Oggigiorno il mondo del lavoro si muove sempre più velocemente; i tempi per prendere una decisione così come quelli per portare a termine un lavoro sono sempre più brevi e questo significa per i nostri clienti fronteggiare sfide sempre più complesse.
Un forte stimolo per noi a sviluppare ed implementare costantemente sistemi sempre più innovativi e servizi di assistenza di grande importanza, è rappresentato però non solo dagli aspetti organizzativi, bensì anche dalle esigenze tecniche in continua evoluzione dei nostri clienti.
Il nostro scopo è quindi quello di ottimizzare tutti i processi che sono legati all’impiego di casseforme e impalcature.
Ogni progetto ha inizio con un’analisi accurata dei requisiti relativi ai sistemi di casseforme e impalcature.
La pianificazione non deve soddisfare soltanto le esigenze tecniche specifiche di ciascuna opera,
ma deve anche tenere conto delle condizioni poste dal cliente per l’esecuzione dei lavori.
Convenienza economica, sicurezza e funzionalità sono altri aspetti fondamentali che è necessario considerare.
Rendere operative le soluzioni precedentemente progettate comporta per PERI la fornitura di molteplici servizi: dalla consegna al ritiro delle attrezzature, all’eventuale addestramento degli utenti fino al monitoraggio costante del fabbisogno di materiali. A questo si aggiunge la necessità di adattarsi continuamente all’effettivo andamento dei lavori, spesso soggetto a cambiamenti imprevisti.
Infine, alla conclusione del progetto, le attrezzature impiegate devono essere pulite e, quando necessario, riparate, per poter essere successivamente riutilizzate.
L’esecuzione di un progetto sottintende quindi una serie di compiti che non richiedono soltanto know-how ed esperienza, ma anche personale specializzato, macchinari e aree di lavoro adeguati, software informatici.
Tempestività ed accuratezza nell’esecuzione di queste attività corrispondono ad un conseguente aumento dell’economicità nella realizzazione dei progetti.
Ed è per questo che PERI cerca sempre la soluzione migliore, che sia per il cliente un vero valore aggiunto.
Per decenni, il nostro manuale cartaceo ha rappresentato la nostra società, i nostri sistemi e le nostre soluzioni. A partire da adesso il Nuovo Manuale PERI è disponibile, in tedesco e in inglese, anche per il vostro iPad.
Lo trovate nell'App Store in un formato unico, attraente e dall’utilizzo intuitivo.
Con il nuovo Manuale PERI in formato App, PERI promuove i nuovi “aiutanti” digitali che agevoleranno le vostre attività quotidiane.
Il sistema di monitoraggio dei carichi sulle le casseforme PERI aiuta l'utente a calcolare la corretta pressione del calcestruzzo fresco in base alla tipologia di cassaforma per pareti PERI scelta. Con questo strumento, l'utente ottiene una panoramica molto veloce dei carichi e delle relative deformazioni, che influiscono sul costo del sistema di casseforme in uso.
Il sistema determina la pressione del calcestruzzo fresco e la massima velocità di innalzamento in accordo con la DIN 18218:201001, insieme alla velocità di getto possibile per le casseforme per pareti PERI TRIO, MAXIMO e DOMINO si tiene conto anche dall'altezza di getto necessaria e della deformazione desiderata.
Gli ingegneri PERI studiano e pianificano dal punto di vista tecnico ed economico le migliori soluzioni basate su sistemi di casseforme e impalcature, spesso già durante la fase di offerta.
I disegni elaborati da PERI e le distinte materiali estremamente precise semplificano la valutazione del preventivo e l'organizzazione del lavoro da parte del cliente, oltre a garantire un maggior controllo dei costi.
Il supporto tecnico comprende anche relazioni di calcolo statico corredate, se necessario, di relativa certificazione.
Soluzioni ottimizzate
Progettazione su misura di casseforme e impalcature, comprensiva di disegni tecnici e distinte materiale.
Consulenti personali
Assistenza costante al progetto e consulenza tecnica da parte di uno specialista PERI, presente anche in cantiere su richiesta.
Progettazione a norma di legge
Elaborazione di relazioni di calcolo statico conformi alle normative vigenti ed eventualmente certificate.
Immagini realistiche paragonabili a fotografie, visualizzazioni tridimensionali e animazioni facilitano la comprensione di lavori particolarmente complessi e rendono le fasi del progetto più trasparenti per tutte le figure coinvolte.
Mediante simulazioni sia delle fasi di costruzione che delle fasi di getto secondo modelli di riferimento, gli ingegneri PERI integrano nella progettazione anche le tempistiche. Questo modo di operare sviluppa un notevole potenziale per l'ottimizzazione sia della pianificazione che della gestione dei processi in cantiere.
I nostri tecnici specializzati e i supervisori assistono in loco il personale del cantiere, fornendo fin dall’inizio indicazioni utili per impiegare con efficienza le attrezzature PERI. Su richiesta, per i cantieri di maggiore complessità, PERI nomina un Project Manager che, collaborando a stretto contatto con la direzione del cantiere, contribuisce alla gestione delle attrezzature regolandone la quantità in base all’effettivo fabbisogno. In questo modo è possibile ottimizzarne la quantità e costi.
La possibilità di noleggiare le attrezzature non consente soltanto di coprire i momenti di picco del fabbisogno; permette anche di disporre sempre dei sistemi più adeguati, anche in caso di applicazioni speciali. PERI si avvale di 110 centri logistici in tutto il mondo che consegnano le attrezzature direttamente nel luogo di impiego, garantendo la massima affidabilità. Un'ottima gestione permette anche di disporre di ingenti quantità di attrezzature per poter realizzare progetti di portata straordinaria. Grazie a PERI, che si impegna a mantenere inalterata la qualità dei suoi sistemi di casseforme e impalcature, le imprese non devono preoccuparsi del deterioramento delle attrezzature.
PERI è in grado di fornire le tipologie più disparate di pannelli sagomati e casseforme speciali: da semplici formati e riservazioni fino a moduli di cassaforma con negativi complessi per un solo impiego. Tutti gli elementi personalizzati vengono prodotti nella qualità desiderata, commisurata al numero di reimpieghi previsti.
Poiché le casseforme sono sottoposte a notevoli sollecitazioni, è indispensabile eseguire la manutenzione a intervalli regolari per poter garantire risultati di buona qualità.