di accesso agli scivoli e alle piscine dei parchi acquatici.
Di recente è iniziata la promozione del nuovo prodotto MDK FLOOR, plotte rettangolari e quadrate, piene e forate da installare anche su piedini appositamente studiati e realizzati, per l’allestimento delle aree all’aria aperta.
Successivamente i grigliati a cui si aggiungono le carpenterie anch’esse interamente in vetroresina, da quelle più semplici a quelle più complesse ed articolate, conquistano altri mercati: gli impianti di trattamento acque e dei rifiuti, le infrastrutture ferroviarie, le infrastrutture di produzione e distribuzione dell’energia elettrica, la cantieristica navale, gli impianti industriali. Sono altresì utilizzati quali parti di macchinari.
Contemporaneamente al volume d’affari cresce anche l’organizzazione interna dell’azienda che si dota presto di uffici tecnici e commerciali in grado di offrire servizi di progettazione (relazioni di calcolo, disegni 2D e 3D, collaudi..) e consulenza personalizzata finalizzata alla realizzazione di installazioni complesse e, da solo produttore di grigliati e strutture in vetroresina, M.M. si configura presto come un punto di riferimento a livello internazionale per soluzioni in materiale composito “custom” forte anche partecipazione alla rete di imprese Together for tomorrow grazie alla quale offre altresì serbatoi, vasche, tubi, flange in vetroresina.
M.M. e le soluzioni in vetroresina ad hoc
Grazie alla crescente conoscenza della vetroresina e dei suoi innumerevoli vantaggi (leggerezza, resistenza agli agenti chimici ed atmosferici, dielettricità, amagneticità e permeabilità alle onde radio, facilità di installazione) e al suo impiego sempre più multisettoriale, i prodotti in PRFV arrivano ad interessare anche il mondo dell’edilizia anche in contesti di arredo urbano e soluzioni outdoor.I prodotti in vetroresina sono versatili e durevoli, restando invariati nel tempo anche se esposti a condizioni climatiche avverse, sono leggeri, facili da trasportare e lavorare, resistono agli urti e ai graffi, sono antisdrucciolo e facilmente personalizzabili nelle forme, nel colore e nelle finiture superficiali.
Tutte queste proprietà rendono i grigliati in vetroresina particolarmente adatti alla realizzazione di pavimentazioni outdoor.
Da alcuni anni ormai la M.M. offre grigliati con finitura Q-PAINT adatta al piede non calzato per la realizzazione di pontili e moli per darsene da diporto quale valida alternativa ai materiali tradizionali quali il legno o per la realizzazione delle strutture di accesso agli scivoli e alle piscine dei parchi acquatici.
Di recente è iniziata la promozione del nuovo prodotto MDK FLOOR, plotte rettangolari e quadrate, piene e forate da installare anche su piedini appositamente studiati e realizzati, per l’allestimento delle aree all’aria aperta.