AF Systems è orgogliosa di presentare il suo nuovo manuale tecnico, pensato e progettato partendo dalle esigenze dei professionisti antincendio, che ora con questo strumento potranno muoversi con più sicurezza nella scelta della soluzione migliore per le sigillature antincendio.
L'altissima specializzazione di AF Systems nella protezione passiva al fuoco degli attraversamenti di impianti e l'esperienza diretta delle criticità di cantiere, hanno permesso negli anni di sviluppare sistemi innovativi, in grado di rispondere non soltanto ai più stringenti parametri normativi, ma anche a richieste più particolari e specifiche.
Il nuovo manuale, rinnovato nella veste grafica e nell'organizzazione degli argomenti, offre una porta d'accesso semplice e funzionale a tutta la vasta produzione di un'azienda che, in trent'anni di attività, ha saputo diventare un unico riferimento nel settore della protezione passiva al fuoco.
Per un’agevole consultazione, il documento è suddiviso in sezioni di approfondimento che seguono un filo logico ordinato e pedagogico.
Si parte dall’introduzione dove i contenuti sono organizzati secondo una linea di approfondimenti e complessità crescenti. Sono presenti anche contenuti extra che evidenziano strumenti utili a confrontare e valutare soluzioni tecniche alternative per una medesima necessità.
Segue poi la sezione dei prodotti e delle relative schede tecniche dove è presente tutta la gamma AF Systems, compreso l’ultimo arrivato: AF Brick.
Infine, le soluzioni dove sono definiti i sistemi di sigillatura per tipologia di problematica da risolvere, con una indicazione dei dettagli tecnici, delle performance e dei limiti di ciascun sistema presente nel mercato della protezione passiva al fuoco.
Coloro che dispongono di una precedente versione del catalogo generale o della guida sistemi, accanto al nuovo formato, potranno trovare moltissime nuove soluzioni certificate negli ultimi mesi su supporti non convenzionali.
Fra le principali NOVITÀ:
Richiedi il nuovo MANUALE TECNICO AF SYSTEMS in formato digitale
Compila l’apposito modulo di contatto. È possibile altresì richiedere la propria copia cartacea (in distribuzione da gennaio 2021).
Oltre alla versione in italiano, presto sarà possibile ricevere in formato elettronico anche la copia in lingua inglese, francese e spagnolo.