Schindler, multinazionale con sede in Svizzera e con una forte presenza in Italia, progetta, installa, provvede alla manutenzione e alla modernizzazione di
ascensori, scale e tappeti mobili per edifici di qualunque tipologia. I prodotti Schindler rispondono alle esigenze dei progettisti in ambito residenziale, offrendo soluzioni per edifici di nuova costruzione così come per ristrutturazioni di edifici già esistenti, permettendo una grande scelta in termini di dimensioni, materiali e finiture. Le soluzioni offerte includono
montacarichi robusti, a trazione elettrica o idraulica, perfetti per essere impiegati in ambito industriale, così come in ambito commerciale, anche in contesti ad alto traffico di visitatori come centri commerciali, aeroporti e uffici pubblici. Tra i tanti modelli a disposizione sono inoltre degni di nota quelli pensati appositamente per gli ospedali, studiati per ridurre al minimo la percezione dei movimenti della cabina.
Gli ascensori Schindler: efficienza energetica, sicurezza e comfort
Gli
ascensori Schindler sono dotati di tecnologie all'avanguardia, che garantiscono efficienza energetica, sicurezza e comfort per le persone. Schindler si impegna per la sicurezza e ha sviluppato funzioni innovative in questo ambito. Ad esempio, gli ascensori Schindler sono dotati di sensori avanzati che rilevano eventuali ostacoli nel vano ascensore e impediscono, in tal caso, alla cabina di muoversi. Oltre che per la sicurezza, gli ascensori Schindler sono noti anche per i bassi consumi. L’azienda è sensibile al tema della sostenibilità e ha sviluppato ascensori ad alta efficienza energetica, con bassi consumi e basse emissioni di carbonio. Sono dotati delle più recenti tecnologie, tra cui gli azionamenti rigenerativi, che catturano e riutilizzano l'energia generata durante il funzionamento dell'ascensore: in questo modo si riduce la quantità di energia necessaria per il funzionamento e si riducono ulteriormente i costi energetici per i proprietari degli edifici. Un'altra caratteristica fondamentale degli ascensori Schindler è il loro comfort, che garantisce a chi li utilizza un’esperienza piacevole. Schindler ha progettato i suoi ascensori in modo che siano confortevoli per i passeggeri, con caratteristiche quali un funzionamento fluido e silenzioso, cabine ergonomiche e spaziose e sistemi di illuminazione e ventilazione avanzati. Gli ascensori Schindler sono inoltre altamente personalizzabili: architetti, ingegneri e progettisti possono scegliere materiali, finiture e design, per garantire che i loro ascensori siano adattati alle esigenze e ai requisiti specifici degli edifici. Ciò include opzioni per le dimensioni della cabina, la configurazione delle porte e le finiture come legno, vetro e acciaio inossidabile. Oltre agli ascensori tradizionali, Schindler offre anche soluzioni innovative come i sistemi di controllo della destinazione, che utilizzano algoritmi avanzati per ottimizzare il funzionamento dell'ascensore e ridurre i tempi di attesa dei passeggeri; questi sistemi consentono inoltre ai proprietari degli edifici di controllare l'accesso ai diversi piani, assicurando che solo il personale autorizzato abbia accesso alle aree riservate.
CleanMobility: l’impegno di Schindler per la salute e la sicurezza
La soluzione Hygienic di Schindler è una gamma di prodotti progettati per mantenere gli ascensori puliti e igienizzati: in seguito alla pandemia di COVID-19, è cresciuta la preoccupazione per la sicurezza dell'utilizzo degli ascensori, in quanto si tratta di spazi ristretti utilizzati frequentemente da molte persone. I prodotti includono rivestimenti antimicrobici, che vengono applicati alle superfici degli ascensori per prevenire la crescita di batteri e virus, e purificatori che migliorano la qualità dell'aria all'interno degli ascensori. CleanCall è un pulsante di chiamata per ascensori senza contatto, progettato per ridurre il rischio di contaminazione: i passeggeri, anziché toccare i pulsanti degli ascensori, possono utilizzare i loro smartphone per chiamare l’ascensore.
CleanAir è invece un purificatore progettato per migliorare la qualità dell'aria negli spazi pubblici, dotato di filtri avanzati in grado di catturare le particelle trasportate dall'aria, compresi batteri, virus e agenti inquinanti. Questo garantisce che l'aria all'interno degli spazi pubblici, compresi gli ascensori, sia pulita e salubre per i passeggeri. Per sopperire all’esigenza di rendere più sicuri dal punto di vista sanitario anche gli ascensori esistenti, Schindler ha progettato
CleanCover, una speciale pellicola antibatterica, da utilizzare per rivestire le pulsantiere di piano e di cabina dell’ascensore, e
UV CleanTouch, un sistema che si installa direttamente all'interno di scale e tappeti mobili e che utilizza la luce UV-C per distruggere i microrganismi presenti sul corrimano, per una disinfezione costante in contesti ad elevata concentrazione di utenti, come ospedali, aeroporti e stazioni, centri commerciali, spazi fieristici e arene sportive.
... altro