I sistemi a base di poliuretano-cemento DURAFLOOR rappresentano la risposta alle esigenze prestazionali richieste da qualsiasi azienda che ha necessità di realizzare una pavimentazione dalle massime prestazioni. I sistemi DURAFLOOR eccellono nella resistenza ad urti, impatti, traffico pesante alte temperature, shock termici e resiste ad acidi, alcali, oli ed altre sostanze che invece aggrediscono e deteriorano irrimediabilmente le resine tradizionali compromettendone la durabilità. La gamma DURAFLOOR si distingue in due sistemi caratterizzati dalle medesime doti meccaniche e di resistenza chimica, ma che si differenziano per aspetto, spessore e intensità dell’effetto antiscivolo.
Spessori compresi tra 4 e 6 mm
Sistema di pavimentazione autolivellante in poliuretano-cemento a finitura liscia per la realizzazione di rivestimenti industriali continui in aree soggette a traffico elevato ed esposte ad aggressione chimica severa, urti e lavaggi frequenti anche ad alte temperature. Il sistema DURAFLOOR 4.6 presenta eccellenti doti che lo rendono in grado di garantire nel tempo valore assoluto per proprietari e utenti della struttura su cui viene installato.
ASSORBIMENTO CAPILLARE - PERMEABILITÀ | UNI EN 1062-3 | 0,005 kg/m2.h0,5 |
RESISTENZA A COMPRESSIONE | UNI EN 13892-2 | Classe C35 (> 35 N/mm2) |
RESISTENZA A TRAZIONE PER FLESSIONE | UNI EN 13892-2 | Classe F10 (> 10 MPa) |
MODULO ELASTICITÀ A FLESSIONE | UNI EN ISO 178 | 2580 MPa (Classe E2) |
RESISTENZA ALL’URTO | UNI EN ISO 6272 | IR>4(21Nm) |
RESISTENZA ALL’ABRASIONE-BCA | UNI EN 13892-4 | AR0,5 (<50 μm abrasi) |
COEFFICIENTE DI DILATAZIONE TERMICA LINEARE | UNI EN 1770 | 4,28.10-5 /°C |
RESISTENZA ALLA PRESSIONE IDROSTATICA INVERSA | UNI EN 8298-8 | 250 kPa (2,5 bar) |
PERMEABILITÀ AL VAPORE ACQUEO - Spessore di aria equivalente Sd |
UNI EN ISO 7783-1 | Sp.6mm:Sd<11m |
ADESIONE AL CALCESTRUZZO | UNI EN 13892-8 | Classe B2,0 (> 2MPa) |
RESISTENZA ALLO SCIVOLAMENTO/STRISCIAMENTO - Classe I: prova a umido per superfici interne: unità ≥40 - Classe II: prova a secco per superfici interne: unità ≥40 |
UNI EN 13036-4 | Classe I: 46 unità Classe II: 59 unità |
CLASSE DI REAZIONE AL FUOCO | UNI EN 13501 | Bfl-S1 |
Spessori compresi tra 6 e 12 mm
Sistema di pavimentazione in poliuretano-cemento a finitura ruvida per la realizzazione
di rivestimenti industriali continui in aree soggette a traffico elevato ed esposte ad aggressione
chimica severa, urti e lavaggi frequenti anche ad alte temperature. Il sistema DURAFLOOR 6.12 presenta
eccellenti doti che lo rendono in grado di garantire nel tempo valore assoluto per proprietari e utenti della
struttura su cui viene installato.
ASSORBIMENTO CAPILLARE - PERMEABILITÀ | UNI EN 1062-3 | 0,008 kg/m2.h0,5 |
RESISTENZA A COMPRESSIONE | UNI EN 13892-2 | Classe C50 (> 50 N/mm2) |
RESISTENZA A TRAZIONE PER FLESSIONE | UNI EN 13892-2 | Classe F10 (> 10 N/mm2) |
MODULO ELASTICITÀ A FLESSIONE | UNI EN ISO 178 | 2180 MPa (Classe E2) |
RESISTENZA ALL’URTO | UNI EN ISO 6272 | IR>4(21Nm) |
RESISTENZA ALL’ABRASIONE-BCA | UNI EN 13892-4 | AR 0,5 (50 μm abrasi) |
COEFFICIENTE DI DILATAZIONE TERMICA LINEARE | UNI EN 1770 | 3,17.10-5 /°C |
RESISTENZA ALLA PRESSIONE IDROSTATICA INVERSA | UNI EN 8298-8 | 250 kPa (2,5 bar) |
PERMEABILITÀ AL VAPORE ACQUEO - Spessore di aria equivalente Sd |
UNI EN ISO 7783-1 | Sp. 9-10mm: Sd < 11 m<11m |
ADESIONE AL CALCESTRUZZO | UNI EN 13892-8 | Classe B2,0 (> 2MPa) |
RESISTENZA ALLO SCIVOLAMENTO/STRISCIAMENTO - Classe I: prova a umido per superfici interne: unità ≥40 - Classe II: prova a secco per superfici interne: unità ≥40 |
UNI EN 13036-4 | Classe I: 65 unità Classe II: 88 unità |
CLASSE DI REAZIONE AL FUOCO | UNI EN 13501 | Bfl-S1 |
PROPRIETÀ ANTISDRUCCIOLO - Piano inclinato (>35°) |
DIN 51130 | R13 |
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Compilando il modulo sarai ricontattato al più presto dall'ufficio tecnico/commerciale di DRACO
e potrai scaricare le documentazioni tecniche.