FIBREBUILD FRCM (Fabric Reinforced Cementitious Matrix) è il sistema di rinforzo strutturale di Fibre Net che utilizza reti, connettori e accessori preformati in GFRP (Glass Fiber Reinforced Polymer) abbinati a malte a base di calce o cementizie, per realizzare degli intonaci armati sottili, collaboranti, reversibili e collegati trasversalmente, che migliorano le resistenze al taglio, alla flessione e alla compressione della muratura.
Gli edifici in muratura spesso sono realizzati con materiali dalle scarse caratteristiche meccaniche. Si presentano con paramenti multipli che, specialmente se soggetti ad azioni sismiche, subiscono elevate azioni orizzontali nel piano (taglio), fuori dal piano (flessione) e verticali (compressione) che non sempre possono essere sopportate dalla muratura stessa. L’effetto di confinamento dato dal placcaggio della muratura con intonaco armato ne fa uno degli interventi più efficaci, in quanto garantisce adeguati incrementi delle proprietà meccaniche dell’apparecchio murario. L’intervento FIBREBUILD FRCM prevede la realizzazione su entrambe le facce di uno strato di intonaco sottile (circa 3 cm) con malta premiscelata per applicazioni strutturali compatibile con il sistema FIBREBUILD, armato con reti e connessioni in GFRP. Questo intervento permette di ottenere un miglioramento strutturale omogeneo e diffuso, con elevate caratteristiche meccaniche e di duttilità e con un incremento di rigidezza della struttura modesto. L’assenza di problemi di corrosione del rinforzo garantisce un’elevata durabilità ed efficacia del sistema nel tempo e consente di mantenere bassi spessori limitando l’incremento dei carichi complessivi.
FIBREBUILD RETICOLA è il sistema di rinforzo strutturale per le murature “faccia a vista” di Fibre Net basato sulla ristilatura armata dei giunti, realizzata su una faccia della parete con trefoli in acciaio inox in modo da creare una rete tridimensionale. Il collegamento dei trefoli alla muratura viene realizzato con dei connettori trasversali in acciaio inox non passanti. Il sistema consente di migliorare le resistenze al taglio e alla flessione della muratura, mantenendola “faccia a vista”.
I sistemi di ristilatura armata dei giunti FIBREBUILD RETICOLA consentono, di migliorare le caratteristiche della muratura e di realizzare un efficace confinamento senza per questo compromettere l’aspetto estetico del manufatto. Nel sistema FIBREBUILD RETICOLA per il rinforzo diffuso di pannelli murari il rinforzo è applicato su una sola faccia e i trefoli sono disposti secondo traiettorie sub-verticali e sub-orizzontali a formare maglie approssimativamente quadrate, le cui dimensioni, normalmente comprese tra 300 e 500 mm, dipendono dalla grandezza degli elementi lapidei costituenti la muratura. Nel caso di interventi di cerchiatura i trefoli sono disposti con un passo tale da realizzare un efficace confinamento. Il collegamento dei trefoli alla muratura è realizzato attraverso dei connettori trasversali in acciaio inox, di diametro e numero previsti dal progetto e disposti secondo uno schema a quinconce irregolari.
I trefoli metallici vengono debitamente pretensionati in prossimità del loro capo. Il rabbocco finale di malta, che ricopre completamente sia i trefoli che i connettori, permette di conservare la finitura faccia a vista della muratura.
La problematica dello sfondellamento dei solai in laterocemento viene risolta attraverso i sistemi FIBREBUILD e l’applicazione di rete in FRP all’intradosso, debitamente fissata ai travetti attraverso appositi sistemi di fissaggio. Nel caso della sola messa in sicurezza dei locali, la rete in FRP assolve ad una funzione di anticaduta degli elementi di alleggerimento; la finitura dell’intradosso del solaio verrà realizzata mediante l’applicazione di un controsoffitto.
È possibile migliorare le prestazioni meccaniche del solaio attraverso la formazione di un intonaco armato con la rete e reso collaborante con la struttura attraverso fissaggi meccanici.