Wavin Italia è la parte italiana del Gruppo Wavin, specializzata nella realizzazione di sistemi di
tubature plastiche per il settore edilizio e per le infrastrutture. Tra le soluzioni studiate dall’azienda per il confort degli edifici troviamo gli
scarichi, i
pavimenti e le pareti radianti, il trattamento delle acqua reflue e meteoriche e i sistemi per la
ventilazione meccanica controllata dell’aria. Supportata da oltre 60 anni di esperienza nello sviluppo di prodotti, l’azienda affronta alcune delle sfide più complesse del mondo, agendo come pioniere nella gestione dell’acqua e dei servizi igienico-sanitari, nelle tecnologie di controllo dell’indoor climate e nelle soluzioni durevoli, adattabili ed efficienti per infrastrutture rurali e urbane. Il Gruppo Wavin conta su oltre 11.000 dipendenti dislocati in 93 siti di produzione in tutto il mondo e serve oltre 80 paesi, attraverso una rete globale di vendita e distribuzione. Wavin è inoltre parte di Orbia, una comunità di aziende che lavorano insieme unite dall’obiettivo di far progredire la vita in tutto il mondo, che opera anche nei settori dei polimeri (Vestolit e Alphagary), dell’agricoltura di precisione (Netafim), delle soluzioni di connettività (Dura-Line) e delle soluzioni fluorurate (Koura). Wavin Italia si concentra sulla creazione di un cambiamento positivo, costruendo ambienti sani e sostenibili e collaborando con, municipalità, tecnici ed installatori per rendere le case, gli edifici e le comunità, resilienti ai cambiamenti climatici ed a prova di futuro. Wavin Italia è inoltre dotata della certificazione di qualità ISO 9001:2015, che ne attesta l’affidabilità dell’intero sistema dei processi aziendali, così come della certificazione di gestione ambientale ISO 1400 1: 2015. I suoi prodotti sono invece certificati da IIP, RINA, DVGW, DIBT, KOMO, KIWA, BBA, SII, WATERMARK, e BENOR.
Wavin: soluzioni per la climatizzazione, ma non solo
Sono molti i prodotti Wavin che migliorano la climatizzazione ambientale. Tra loro segnaliamo le unità per la Ventilazione Meccanica Controllata della linea
VENTIZA, disponibili sia per il settore residenziale che per il “piccolo” terziario (uffici, bar, farmacie, centri estetici ecc.). Unica sul mercato in termini di innovazione, silenziosità e versatilità,
VENTIZA HP è un’unità bidirezionale per il residenziale che garantisce ben quattro diverse configurazioni. Può infatti essere installata a soffitto, nella posizione più utilizzata dai progettisti italiani, ma anche a parete sia in verticale, con distribuzione verso il pavimento o il soffitto, che in orizzontale.
VENTIZA EDU è invece una macchina appositamente pensata per gli istituti scolastici, caratterizzata da dimensioni ridotte e da un livello di pressione sonora che non supera i 36 dB(A). Le soluzioni Indoor Climate di Wavin Italia includono anche un’ampia gamma di sistemi di riscaldamento e raffrescamento radiante, sia a pavimento che a parete e a soffitto, e l’innovativo sistema per la gestione smart
SENTIO. Ma Wavin è leader anche nel settore del trattamento delle acque reflue e dello storm water management: lo dimostrano, ad esempio, i sistemi di scarico
SiTech+ e
AS+, tra i più silenziosi sul mercato. Con il sistema di drenaggio sifonico Wavin
QuickStream e con le unità per l’attenuazione e l’infiltrazione
Q-Bic+ e
Q-BB, incredibilmente robuste e facili da installare e da pulire, l’azienda gioca inoltre un ruolo fondamentale per sensibilizzare sulla corretta gestione delle acque meteoriche.
Dall’Europa all’Italia: la storia di Wavin Italia
Wavin Italia nasce nel 1992 dall’acquisizione di Plastistamp da parte del Gruppo Wavin. Negli anni successivi la società, con sede a Santa Maria Maddalena, in provincia di Rovigo, vive un periodo di grande espansione. Nel 2000 viene acquisita MCM, azienda che sviluppa la gamma di sifoni EMU, mentre nel giugno del 2004 arriva l’acquisizione di Chemidro, brand specializzato nella produzione di sistemi di adduzione per la distribuzione di acqua calda sanitaria e sistemi di riscaldamento, sia a radiatore ma soprattutto climatizzazione radiante. Due anni più tardi Wavin Italia completa l’acquisizione di AFA, distributore italiano del sistema di adduzione e riscaldamento in PB Acorn (oggi Hep2O). Oggi Wavin Italia è un’azienda che impiega oltre 200 dipendenti e che dispone di una superficie complessiva superiore ai 70.000 m2, dei quali 9.000 sono adibiti a magazzino coperto e 10.200 ad un’area dedicata alla produzione. Il fiore all’occhiello dell’azienda è Wavin Academy, l’innovativo centro di formazione inaugurato nel 2014 che si propone di consentire a professionisti del settore e dipendenti di scoprire le varie soluzioni Wavin e mantenersi sempre aggiornati su nuovi prodotti e tecnologie.
Wavin per l’ambiente e il sociale
Fin dalla sua nascita, Wavin ha dedicato gran parte delle sue risorse allo sviluppo di soluzioni in grado di rispondere ad alcune tra le più importanti sfide globali, nell’ottica di assicurare una fornitura efficiente di acqua potabile e servizi igienici, aiutare le città a diventare resilienti alle sfide climatiche e migliorare le prestazioni degli edifici. Non solo: nel corso degli anni, il Gruppo ha conseguito importanti obiettivi in termini di riduzione dell’impatto ambientale. Qualche numero? Nel 2022, il consumo di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili si è attestato al 62% dell’intera quota (nel 2020 era al 15,3%), mentre le emissioni di gas serra nell’ultimo anno sono diminuite del 35% rispetto al 2021.
... altro