Oltre all'assorbimento acustico, nelle scuole e nelle palestre è importante anche la resistenza agli impatti dei materiali edili. I controsoffitti in questo tipo di ambienti devono essere dotati di una resistenza all'usura superiore alla media e devono poter essere smontati frequentemente.
La resistenza all'impatto dei controsoffitti sospesi è stata sottoposta a verifiche secondo la norma EN 13964:2004 allegato D e viene considerato l'intero soffitto (pannelli e tutti i componenti della struttura). Definisce tre classi di resistenza agli impatti:
RESISTENZA AGLI URTI - norma EN 13964:2004 |
Soluzioni per controsoffitti resistenti agli urti Rockfon |
Classe | 1A | 2A | 3A |
Prodotto | Boxer 1166x1166x40 mm |
Boxer 1200x600x40 mm |
Boxer 1200x600x20 mm |
αw | 1.00 | 1.00 | 1.00 |
Reazione al fuoco | A1 | A1 | A1 |
Sistema di installazione | OlympiaPlus | T24 | T24 |
Sistema di clippaggio | OlympiaPlus | Clip | Clip |
Compila il modulo per maggiori info e scaricare la documentazione