Edilportale
OLI | Fire Protection Plus400 OLI | Fire Protection Plus400
Richiedi maggiori informazioni e la brochure
Maggiori info e brochure

Fire Protection Plus400

I sistemi della serie Fire Protection sono studiati per contribuire a debellare l’annoso problema dell’incendio dei tetti e solai in materiale combustibile che provoca ogni anno gravissimi danni a case e persone.

La novità

Il sistema brevettato OLIflex Fire Protection Plus 400 nasce per soddisfare le esigenze della bioedilizia, dell’efficientamento e del risparmio energetico, in risposta all’utilizzo sempre più frequente di materiali isolanti dagli spessori importanti, sia nelle pareti ma soprattutto nei tetti e nei solai. 

Sviluppato in collaborazione con i ricercatori del dipartimento di Fisica Tecnica dell'Università degli Studi di Brescia, è stato testato in laboratorio secondo i più severi standard della norma europea EN 13216-1, sia con temperatura costante a 700°C, sia a 1000°C per 30 minuti.

Può essere installato a diretto contatto, senza ventilazione, con solai/tetti in legno e materiale combustibile con spessore fino a 400 mm.

L’elemento deve essere attraversato dal sistema camino OLIFlex D.P. 25 Inox certificato CE.
OLI | Fire Protection Plus400 OLI | Fire Protection Plus400

Perchè


L’attraversamento dei materiali combustibili, da parte dei sistemi fumari, determina un problema di sicurezza o valutazione del rischio, in particolare con le alte temperature di funzionamento degli impianti di smaltimento dei fumi, durante il funzionamento di stufe e caminetti oppure nel caso di incendio da fuliggine.

L’incendio della fuliggine è tipico dei biocombustibili solidi naturali, legati al concetto di bioedilizia, ed è un evento che nei test di certificazione dei sistemi fumari è previsto. Se il sistema fumario è ben progettato e di qualità, è perfettamente in grado di resistere ad un incendio di fuliggine senza perdere le proprie caratteristiche strutturali.  

OLI | Fire Protection Plus400

Il vero problema è proteggere adeguatamente il materiale combustibile dei solai o tetti attraversati dal sistema fumario. A complicare le cose, è dimostrato che, a parità di temperatura del sistema fumario, aumentando lo spessore del solaio attraversato aumentano considerevolmente le temperature di contatto che si vengono ad accumulare.

Ciò significa che un normale passaggio tetto, certificato per solai da 200 mm massimo, se utilizzato in un solaio da 400 mm porterebbe ad un pericoloso innalzamento delle temperature sulle pareti combustibili a contatto, e sarebbe utilizzato in condizioni differenti da quelle certificate. La EN 1859 del 2009 prevede, infatti, solamente test con spessori di attraversamento di 100 o 200 mm.

Per questo motivo la nuova norma Europea EN 13216 1 del 2019 prevede che i test termici (di lunga durata) e di resistenza all’incendio di fuliggine 1.000°C per 30 minuti, possano essere eseguiti con diverse tipologie di struttura di prova per pareti e solai combustibili (fino a 1 m di spessore) e diverse tipologie di chiusura dell’attraversamento aperto, parzialmente chiuso e totalmente chiuso.

Fire Protection Plus 400 è adatto per attraversare tetti o solai con materiale combustibile fino a 400 mm di spessore direttamente a contatto del legno (G00) con attraversamento completamente chiuso e nessuna ventilazione. 

OLI | Fire Protection Plus400 OLI | Fire Protection Plus400
Vuoi scaricare la brochure e ricevere maggiori informazioni?
Inviando una richiesta attraverso il modulo a destra sarai ricontattato al più presto dall'ufficio tecnico/commerciale di OLI.
OLI
OLI - Via Piani di Mura 1 25070 - Casto (BS) Italy
Tel.: +39 0365 890611 Fax: +39 0365 879922