Network
Pubblica i tuoi prodotti
Scarica direttamente il listino prezzi di TENAX (.txt, .csv o .xls) per realizzare computi con informazioni aggiornate e certificate grazie allo standard DPrice. Scopri di più
Contenuto riservato agli abbonati
edilportale+
Tenax nasce in Italia nel 1960 come azienda specializzata nell’estrusione dei polimeri termoplastici. Da subito sviluppa la moderna tecnologia delle teste di estrusione e riesce a conquistare il primato mondiale, offrendo prodotti totalmente innovativi per resistenza strutturale, dimensioni, ampiezza di maglia, destinazioni applicative. Negli anni Settanta Tenax propone reti di estrusione bistirate come alternativa al metallo, raggiungendone caratteristiche simili per resistenza, robustezza e affidabilità. La consacrazione dell’Azienda nel panorama mondiale arriva negli anni Ottanta, con la rete arancione per i cantieri edili. Il cantiere moderno ha assunto sempre più importanza nell’impegno di ricerca e produzione di Tenax, tanto da offrire un prodotto che nel tempo è diventato simbolo di cantiere con lavori in corso. La corsa inarrestabile di Tenax non si ferma e negli anni Novanta presenta nuovi prodotti per l’ingegneria civile. L’Azienda in questi anni, infatti, investe risorse nella ricerca finalizzata alla realizzazione di nuovi prodotti in campo sia dell’ingegneria civile che della geotecnica, con l’obiettivo di risolvere specifiche applicazioni in campo ecoambientale. Nasce quindi Tendrain, prodotto con una struttura tridimensionale con una capacità drenante decisamente superiore a qualsiasi altra rete. Dal Duemila il know-how tecnologico Tenax offre sempre nuovi prodotti e innovazioni; inoltre, l’Azienda non trascura ricerca e sperimentazione. A partire dal 2010 Tenax si apre a una logica nuova, che mette al centro il cliente per offrirgli non semplici prodotti, ma soluzioni.

Reti e recinzioni Tenax

Tenax è specializzata nella produzione di prodotti in plastica di alta qualità e nell’offrire soluzioni che creino valore, per i clienti e per l’Azienda. Per questo nei decenni ha abbracciato la filosofia del continuo miglioramento, che sta alla base della propria produzione nei suoi cinque settori di riferimento: giardinaggio e fai-da-te, costruzioni, agricoltura, geosintetici, industria. Ogni anno gli stabilimenti produttivi del gruppo Tenax realizzano oltre diciannovemila tonnellate di reti in plastica, di tutte le dimensioni e maglie, in differenti colori, applicabili ai più svariati utilizzi. Questa capacità produttiva è resa possibile grazie a un significativo patrimonio di impianti e di tecnologie di processo di ultima generazione.
I Garden Tenax sono la risposta all’esigenza di prodotti validi per abitazioni, giardini e orti. Offrono infatti reti per la casa e il giardino, schermature decorative, prati sintetici, salvaprato e bordure. La linea Divy offre ad esempio un’ampia gamma di siepi sintetiche simil sottobosco in moduli componibili, un verde verticale 3D come elemento decorativo ad altissima verosimiglianza, in grado di creare pareti suggestionanti e di trasformare qualsiasi ambiente in un’oasi di benessere e relax. Tra le schermature decorative ricordiamo invece Aloha, rete tessuta di altissima qualità, resistente e con elevato grado di schermatura per la protezione della propria privacy e adatta per resistere ai raggi UV e quindi in grado di mantenere il suo colore inalterato nel tempo. Tra i prati sintetici, Irish mat rappresenta la perfetta sintesi di materiali vergini di primissima qualità e altissima verosimiglianza. Il prato sintetico dal filo corto è indicato per superfici estese; con una garanzia del colore di ben otto anni, Irish Mat 20 è composto da ciuffi di differenti tonalità ed è ideale per rinnovare giardini, terrazze balconi, ma anche per offrire porzioni di verde in zone inattese, come interni di abitazioni, pensiline, tetti, bocche di lupo, passatoi.

Le reti in maglia Tenax: flessibilità e durabilità

Le collezioni Tenax sono frutto della progettazione di impianti produttivi estremamente flessibili, che si adattano all’operare in modo diversificato. Questa caratteristica distintiva si traduce in una gamma di reti in diversi materiali e in differenti tipologie di maglia. Tenax, infatti, offre recinzioni per cantieri edili, reti di drenaggio e protezione, armatura e antifessurazione, soluzioni di progettazione del verde, copertura di ponteggi, protezione delle condotte interrate, protezioni in plastica per vari impieghi, reti da recinzione in plastica, reti tessute o in metallo, bordure per aiuole, siepi e prati sintetici, salvaprato, cannicci sintetici, reti antierbacce e che fungono da protezione da grandine e animali oltre che dal freddo, reti per manutenzione esterna, zanzariere. La collezione recinzioni cantieri edili presenta la rete arancione, invenzione marchiata Tenax. Quest’icona, simbolo di un paese che lavora, nata negli anni Ottanta da una geniale intuizione dell’Azienda brianzola, permette di recintare cantieri e di dare il chiaro segnale di lavori in corso. Le diverse soluzioni proposte sono nate nel tempo, partendo dalla capostipite Gigan, rete mono-orientata in polietilene a maglia ovoidale, sinonimo di cantiere aperto; il processo di stiro in fase di produzione e il peso elevato le assicurano rigidità e resistenza, tanto da poter essere utilizzata più volte. Sono quindi state lanciate sul mercato nuove reti arancioni, sia di tipo semplice (estruso) che rinforzate con il processo di stiro (monorientate), come Dragon, Labor, Grifon, Area cantiere. La collezione Drenaggio e protezione Tenax offre invece dei composti proprio per protezione e drenaggio di impermeabilizzazioni, muri di fondazioni, tetti verdi, muri di contenimento, giardini pensili, terrazze e coperture carrabili. L’ampia gamma della collezione Copertura ponteggi offre resistenza e affidabilità delle coperture, realizzate con materiali e sistemi di fissaggio che assicurano velocità di posa in opera, inalterabilità nel tempo, riutilizzabilità.

I prodotti Tenax in vendita on line su Edilportale

Nello shop online di Edilportale.com, sono in vendita gli articoli del brand Tenax: prodotti per il giardinaggio e l'agricoltura, reti da cantiere, recinzioni di protezione. ... altro

Soluzioni TENAX

Video TENAX

Rete recinzione plastica: tracciamento area da recintare e posa dei pali
Rete recinzione plastica: tracciamento area da recintare e posa dei pali
Rete recinzione plastica: a cosa servono le saette e come si posano
Rete recinzione plastica: a cosa servono le saette e come si posano
Rete recinzione plastica: posa fili di tensione e tendifilo
Rete recinzione plastica: posa fili di tensione e tendifilo
Rete recinzione plastica: legatura e fissaggio della rete
Rete recinzione plastica: legatura e fissaggio della rete
Come installare prati sintetici TENAX per decorare giardini, terrazze e balconi
Come installare prati sintetici TENAX per decorare giardini, terrazze e balconi
Rete da recinzione in plastica - Installazione per l'hobbista
Rete da recinzione in plastica - Installazione per l'hobbista