Tubes, nata nel 1994 e forte di un’esperienza trentennale precedentemente maturata dai soci nel settore termoidraulico, si accredita sul mercato per i suoi
radiatori e scaldasalviette ad alto valore aggiunto, rappresentato dall’elevata tecnologia unita al design. I tratti qualificanti della filosofia aziendale si concentrano sulle peculiarità dell’offerta produttiva, rivolta a un target di nicchia che va ampliandosi verso un consumatore amante del design e più preparato, attento alla qualità e al risparmio energetico. Tubes è oggi in grado di rispondere a questa domanda con corpi scaldanti capaci di connotare l’architettura dello spazio, facendo ricorso al design declinato in funzione di specifiche tecniche rispondenti ad alti standard qualitativi. L’azienda crede sia fondamentale investire in termini economici e di risorse nella ricerca e sperimentazione di materiali alternativi e nuove tecnologie, per raggiungere un equilibrio tra massima efficienza energetica ed estetica di livello. Con l’introduzione di corpi scaldanti ripensati come elementi architettonici prima che componenti di impianto, Tubes ha cambiato volto al tradizionale calorifero, non tanto come operazione di mero restyling, quanto come ricerca di nuove valenze sia prestazionali sia estetiche che hanno conferito al corpo scaldante una nuova dignità, tale da farlo rientrare a pieno titolo nell’ambito del progetto dell’architettura d’interni e non più relegato alla sola richiesta di fabbisogno termico. L’azienda ha nella sua produzione tre diverse tipologie di prodotti che sono state denominate sulla base delle caratteristiche tecnicoestetiche, ossia: Basics, Extras ed Elements.
Caloriferi e scaldasalviette dal 1992 con Tubes
Tubes nasce nel 1992 a Resana, in provincia di Treviso. L’attività parte da un’intuizione della famiglia Crosetta, secondo la quale le saldature dei caloriferi devono essere celate alla vista. Da qui parte la produzione di opere di termoidraulica di design, da subito apprezzate dal mercato. Seguendo la strada tracciata fin dal primo giorno, Tubes continua la sua opera innovatrice proponendo soluzioni sempre più raffinate. Tra queste vi è
Joba, che diventa fin da subito il simbolo dell’azienda. L’arrivo del nuovo millennio non coglie impreparata Tubes, che nel 2003 stringe una prestigiosa collaborazione con lo Studio Palomba Serafini Associati, che per il brand ha disegnato prodotti di successo come
Rift,
Square e
T.b.t.. Gli anni successivi sono segnati da una consapevolezza sempre maggiore dei mezzi tecnici e artistici dell’azienda, che fonda le sue basi sull’esperienza maturata dai fondatori nel settore della termoidraulica. Questo background tecnico assicura una qualità costruttiva senza compromessi, mirata alla creazione di prodotti in grado di durare nel tempo e capaci di offrire prestazioni adeguate. Allo stesso tempo, l’azienda è ben cosciente dell’esistenza di un pubblico di nicchia che, oltre alla funzionalità, pretende nuove idee, forme e concetti di arredo. Il cliente amante del design, ma allo stesso tempo attento al risparmio energetico, trova in Tubes un partner dalle soluzioni concrete. La filosofia dell’azienda, pertanto, è quella di proporre corpi scaldanti e accessori che coniugano bellezza e sostanza, architettura e tecnica, standard qualitativi elevati e piacevolezza visiva.
... altro