Dalle radici ad oggi, una tradizione che si rinnova nel tempo. La tradizione veneziana è stata il grande faro che ha illuminato, tanti anni fa il percorso intrapreso dalla Famiglia Lucatello che, partendo da un’azienda esperta nella lavorazione del vetro (Società Vetraria Biancadese) è giunta, ad oggi, con un gruppo industriale specializzato nel settore dell’arredamento di alta gamma e nello sviluppo delle fonti rinnovabili. Il cristallo industriale, affascinante nella sua essenzialità, si è arricchito, si è evoluto e riscaldato con forme e colori nuovi, che rimandano all'inesauribile patrimonio dell’artigianato veneziano dando vita ad un prodotto unico nel suo genere. La Reflex è ai vertici della produzione di arredamento in vetro massiccio di Murano. A fianco dell’utilizzo del vetro di Murano massiccio come basamento per i suoi tavoli, ha da sempre privilegiato l’impiego di materiali di alta qualità, come vetro, marmo, ferro battuto e legno, a cui ha applicato, con maestria artigianale, contrasti inediti e processi tecnologici all'avanguardia. La continua evoluzione ha portato nel corso degli anni ad acquisire l’azienda Angelo, specializzata nella lavorazione e gestione del legno e dei processi di verniciatura. Negli anni duemila, il genio e la visione di Luciano Lucatello, lo partano a capire che il settore delle fonti rinnovabili sarebbe stato un ulteriore passo per allargare la capacità di fare impresa e business. Fonda nel 2008 la Reflex Solare e in pochi anni conclude un accordo internazionale in Asia per la realizzazione del primo impianto mondiale termodinamico a Sali fusi e a specchi parabolici. Il gruppo Reflex spa è amministrato della Famiglia Lucatello, che ha sempre mantenuto un binomio fortissimo tra industria e artigianalità.