Richiedi informazioni e scarica la monografia tecnica Scarica la monografia tecnica
Microcalcestruzzi fibrorinforzati FRC
Rinforzo strutturale e miglioramento sismico di edifici e infrastrutture
I calcestruzzi FRC sono materiali compositi costituiti da una matrice cementizia con fibre corte discontinue e vengono usati con successo per il rinforzo strutturale di edifici e infrastrutture.
Soluzioni per edifici in muratura e calcestruzzo
Ripristino strutturale a basso spessore dei solai in acciaio, legno
La soluzione prevede la posa del microcalcestruzzo fibrorinforzato ad alte prestazioni applicato in basso spessore (da soli 2 cm) all’estradosso del solaio attraverso un idoneo sistema di connessione meccanica.
Consolidamento statico in basso spessore dei solai in CLS
Nei solai in CLS, il microcalcestruzzo fibrorinforzato ad alte prestazioni applicato in basso spessore (da soli 2 cm) all’estradosso del solaio, è idoneo anche senza la posa di sistemi di connessione e armatura diffusa.
Nei solai in CLS, la soluzione si completa, in funzione delle esigenze, con il rinforzo strutturale all’intradosso con il sistema FRCM (rete in PBO e malta tecnica).
Rinforzo strutturale di pilastri con incamiciatura
La soluzione prevede la posa del microcalcestruzzo FRC, da applicare come incamiciatura/jacketing di pilastri (anche senza armatura) in basso spessore (da 2 a 5 cm circa) in funzione dell’incremento da ottenere.
Soluzioni per infrastrutture
Ripristino strutturale mediante il ringrosso delle pile
In questo tipo di interventi, utilizzare il microcalcestruzzo fibrorinforzato ad alte prestazioni per l'integrazione della sezione resistente della pila, permette di ridurre l'aggiunta dei ferri di armatura e di proteggere il ringrosso da fenomeni fessurativi.
Integrazione della soletta del viadotto
La soluzione di rinforzo prevede il ringrosso della soletta strutturale mediante microcalcestruzzo FRC che permette di ricostruirne il profilo e ridurre l'eventuale aggiunta di armatura.
Micro Gold Steel
Micro Gold Steel è un premiscelato fibrorinforzato bicomponente con fibre metalliche studiato per il miglioramento sismico e il rinforzo delle strutture in calcestruzzo armato anche senza l’impiego di elementi metallici aggiuntivi. Il suo comportamento meccanico, caratterizzato da un altissimo grado di energia assorbita, ne consente l'utilizzo nel miglioramento sismico delle diverse strutture in calcestruzzo armato in spessori variabili tra 10 e 45 mm.
Vuoi ricevere maggiori informazioni o scaricare la monografia tecnica?
Inviando una richiesta attraverso il modulo a destra potrai scaricare la monografia tecnica e ricevere maggiori informazioni dall'ufficio tecnico/commerciale di Ruregold.
Inviando una richiesta attraverso il modulo potrai scaricare la monografia tecnica e ricevere maggiori informazioni dall'ufficio tecnico/commerciale di Ruregold.