La doppia aggraffatura è una tecnica di copertura artigianale facilmente adattabile sia alle grandi superfici che alle superfici curve, oltre a garantire una lunga durata nel tempo.
La posa della doppia aggraffatura consiste nell’assemblaggio delle lamiere precedentemente profilate sui bordi laterali e successivamente piegati e chiusi, a formare aggraffature verticali pari a 25 mm di altezza.
Le lamiere vengono opportunamente fissate al piano di appoggio tramite apposite clips di fissaggio posizionate all’interno dell’aggraffatura.
Le clips di fissaggio garantiscono la resistenza meccanica e il fissaggio della copertura e consentono anche di gestire la libera dilatazione del laminato.
Il laminato in zinco titanio VMZINC utilizzabile per coperture in doppia aggraffatura è disponibile in tutte le finiture della gamma: NATURALE, ANTHRA-ZINC, QUARTZ-ZINC, PIGMENTO, BILACCATO e AZENGAR.
La larghezza del laminato è di 500 mm o 670 mm, con spessore 0,7 mm o 0,8 mm.
Nel caso di lamiera con sviluppo 500 mm l’interasse delle aggraffature è di 430 mm, per sviluppo 670 mm l’interasse è di 600 mm.
Per tutte le particolarità della copertura
Massima impermeabilizzazione
Rapidità di esecuzione
Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni