Da oltre 45 anni Vimec porta avanti una missione che va oltre la produzione di impianti per la mobilità: collegare le persone alle persone e agli spazi che amano, promuovendo la libertà di vivere. Lo fa con soluzioni su misura, pensate per adattarsi alle esigenze di ogni individuo, di ogni famiglia, di ogni casa. Perché ogni persona è unica come la sua casa, con la sua storia e le sue caratteristiche. Per questo l'azienda cura ogni dettaglio, affinché ogni installazione si integri con naturalezza negli ambienti e nella quotidianità di chi li vive. “Liberi di vivere” per Vimec è un impegno concreto, che sostiene ogni giorno con il proprio lavoro. Dalle
poltroncine montascale agli
ascensori domestici, dai servoscala per luoghi pubblici alle
piattaforme elevatrici, ogni prodotto, ogni innovazione nasce con un obiettivo preciso: rendere la libertà di muoversi un diritto per tutti. Un diritto che non può restare desiderio.
La storia di Vimec inizia nel 1980, vicino al fiume Po, tra le province di Mantova e Reggio Emilia. L'azienda ha sempre lavorato qui, fedele alla propria terra e alla sua impronta di azienda italiana, che privilegia i fornitori locali per dare lavoro alle persone della sua comunità. Oggi, con oltre 160.000 installazioni in tutto il mondo, Vimec è un punto di riferimento per famiglie e professionisti che cercano soluzioni affidabili per la mobilità domestica e pubblica. Nel corso degli anni, Vimec ha consolidato il proprio impegno verso innovazione, etica e qualità, allargando la propria presenza in oltre 65 Paesi.
L'impegno di Vimec per un futuro senza barriere
Vimec crede in una società senza barriere, fondata su inclusione, equità e responsabilità, principi che si traducono in azioni concrete.
L'impegno dell'azienda va oltre la mobilità: Vimec vuole rendere gli spazi più accessibili e le comunità più inclusive, affinché ogni persona possa muoversi liberamente e senza ostacoli, fisici o sociali.
Vimec presta attenzione alle persone e al territorio, adottando un approccio etico e sostenibile. Sostiene progetti che promuovono pari opportunità e valorizzano la diversità, perché l’accessibilità non riguarda solo gli spazi, ma anche le possibilità di ogni individuo di realizzarsi.
Sostenibilità e responsabilità sociale
Mettere le “persone al centro” vuol dire contribuire attivamente al cambiamento che vorremmo vedere nel mondo.
Per realizzarlo, servono attività concrete di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Sostenibilità ambientale: Vimec riduce l’impatto produttivo grazie a materiali riciclabili, energia rinnovabile e imballaggi sostenibili.
Sostenibilità sociale: Vimec sostiene progetti inclusivi, come il Centro Fisioterapico di Chalna in Bangladesh e le collaborazioni con la Cooperativa Il Bettolino.
Sostenibilità economica: Vimec collabora con fornitori locali per creare valore nelle comunità in cui opera e ottimizza la logistica per migliorare l’efficienza.
Una rete professionale al servizio del cliente
Vimec vanta una rete di consulenti professionisti in tutta Italia, pronti a seguire il cliente passo dopo passo: dalla scelta della soluzione ideale fino all’installazione e alla manutenzione.
Ogni casa o edificio ha le proprie esigenze: grazie a sopralluoghi personalizzati, Vimec è sempre in grado di trovare la migliore soluzione bilanciando gli spazi disponibili e le esigenze degli utilizzatori.
Certificazioni Vimec
L’impegno di Vimec verso i clienti e i propri dipendenti è visibile anche attraverso le certificazioni:
• ISO 9001 – Qualità dei prodotti
• ISO 14001 – Sostenibilità ambientale
• GREAT PLACE TO WORK -Vimec è certificata tra i migliori ambienti di lavoro in Italia, con un riconoscimento ufficiale nella classifica Best Workplaces for Blue Collar. È la prova che Vimec mette le persone al centro, anche dentro l’azienda.
• UNI/PdR 125:2022 Certificazione della parità di genere
Vimec progetta, realizza e installa Miniascensori, ascensori per la casa, Homelift, Montascale a poltroncina per gli anziani, Servoscala con pedana per persone in carrozzina, piattaforme elevatrici o steplift, per superare dislivelli fino a 3 metri, e prodotti dedicati al superamento delle barriere architettoniche come i montascale mobili, (che necessitano di un accompagnatore formato) migliorando l'accessibilità agli edifici privati quanto a quelli pubblici, garantendo la mobilità domestica e assicurando l'home comfort e il benessere a chi desidera muoversi all'interno dell'abitazione in modo comodo e agevole.
Vimec fa parte del gruppo Latour, società quotata alla Borsa di Stoccolma, ed è organizzato nel mercato europeo con filiali commerciali in Spagna, Francia, Gran Bretagna, Germania e Polonia.
... altro