Xella Italia non è solo un'azienda che produce
elementi in calcestruzzo cellulare, è un gruppo di professionisti che lavorano insieme per un obiettivo comune. Xella Italia offre un sistema costruttivo completo in calcestruzzo aerato autoclavato, costituito da un'ampia gamma di
blocchi per murature, di lastre autoportanti per solai e di
pannelli isolanti minerali, per assicurare una completa compatibilità dei prodotti a garanzia della qualità della costruzione finale e fornire la soluzione ideale per tutti i tipi di edifici, sia nuovi che in ristrutturazione. La mission di Xella mette al primo posto la ricerca e l’innovazione continua con un approccio dinamico e all’avanguardia, guidando gli investimenti verso progetti che hanno portato allo sviluppo di materiali da costruzione sempre più sostenibili e ad alta efficienza energetica.
Il calcestruzzo cellulare Ytong
Ytong è un sistema costruttivo composto da
elementi in calcestruzzo cellulare. Grazie alle ottime caratteristiche fisiche, meccaniche e di lavorabilità, Ytong è ideale per l’impiego in edilizia, sia abitativa che industriale, anche in zona sismica. Grazie alla loro struttura porosa i prodotti Ytong offrono un’elevata leggerezza, garantendo al tempo stesso un’eccellente solidità e resistenza alla compressione. Poiché l’aria contenuta nei pori ha una bassa conducibilità termica, il calcestruzzo cellulare garantisce elevate prestazioni di isolamento termico e acustico. Questo consente di realizzare pareti monostrato che assicurano il raggiungimento dei parametri di coibentazione previsti dalla legge, sia in estate che in inverno, senza necessità di isolanti aggiuntivi, con conseguente ottimizzazione di velocità e facilità di posa. I prodotti YTONG soddisfano tutte le esigenze delle abitazioni a basso consumo energetico e permettono la realizzazione di edifici dall’elevato confort abitativo. I
blocchi e le lastre YTONG mantengono le stesse proprietà termiche in ogni parte dell’involucro edilizio e ciò consente di ridurre al minimo i ponti termici. La struttura monolitica e solida delle pareti esterne supera di gran lunga i requisiti della normativa nazionale DPR 59/2009. Tutti gli elementi in calcestruzzo aerato autoclavato YTONG sono ecologici e vengono prodotti in totale rispetto dell’ambiente: infatti dispongono della certificazione basata sugli standard internazionali di ISO 14025, che attesta che i prodotti YTONG sono privi di agenti inquinanti, non emettono sostanze nocive e hanno un’elevata performance ambientale. Inoltre garantiscono un eccellente isolamento termico sia in estate sia in inverno, con un notevole risparmio di costi di raffrescamento e riscaldamento.
Il pannello isolante Multipor
Il
pannello isolante minerale Multipor si integra perfettamente con il sistema costruttivo in blocchi e pannelli Ytong, permettendo di realizzare interventi di isolamento che soddisfano i più restrittivi parametri di coibentazione, come ad esempio i livelli richiesti per le Case Passive. Si tratta di un isolante termico prodotto esclusivamente con materiali di origine minerale e non fibroso, ignifugo con una classificazione di reazione al fuoco Euroclasse A1 ed un’elevata resistenza meccanica. Multipor è ideale per sistemi a cappotto, correzione dei ponti termici, isolamento interno, isolamento di solai freddi e di coperture. Multipor è un materiale ecologicamente e biologicamente innocuo certificato natureplus®. Grazie alla sua compattezza, il pannello isolante minerale Multipor risulta estremamente stabile e le sue caratteristiche di leggerezza, maneggevolezza e la resistenza alla compressione permettono una lavorazione semplice e veloce. Con i pannelli traspiranti MULTIPOR è possibile isolare termicamente gli edifici esistenti nel rispetto della normativa nazionale. In più, non sono necessarie barriere al vapore: una grossa differenza se confrontati con gli altri materiali isolanti in plastica o in fibre minerali. L’umidità interna dell’edificio è regolata in modo naturale, senza il rischio di formazione di muffe. Con l’utilizzo dei pannelli isolanti minerali MULTIPOR si contribuisce attivamente alla salvaguardia dell’ambiente già a partire dalla fase di produzione, durante la quale non vengono emesse sostanze nocive. Le caratteristiche ecologiche dei pannelli sono attestate dall’istituto IBU (“Institut für Bauen und Umwelt”) e dal certificato natureplus®.
... Mostra tutto
... Mostra meno