Network
Pubblica i tuoi prodotti
La convinzione che gli accessori rivestano un ruolo essenziale nelle performance dei serramenti è oggi più che mai condivisa sia dal mondo delle costruzioni che dal mondo della progettazione e del design. Dal 1986 il Gruppo Master progetta e realizza accessori e componentistica per serramenti in alluminio, con un processo fatto di ricerca, investimenti, studio della cultura dell’alluminio e riservando una profonda attenzione alla qualità dei materiali, alla ricerca di tecnologie in grado di permettere la produzione di prodotti fabbricati per alte performances, all’individuazione delle nuove esigenze dei mercati e alla soddisfazione e cura continua del cliente. Presente in oltre 58 paesi del Mondo, oggi il brand Master è un marchio globale, focalizzato su: sviluppo di nuovi mercati internazionali, attenzione alla sicurezza e qualità dei propri prodotti, miglioramento continuo e riduzione degli sprechi in linea con i principi del lean manufacturing, implementazione del nuovo modello di automazione industriale INDUSTRY 4.0 con un attenzione particolare a mantenere la centralità del capitale umano nelle operations strategiche e produttive.

Il valori di Master, il DNA d'impresa

Lealtà, correttezza, senso di appartenenza, passione e comportamento responsabile verso tutti gli stakeholder hanno guidato la crescita del Gruppo Master sin dal 1986, costruendone la reputazione e ottenendo la fiducia dei Clienti. La custodia dei Valori del Gruppo è stata affidata per lungo tempo alla trasmissione intangibile attraverso la pratica quotidiana, oggi “sentire comune” è radicato e consolidato in un codice etico e sistema valoriale aziendale condiviso.

Per un mondo sostenibile

Avviare un’attività di analisi della filiera produttiva e ridurre l’impatto ambientale dei prodotti nel settore degli accessori per serramenti. E’ questa la strada che il Gruppo Master ha intrapreso per affermarsi come modello virtuoso di economia circolare ritenendo la rilevazione degli impatti ambientali una necessità, a testimonianza del proprio impegno per lo sviluppo sostenibile del business a lungo termine. La misurazione di consumi e impatti, che consente di agire e migliorare continuamente i propri prodotti e processi, non solo dal punto di vista tecnologico ma anche ambientale, è dunque un’assunzione di responsabilità nei confronti di tutti gli stakeholders.
- 60% Riduzione dei consumi dell’illuminazione (circa 80 MWh/anno);
- 100% Riutilizzo acque di processo depurate con impianto a scarico zero;
- Adozione del Life Cycle Assessment (LCA).

Innovare e migliorare ogni giorno il serramento del futuro

Da sempre il Gruppo Master è concentrato sull’innovazione organizzativa, di prodotto e di processo, consapevole che gli eccellenti risultati di crescita sono sempre figli dell’attitudine, della dedizione, delle competenze e della passione. Importanti investimenti vengono dedicati ogni anno all’evoluzione di un sistema organizzativo e un processo fatto di ricerca, studio e formazione riservando una profonda attenzione alla crescita sostenibile del personale, alla qualità dei materiali, alla ricerca di tecnologie di prodotto e di processo.

Nei fatti la visione e la propensione all’innovazione si concretizza in tre ambiti:
- PROCESSO MIPS: il Master Italy Process System, ovvero una raccolta dinamica delle tecniche e dei metodi lean da utilizzare nei vari ambiti operativi e delle best practices a cui ispirarsi per i nuovi progetti. Gli ambiti all’interno del quale si spazia, sono la sicurezza e l’ambiente, il miglioramento e l’innovazione continua, la digital trasformation e lo sviluppo delle competenze.
- ORGANIZZATIVA People are Extraordinary Team: non è solo uno slogan, ma una filosofia aziendale. Oggi si parla invece di Impresa 4.0, dove l’impresa è fatta non solo di macchinari e di processi ma soprattutto di persone legate da un’organizzazione. Master Italy è fermamente convinta della centralità delle persone in ciascuno processo di cambiamento che coinvolge l’azienda.
- PRODOTTO MASTERLAB: il centro ricerca & sviluppo con laboratorio prove, dal 2008 è impegnata sul fronte dell’innovazione, dell’evoluzione normativa riguardante i serramenti e a quella sempre più rapida dei mercati.


Le certificazioni del gruppo Master

- SO 9001:2015
Il miglioramento continuo come requisito del Sistema Azienda, il sostanziale riferimento ai clienti e alla loro soddisfazione, le risorse umane e la loro specializzazione certificano Master ISO 9001:2015. Questa certificazione valorizza lo sforzo compiuto da sempre per assicurare qualità ai prodotti ed ai servizi, sempre nell’obiettivo di soddisfare al meglio le esigenze della clientela.
- ISO 14001:2015
Master inoltre persegue una crescita ecosostenibile, integrando i principi di gestione ambientale nello sviluppo dei prodotti e nella gestione dei processi. Per questo ha avviato un sistema di gestione ambientale conforme alla UNI EN ISO 14001, norma internazionale di carattere volontario.
- LCA ISO 14040 e ISO 10044
Master ha adottato il Life Cycle Assessment (LCA) metodo che valuta l’insieme di interazioni che un prodotto ha con l’ambiente, considerandone il suo intero ciclo di vita che include: le fasi di pre-produzione (quindi anche estrazione e produzione dei materiali), produzione, distribuzione, uso (quindi anche riuso e manutenzione), riciclaggio e dismissione finale. La procedura LCA è standardizzata a livello internazionale dalle norme ISO 14040 e 14044.
- Autorizzazione AEO
La certificazione AEO vale in tutto il territorio doganale comunitario. Tale autorizzazione attribuisce all’azienda una “patente” di affidabilità e di solvibilità a cui sono collegati una serie di vantaggi: meno controlli fisici e scanner, minore burocrazia con conseguente riduzione dei costi doganali, sdoganamento telematico e centralizzato in tutta l’Unione Europea. Il Codice Doganale dell’Unione prevede due tipi di autorizzazione: AEO/ semplificazioni doganali (AEOC) e AEO/sicurezza (AEOS). Abbiamo ottenuto entrambe le autorizzazioni garantendo contemporaneamente i benefici connessi alle stesse. I nostri clienti in questo modo vedranno ridotti se non azzerati i tempi di attesa in dogana.
- ELITE
ELITE Il programma internazionale di Borsa italiana e Confindustria dedicato alle imprese ad alto potenziale di crescita. Nato nel 2012 in collaborazione con Confindustria per supportare le aziende nella realizzazione dei loro progetti di crescita, offrendo loro accesso a numerose opportunità di finanziamento, migliorandone visibilità e attrattività, mettendole in contatto con potenziali investitori e affiancando il management in un percorso di cambiamento culturale e organizzativo.
- GBC
Non esiste un protocollo LEED ma una serie di protocolli accomunati da uno schema concettuale comune, diversificati in funzione della tipologia di edificio. È un sistema nato in America e di diffusione internazionale. Il processo di certificazione prevede la presenza di un ente terzo, il Green Building Certification Institute (GBCI), quale ente certificatore super partes rispetto all’Ente normatore, il Green Building Council (GBC), e al gruppo progettazione/realizzazione. I prodotti della linea WEEN di Master contribuiscono al rilascio dei crediti per lo standard LEED®.
Le aziende sono fatte prima di tutto di persone: il gruppo Master è da sempre consapevole dell’importanza di questo concetto e ne ha fatto un valore fondante. Le persone vanno tutelate e devono essere nelle migliori condizioni per lavorare bene e per realizzare prodotti di qualità: nella sostanza questo si estrinseca nella accurata gestione della Salute e della Sicurezza anche grazie alla cultura del miglioramento continuo.
Il coronamento di questo impegno è la certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza secondo la norma ISO 45001: Master crede che la certificazione di terza parte, in linea con quanto fatto per la ISO 9001 (Sistema di Gestione della Qualità) e per la ISO 14001 (Sistema di Gestione Ambientale), sia un’occasione di ulteriore crescita, un percorso da affrontare con un partner serio e costruttivo come il R.I.N.A. per raggiungere l’eccellenza. Master, inoltre, non si ferma alla mera compliance normativa ma si impegna a diffondere il patrimonio culturale in ambito Sicurezza e Salute, promuovendo abitudini e comportamenti sicuri anche fuori dal contesto lavorativo: teniamo alle persone. ... altro

Video MASTER ITALY

Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione