Richiedi maggiori informazioni e scarica il catalogo Maggiori info e catalogo
Sottostrutture in alluminio per facciate ventilate
Anchoriv è un sistema di sottostrutture che permette un ancoraggio solido del vostro rivestimento alla parete dell’edificio. Anchoriv nasce dalla ricerca di soluzioni semplici e innovative che permettano di semplificare al massimo le tempistiche di installazione di qualsiasi tipo di rivestimento.
La facciata ventilata e i suoi vantaggi
Secondo la NORMA UNI 11018 la facciata ventilata è “un tipo di facciata a schermo avanzato, in cui l’intercapedine tra il rivestimento e la parete è progettata in modo tale che l’aria presente possa fluire per effetto camino, in modo naturale e/o in modo artificialmente controllato, a seconda delle necessità stagionali e/o giornaliere, al fine di migliorarne le prestazioni termo-energetiche complessive”.
- PROTEZIONE DELLA MURATURA PERIMETRALE da agenti atmosferici mantenendola asciutta ed eliminando i rischi d’infiltrazione. Elimina pertanto il degrado del paramento esterno.
- POTENZIAMENTO DEL SISTEMA D’ISOLAMENTO TRADIZIONALE, eliminando i ponti termici e migliorando le prestazioni energetiche dell’edificio.
- TRASPIRAZIONE DELLA FACCIATA ed eliminazione dell’umidità, grazie all’efficace flusso d’aria dal basso verso l’alto presente nell’intercapedine d’aria.
- SCHERMATURA SOLARE NEL PERIODO ESTIVO, assorbendo e riflettendo l’energia solare. L’aria surriscaldata presente nell’intercapedine della struttura permette, grazie all’effetto camino, di espellere tale aria alla sommità dell’edificio.
- DURABILITÀ - resistenza ai raggi UV, a macchie e muffe
- RIDUZIONE SENSIBILE DEL FENOMENO DI CONDENSA con la rapida eliminazione del vapore acqueo proveniente dall’interno. Nel periodo invernale pertanto mantiene salubre la pelle esistente dell’edifico.
- INFINITE POSSIBILITÀ DI COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA di rivestimenti di facciata, sfruttando le potenzialità estetiche dei migliori prodotti sul mercato, aumentando il benessere termoacustico dell’edificio.
- FACILITÀ DI POSA per ogni destinazione d’uso, sia nuovi edifici, sia edifici preesistenti.
- FACILE MANUTENZIONE La sottostruttura modulare permette la facile sostituzione di ogni singola lastra danneggiata e una manutenzione più rapida dell’edificio stesso.
Le linee
Linea Basic AL
Le staffe Anchoriv della linea Basic vengono realizzate in 4 lunghezze standard: 90 - 120 - 150 - 180 mm. Sono state sviluppate per un ancoraggio su cemento, acciaio e legno. L’estrema flessibilità del prodotto garantisce un' installazione molto semplice che permette al contempo di soddisfare le esigenze architettoniche del progettista.
Caratteristiche delle staffe
- A Differenziando la tipologia di fori si permette una maggiore flessibilità in fase di installazione
- B Tasca interna per l’inserimento del montante
- C Bombatura della tasca interna per migliorare l’ancoraggio del montante prima di fissarlo
- D Superficie zigrinata per permettere un inserimento del montante più efficace
- E Asole differenziate permettono la creazione di punti fissi e punti mobili
Profili T1 / L1 / T2 / ALX2 / ZETA / OMEGA / FX / TR
I profili sono il tramite tra le staffe Anchoriv e il rivestimento esterno: vengono prima inseriti nelle “tasche” delle staffe, e dopo esser stati allineati vengono fissati alle stesse con gli opportuni fissaggi.
Linea Strong ALX
Linea Strong è stata ideata per carichi superiori alla linea Basic. Queste staffe vengono prodotte in estruso d’alluminio e nelle seguenti lunghezze standard: 60 - 110 - 160 - 210 - 220 - 240 mm.
Caratteristiche delle staffe
- A Angolo rinforzato fino ad 11 mm, spessore medio staffa 5 mm
- B Differenziando la tipologia di fori si permette una maggiore flessibilità in fase di installazione
- C Bombatura della tasca interna per migliorare l'ancoraggio del montante prima di fissarlo
- D Punto di fissaggio aggiuntivo
- E Superficie zigrinata per permettere un inserimento del montante più efficace
- F Asole differenziate permettono la creazione di punti fissi e punti mobili
Linea Premium IX
Staffe prodotte in acciaio inox. Rappresentano la soluzione più performante tra le tre linee di prodotti. Queste staffe vengono realizzate nelle seguenti lunghezze standard: 90 - 120 - 150 - 180 - 200 - 240 - 265 - 280 mm.
Caratteristiche delle staffe
- A Bugnatura di rinforzo per la massima resistenza
- B Differenziando la tipologia di fori si permette una maggiore flessibilità in fase di installazione
- C Ala di rinforzo per le lunghezze superiori a 180mm
- D Asole differenziate permettono la creazione di punti fissi e punti mobili
- E Acciaio inox, per la massima flessibilità
PROFILO ALX2
I profili sono il tramite tra le staffe Anchoriv e il rivestimento esterno: vengono prima inseriti nelle “tasche” delle staffe, e dopo esser stati allineati vengono fissati alle stesse con gli opportuni fissaggi.
PROFILO ALX2 studiato per l’ ancoraggio di pannelli e cassette metalliche.
PROFILO ALX2 studiato per l’ ancoraggio di pannelli e cassette metalliche.
CLIPS per sistema a fissaggio nascosto
Sistema a fissaggio meccanico nascosto di lastre in ceramica per mezzo di clips in acciaio Inox.
CLIPS per sistema con fissaggio a vista
Sistema a fissaggio meccanico di lastre in ceramica per mezzo di clips in acciaio Inox.
Vuoi scaricare il catalogo e ricevere maggiori informazioni?
Invia una richiesta attraverso il modulo di contatto per ottenere tutte le informazioni necessarie da Anchoriv.