Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Panasonic è una società giapponese nota a livello internazionale e attiva nel settore della climatizzazione per il residenziale, il terziario e l’industria. Fondata nel 1929 dall’imprenditore Konosuke Matsushita come ditta produttrice di ventilatori, alla fine degli anni Cinquanta inaugura la linea di produzione di condizionatori per la casa. Meno di vent’anni dopo, Panasonic è il primo produttore giapponese di condizionatori d’aria in Europa. La ricerca continua e l’alto standard qualitativo contribuiscono all’espansione dell’azienda nel mondo intero. Le innovazioni sono costanti: negli anni Ottanta Panasonic mette a punto il primo condizionatore VRF, o Variant Regrigerant Flow (fluido refrigerante variabile) con tecnologia a pompa di calore a gas reversibile per raffrescamento e riscaldamento. Nel 2018 Panasonic inaugura la produzione delle pompe di calore aria-acqua in Europa, e nel catalogo compare il primo VRF ibrido gas ed elettrico. Oggi Panasonic è presente in oltre 120 paesi, e vanta 43 centri di formazione in 22 paesi in Europa, rivolti ad installatori e professionisti, per l’aggiornamento continuo su normative, tecnologie e soluzioni per ogni esigenza, oltre ad un centro di ricerca. Nel 2023 l’azienda ha consolidato la sua presenza in Europa con l’apertura di due nuovi stabilimenti, uno in Francia e uno in Italia, il Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Italy, con sede a Barlassina (Monza).

Condizionatori split e compatti Panasonic, confort, efficienza ed eleganza

Il catalogo Panasonic offre una serie di apparecchi per realizzare impianti termici e climatizzazione completi di split, unità esterne e accessori. I condizionatori monosplit della linea Etherea ZKE reversibili sono dotati dell’innovativa tecnologia “nanoeTMX”, grazie alla quale l’apparecchio immette nell’aria par atomizzazione particelle di radicali idrossilici, molecole che agiscono come detergenti naturali capaci di sanificare l’ambiente. La tecnologia “nanoeTMX” è efficace contro virus, inquinanti, muffe, allergeni, neutralizza gli odori e rende l’aria e le superfici più sane. Le altissime prestazioni, l’efficienza energetica e la connettività, tramite Wifi integrato per la gestione da remoto con l’app Comfort Cloud di Panasonic, posizionano gli split nel segmento di alta gamma. Il design elegante e minimalista lo rende adatto ad integrarsi in modo discreto e con stile in ogni stanza. Gli split sono disponibili in tagli da 6 capacità, dal più compatto, di soli 29,5x87 cm e 22,9 cm di profondità, fino al più capiente, da 29,5x104 cm e 24,4 cm di profondità. Gli split Etherea ZKE sono declinati nelle finiture bianco opaco, grigio grafite e silver. Gli split si possono impiegare in installazioni multiple, collegandoli alle 5 unità esterne Free Multi Z.

Panasonic, pompe di calore all’avanguardia per ogni esigenza

Il catalogo Panasonic presenta una linea di pompe di calore aria-acqua innovative e di design. Si tratta della gamma Aquarea, premiata per il design esclusivo con il IF design award 2023, il Red dot 2023 e il Good Design Award Best 100 nel 2022. Del resto, non passa inosservata l’eleganza delle unità esterne in grigio antracite, sottolineata dal leggero motivo a sottili lamelle della superficie. Per le unità interne invece, resta il bianco premium, che si inserisce in qualsiasi ambiente con discrezione. Si tratta di una gamma di ultima generazione, adatta per soluzioni residenziali dai diversi tagli abitativi e piccole realtà commerciali. Il sistema utilizza il refrigerante naturale R290, che assicura maggiore sostenibilità, mentre la tecnologia Aquarea T-CAP garantisce il funzionamento della pompa di calore fino a -20°C, senza l’ausilio di un riscaldatore elettrico. Il sistema si può integrare all’impianto di riscaldamento esistente e fornisce acqua calda sanitaria fino ad una temperatura di 65°C. La gamma comprende la pompa di calore Aquarea K, adatta per installazioni in edifici recenti e ben isolati, la pompa di calore Aquarea L, per edifici più datati in ristrutturazione, che richiedono una maggiore temperatura di mandata dell’acqua, e Aquarea serie M, per installazioni modulari, completata dal modello Big Aquarea, per case multifamiliari e piccole realtà commerciali. Le unità interne sono dotate di pannello frontale per il controllo del sistema, con Wifi integrato e telecomando, per avere diverse opzioni di gestione, e offrono la possibilità di controllare i consumi e di modulare il monitoraggio in diverse zone dell’abitazione. Sempre più utilizzati per garantire un buon ricambio d’aria pur tenendo i serramenti chiusi, sia in estate che in inverno, le unità di ventilazione meccanica controllata sono proposte da Panasonic in diverse soluzioni. Composti da due ventilatori, uno per l’estrazione e uno per l’immissione dell’aria, sono dotati di uno scambiatore di calore per il recupero dell’energia termica interna e la riemissione nell’ambiente. L’unità di ventilazione PAW-VENTX10-15-20-25Z-1 è dotata di filtro ePM1 per l’ingresso dell’aria esterna, mentre i due ventilatori con motore elettronico garantiscono un funzionamento silenzioso.
... altro

Video Panasonic

Nuove pompe di calore Aquarea serie K e L (it)
Nuove pompe di calore Aquarea serie K e L (it)
Panasonic Aquarea M Series, the next generation air to water heat pumps (en)
Panasonic Aquarea M Series, the next generation air to water heat pumps (en)
Come funziona la tecnologia nanoe™ X? (it)
Come funziona la tecnologia nanoe™ X? (it)
Panasonic Corporate HVAC+R Overview (en)
Panasonic Corporate HVAC+R Overview (en)