Compila il modulo per richiedere maggiori info e scaricare il Quaderno Tecnico
LA PROBLEMATICA
La maggior parte delle strutture storiche e moderne in italia, soggette ad eventi sismici, sono accomunate dalla necessità di intervento di miglioramento o adeguamento sismico, in modo efficace, durevole e sicuro.
A ciò si aggiunge lanecessità di rinforzo statico degli edifici, legata ad errori di progettazione e costruttivi, o a cambiamenti di destinazione d’uso.
Se l’attenzione della normativa e quindi dell’attività di progettazione si è concentrata sulle parti strutturali costituenti l’edificio e sulla loro capacità di fronteggiare le sollecitazioni sismiche, grande attenzione va posta anche al rischio insito negli elementi cosiddetti NON strutturali, quali partizioni e tamponamenti in muratura.
Il fenomeno di crisi per presso-flessione fuori dal piano (ribaltamento) di tali elementi, tipicamente riconducibili a strutture intelaiate di moderna realizzazione ed elementi orizzontali come le volte, rappresentano una criticità in quanto, in caso di sollecitazione sismica, è frequente l’insorgere di cinematismi che portano al collasso delle stesse.
LA SOLUZIONE FIBRENET
FibreNet presenta FIBREBUILD H-PLANET, nuovo sistema per il rinforzo di elementi strutturali e non, costituito da reti ed accessori preformati in CFRP (Carbon Fiber Reinforced Polymer) a bassissimo spessore ed aderenza migliorata, abbinati a malta ad elevata resistenza, per ottenere un sistema di rinforzo FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) innovativo ed efficace.
Il sistema FIBREBUILD H-PLANET garantisce alla struttura caratteristiche meccaniche e durabilità. Gli elementi così rinforzati, aumentano la propria duttilità e la propria capacità dissipativa sul piano, nonché la resistenza alle azioni ortogonali allo stesso.
Laddove venga richiesto l’impiego di sistemi di connessione (per collegamento del tamponamento al sistema portante o nel caso di elementi portanti a più paramenti), sono disponibili barre e fiocchi in fibra di vetro, carbonio e acciaio.
Compila il modulo per richiedere maggiori info e scaricare il Quaderno Tecnico