CASE HISTORY
Trespa® Meteon® è stato scelto per il rivestimento esterno del Centro Commerciale Cavour di Pomezia. Nato dal cambio di destinazione d’uso di un fabbricato industriale locale abbandonato ormai da anni, il progetto ha comportato il recupero e la riqualificazione dell’intera area.
I pannelli in HPL Trespa® Meteon® sono stati scelti anche per resistenza a graffi ed urti e la facilità di rimozione dei graffiti. Tali vantaggi sono stati considerati tanto più importanti in quanto in diversi punti dell’edificio è stato necessario provvedere ad un rivestimento fino a livello terra.
L’involucro edilizio è una componente cruciale quando si tratta di risparmio energetico. Rivestimenti che proteggano dalle intemperie atmosferiche e dall’irraggiamento sono il mezzo migliore per raggiungere il comfort interno, abitativo ed energetico.
La facciata ventilata – in particolare – è una tecnica che concorre in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico oggetto degli incentivi fiscali nazionali.
Non si tratta peraltro dell’unico vantaggio. Essa preserva infatti l’edificio (la “proprietà”), riduce la necessità di manutenzione, incrementa il comfort abitativo e quindi il valore di mercato. Questi plus spiegano l’ampia diffusione della facciata ventilata nell’edilizia residenziale e commerciale, anche per progetti di piccole dimensioni.
La facciata ventilata consente:
Gestione delle tensioni termiche
CASE HISTORY
Azienda produttrice di caffè.
Nuova costruzione: centro di formazione e uffici.
CASE HISTORY
Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni