Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Il Gruppo Master, sin dal 1986, si dedica alla progettazione e realizzazione di accessori e componentistica ad alta tecnologia per serramenti in alluminio, gestendo internamente il 94% della produzione. Il brand Master rappresenta un’eccellenza del settore, orientata allo sviluppo di nuovi mercati internazionali, con un fatturato export che costituisce circa il 52% del totale ed un numero di prodotti finiti a catalogo oltre le 25000 referenze. La costante espansione del Gruppo è supportata da diversi fattori chiave, tra cui l’innovazione continua dei processi e l’adozione di tecnologie avanzate. Gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, condotti dal centro di ricerca MasterLAB, svolgono un ruolo cruciale. L’azienda ha costruito una cultura organizzativa che aderisce ai principi chiave del Lean Manufactoring per raggiungere livelli di servizio ottimali garantendo, oggi, un on-time delivery del 95%. Il concetto di industry 4.0 è visibile in tutte le aree aziendale; infatti, tutti gli impianti sono interconnessi con il sistema centrale in cloud al fine di consentire il monitoraggio da campo con strumenti digitali (Shop Floor Management) o da remoto da qualsiasi parte nel mondo. In tal modo sia gli operatori che la direzione della produzione sono in grado di avere il costante controllo della produttività e della qualità delle fasi produttive. L’identificazione delle nuove esigenze di mercato e il continuo impegno per la cura e la soddisfazione del cliente sono al centro della filosofia aziendale.

Master Italy: innovare e migliorare ogni giorno il serramento del futuro

Da sempre il Gruppo Master è concentrato sull’innovazione organizzativa, di prodotto e di processo, consapevole che gli eccellenti risultati di crescita sono sempre figli dell’attitudine, della dedizione, delle competenze e della passione. Importanti investimenti vengono dedicati ogni anno all’evoluzione di un sistema organizzativo e un processo fatto di ricerca, studio e formazione riservando una profonda attenzione alla crescita sostenibile del personale, alla qualità dei materiali, alla ricerca di tecnologie di prodotto e di processo.
Nei fatti la visione e la propensione all’innovazione si concretizza in tre ambiti:
processo, in Master sono curate internamente tutte le fasi del ciclo produttivo gestendo in house il 94% della produzione per garantire ai nostri clienti la massima soddisfazione. La forte verticalizzazione produttiva consente di gestire l’intero ciclo produttivo di un articolo in unico stabilimento, partendo dalla trasformazione delle 5 materie prime: alluminio, zama, acciaio, alluminio estruso e plastica; organizzativa, "People are Extraordinary Team" non è solo uno slogan, ma una filosofia aziendale. Oggi si parla invece di Impresa 4.0, dove l’impresa è fatta non solo di macchinari e di processi ma soprattutto di persone legate da un’organizzazione. Master Italy è fermamente convinta della centralità delle persone in ciascuno processo di cambiamento che coinvolge l’azienda; prodotto Masterlab, il centro ricerca&sviluppo con laboratorio prove, dal 2008 è impegnato sul fronte dell’innovazione, dell’evoluzione normativa riguardante i serramenti e a quella sempre più rapida dei mercati.

Mater Italy, per un mondo sostenibile

Master ha intrapreso un percorso orientato allo sviluppo sostenibile e compatibile con l’ambiente che circonda il Gruppo, cercando di rispondere al meglio alle esigenze degli stakeholder e delle parti interessate, non soltanto in termini di efficienza economica, ma anche ambientale, sociale e di governance. Questo percorso ha continuato la sua evoluzione nel 2021 con la pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità. L’attenzione alla sostenibilità e ai temi legati alla responsabilità sociale sono sempre stati rilevanti per Master e parte integrante del DNA del Gruppo. Questi valori hanno trovato una prima realizzazione attraverso la stesura del programma “Masterability”, una parola che nasce dall’unione di Master, Responsibility e Sustainability, rappresentando di fatto il programma di Corporate Social Responsibility del Gruppo. In continuità con il percorso intrapreso, dal 2021 il Gruppo Master ha volontariamente deciso di redigere il Bilancio di Sostenibilità, un documento innovativo e anticipatorio della nuova direttiva europea di Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). Questo rappresenta un ulteriore strumento di rendicontazione delle attività di sostenibilità promosse dall’azienda per fissare obiettivi ambiziosi e misurabili che incoraggino tutti ad agire a livello globale per la loro realizzazione e a fare sempre meglio per una società più prospera, giusta ed equa.

Il valori di Master, il DNA d'impresa

I valori, vissuti ogni giorno, ci guidano e ci ispirano, sono i pilastri della nostra cultura aziendale e indicano i modelli di comportamento di riferimento. La custodia dei Valori del Gruppo è stata affidata per lungo tempo alla trasmissione intangibile attraverso la pratica quotidiana, oggi il “sentire comune” è radicato e consolidato in un codice etico e sistema valoriale aziendale condiviso.
ISO 9001:2015: il miglioramento continuo come requisito del Sistema Azienda, il sostanziale riferimento ai clienti e alla loro soddisfazione, le risorse umane e la loro specializzazione certificano Master ISO 9001:2015. Questa certificazione valorizza lo sforzo compiuto da sempre per assicurare qualità ai prodotti ed ai servizi, sempre nell’obiettivo di soddisfare al meglio le esigenze della clientela.
ISO 14001:2015: Master inoltre persegue una crescita ecosostenibile, integrando i principi di gestione ambientale nello sviluppo dei prodotti e nella gestione dei processi. Per questo ha avviato un sistema di gestione ambientale conforme alla UNI EN ISO 14001, norma internazionale di carattere volontario.
EPD per 7 linee di prodotto: la Master Italy srl, in funzione dell’Accordo volontario firmato con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha condotto l’analisi e la contabilizzazione della carbon footprint dalla realizzazione di accessori per serramenti. L’obiettivo dell’analisi è quello di sottoporre ad una valutazione quantitativa l’ammontare delle risorse necessarie e delle emissioni prodotte per realizzare i diversi componenti delle linee realizzate dalla Master Italy srl nel sito di Conversano (BA).
Il progetto, inizialmente intrapreso solo per il calcolo della GWP100 (Global Warming Potential a 100 anni, in italiano potenziale di riscaldamento globale) di ogni singolo componente, da quest’anno è stato esteso anche ad altre categorie di impatto al fine di ottenere la certifica EPD (Environmental Product Declaration) secondo The International EPD® System del Program Operator EPD International AB.
Great Place To Work: il gruppo Master ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® che identifica le organizzazioni particolarmente attente alla qualità della propria cultura organizzativa e del proprio ambiente di lavoro e hanno un modello relazionale basato sulla fiducia reciproca.
UNI/PdR 125:2022 – Parità di Genere: il riconoscimento, rilasciato dall’ente certificatore RINA e conforme alla Prassi UNI/PdR125:2022 è l’unico standard in Italia sulla gender equality, premia l’impegno dell’azienda Master nel promuovere una cultura aziendale aperta e un ambiente di lavoro inclusivo.
Autorizzazione AEO: la certificazione vale in tutto il territorio doganale comunitario. Tale autorizzazione attribuisce all’azienda una “patente” di affidabilità e di solvibilità a cui sono collegati una serie di vantaggi: meno controlli fisici e scanner, minore burocrazia con conseguente riduzione dei costi doganali, sdoganamento telematico e centralizzato in tutta l’Unione Europea. Il Codice Doganale dell’Unione prevede due tipi di autorizzazione: AEO/ semplificazioni doganali (AEOC) e AEO/sicurezza (AEOS). Abbiamo ottenuto entrambe le autorizzazioni garantendo contemporaneamente i benefici connessi alle stesse. I clienti in questo modo vedono ridotti se non azzerati i tempi di attesa in dogana.
ELITE: il programma internazionale di Borsa italiana e Confindustria dedicato alle imprese ad alto potenziale di crescita. Nato nel 2012 in collaborazione con Confindustria per supportare le aziende nella realizzazione dei loro progetti di crescita, offrendo loro accesso a numerose opportunità di finanziamento, migliorandone visibilità e attrattività, mettendole in contatto con potenziali investitori e affiancando il management in un percorso di cambiamento culturale e organizzativo.

Le aziende sono fatte prima di tutto di persone: il gruppo Master è da sempre consapevole dell’importanza di questo concetto e ne ha fatto un valore fondante. Le persone vanno tutelate e devono essere nelle migliori condizioni per lavorare bene e per realizzare prodotti di qualità: nella sostanza questo si estrinseca nella accurata gestione della Salute e della Sicurezza anche grazie alla cultura del miglioramento continuo.
Il coronamento di questo impegno è la certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza secondo la norma ISO 45001: Master crede che la certificazione di terza parte, in linea con quanto fatto per la ISO 9001 (Sistema di Gestione della Qualità) e per la ISO 14001 (Sistema di Gestione Ambientale), sia un’occasione di ulteriore crescita, un percorso da affrontare con un partner serio e costruttivo come il R.I.N.A. per raggiungere l’eccellenza. Master, inoltre, non si ferma alla mera compliance normativa ma si impegna a diffondere il patrimonio culturale in ambito Sicurezza e Salute, promuovendo abitudini e comportamenti sicuri anche fuori dal contesto lavorativo: teniamo alle persone.


... altro

Video MASTER ITALY

VIDEO CORPORATE MASTER
VIDEO CORPORATE MASTER
MASTERLAB
MASTERLAB
PEOPLE
PEOPLE
APRO: Installazione sporgere (it)
APRO: Installazione sporgere (it)
APRO - Installazione vasistas (it)
APRO - Installazione vasistas (it)
APRO
APRO