Richiedi maggiori informazioni e scarica le schede tecniche Maggiori info e schede tecniche
Richiedi maggiori informazioni e scarica le schede tecniche
WATERSTOP:
soluzioni avanzate per l’impermeabilizzazione delle costruzioni
L'impermeabilizzazione rappresenta una sfida fondamentale per preservare l'integrità e la funzionalità delle strutture interrate. I Waterstop, di varie tipologie e misure, costituiscono una tecnologia essenziale per prevenire le infiltrazioni, garantendo una barriera efficace e duratura.
Questi dispositivi, alcuni dei quali progettati per reagire e sigillare a contatto con l'acqua, si distinguono per la loro versatilità e affidabilità, sia nelle nuove costruzioni che negli interventi di manutenzione e ripristino.
Questi dispositivi, alcuni dei quali progettati per reagire e sigillare a contatto con l'acqua, si distinguono per la loro versatilità e affidabilità, sia nelle nuove costruzioni che negli interventi di manutenzione e ripristino.
Waterstop in Bentonite Sodica
La bentonite sodica è un materiale idroreattivo che, grazie alla sua capacità di rigonfiarsi in presenza d’acqua, è ideale per sigillare giunti e superfici critiche. Prodotti come il nostro CLAYSEAL 25.20 offrono soluzioni affidabili per ambienti con acque alcaline, invece CLAYSEAL 25.20 SW è preferibile per acque salmastre o di percolato. Garantiscono una protezione duratura ed efficacie.
Giunto waterstop sigillante idroespansivo, preformato, per riprese di getto a sicura tenuta ermetica in strutture, murature e fondazioni, realizzato con una miscela di bentonite sodica, gomma idroespansiva e speciali polimeri aggreganti ("hydrocarbon"). CLAYSEAL 25.20 ha una sezione rettangolare di 25x20 mm, confezionata in rotoli da 5 m ciascuno.
CLAYSEAL 25.20 è un waterstop in bentonite sodica di semplice ed agevole messa in opera; non richiede particolari preparazioni dei supporti, sedi presagomate ecc.. Viene agevolmente fissato mediante chiodatura più rete BENTONET o mediante incollaggio con l'apposito adesivo PROSEAL FIX, e non richiede particolari accorgimenti di protezione.
A contatto con l'acqua, aumenta il proprio volume attraverso la formazione di un sistema colloidale stabile che garantisce la permanente tenuta ermetica della connessione; l’espansione iniziale è ritardata attraverso un rivestimento ritardante rispetto al primo contatto con l’acqua, al fine di consentire l’assenza di deformazioni nella fase iniziale di indurimento del calcestruzzo fresco.
Usati per Realizzazione di riprese di getto rigide (non di dilatazione) e connessioni a sicura e permanente tenuta idraulica.
A contatto con l'acqua, aumenta il proprio volume attraverso la formazione di un sistema colloidale stabile che garantisce la permanente tenuta ermetica della connessione; l’espansione iniziale è ritardata attraverso un rivestimento ritardante rispetto al primo contatto con l’acqua, al fine di consentire l’assenza di deformazioni nella fase iniziale di indurimento del calcestruzzo fresco.
Usati per Realizzazione di riprese di getto rigide (non di dilatazione) e connessioni a sicura e permanente tenuta idraulica.
Waterstop in Gomma Idroespansiva
Guarnizioni Idroespansive RINGSEAL T21
Progettate per i distanziatori di cassero tubolari in PVC (per diametro interno variabile da: 22 - 24 - 26 - 32 - 34 mm), sigillano le discontinuità costruttive, eliminando il rischio di infiltrazioni lungo l’interfaccia calcestruzzo-distanziatore. Offrono una protezione economica e di facile applicazione in uno dei principali punti critici dell’impermeabilizzazione. L'installazione nel centro del tubo è facile e non abbisogna di speciali attrezzi dedicati.
RINGSEAL T21 è una guarnizione ad anello realizzata con una speciale gomma idroespansiva che a contatto con l’acqua reagisce aumentando il proprio volume iniziale.
RINGSEAL T21 è una guarnizione ad anello realizzata con una speciale gomma idroespansiva che a contatto con l’acqua reagisce aumentando il proprio volume iniziale.
RINGSEAL T21, utilizzata in combinazione con un distanziatore tubolare per casseri metallici, sigilla ermeticamente le eventuali discontinuità passanti che potrebbero facilmente insediarsi nel calcestruzzo a causa della presenza del distanziatore, e che comprometterebbero l’impermeabilità della muratura stessa.
Usati per Realizzazione di costruzioni sotterranee in calcestruzzo mediante casserature metalliche, dove il muro sia a diretto contatto con il terreno e dove dunque non vi sia la presenza di strati impermeabilizzanti esterni alla muratura stessa: scantinati, garage sotterranei, ambienti seminterrati, ecc..
Tappi Idroespansivi CORKSEAL T21
Utilizzati per sigillare in modo definitivo i fori residui dei distanziatori tubolari in PVC (per diametro interno variabile da: 22 - 24 - 26 - 32 - 34 mm). La capacità idroespansiva garantisce una tenuta ermetica in controspinta, anche in presenza di eventuali difetti costruttivi o ritiri differenziali nel calcestruzzo, fino ad oltre 5 Bar.
CORKSEAL T21 è uno speciale dispositivo di chiusura ermetica per distanziatori di cassero tubolari, costituito da un’anima rigida in materiale plastico poliammidico e da un cappuccio corrugato in gomma idroespansiva.
CORKSEAL T21 è uno speciale dispositivo di chiusura ermetica per distanziatori di cassero tubolari, costituito da un’anima rigida in materiale plastico poliammidico e da un cappuccio corrugato in gomma idroespansiva.
L’anima di CORKSEAL T21 è provvista di speciali lamelle circolari che lo circondano e che, se correttamente inserito nel distanziatore, assicurano una tenuta meccanica alle alte pressioni, in modo che l’elemento sigillante non venga rimosso dalla sede nella quale è posizionato neppure in presenza di spinta negativa. Il cappuccio idroespansivo di CORKSEAL T21 è invece destinato a garantire la sigillatura ermetica dell’interno del distanziatore tubolare.
Usati per la Realizzazione di costruzioni sotterranee in calcestruzzo mediante casserature metalliche, dove il muro sia a diretto contatto con il terreno e dove dunque non vi sia la presenza di strati impermeabilizzanti esterni alla muratura stessa: scantinati, taverne, garage sotterranei, ambienti interrati e seminterrati, ecc.. CORKSEAL T21 è concepito per distanziatori tubolari da 21 mm di diametro interno, normalmente utilizzati in edilizia.
Quali sono i vantaggi dei Waterstop?
Scopri tutta la gamma
- Efficacia impermeabilizzante
I materiali idroreattivi, come la gomma e la bentonite, offrono una protezione dinamica, rigenerandosi e sigillando in presenza d’acqua, garantiscono una barriera permanente contro l'acqua, prevenendo il degrado fisico e chimico delle strutture. - Adattabilità a diverse esigenze
I profilati in PVC, con geometrie specifiche come il bulbo centrale, si prestano a giunti di dilatazione, mentre i prodotti idroespansivi sono ideali per riparazioni e nuove costruzioni. Possono essere utilizzati in ambienti con acque salmastre, alcaline o percolate, adattandosi alle più complesse esigenze progettuali. - Versatilità applicativa
Le soluzioni includono sistemi per giunti, tubazioni passanti, pavimentazioni industriali e punti difficili da raggiungere, garantendo una copertura completa, permettono un'installazione rapida e semplice sui distanziatori di cassero, risolvendo criticità come i punti di discontinuità e i fori residui. - Economicità e facilità di posa
I Waterstop offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, riducendo i costi a lungo termine legati a riparazioni e manutenzione.
L'uso combinato di Waterstop, profilati in PVC e sigillanti espansivi offre una protezione impermeabilizzante completa, adatta a qualsiasi contesto costruttivo.
Dalla prevenzione delle infiltrazioni nei giunti di dilatazione fino alla sigillatura di cavità e tubazioni, queste soluzioni rappresentano un investimento sicuro per garantire la durabilità delle strutture. La nostra ampia gamma di prodotti consente di affrontare con successo le sfide dell’impermeabilizzazione, sia nelle nuove costruzioni che nel ripristino dell’esistente.
Dalla prevenzione delle infiltrazioni nei giunti di dilatazione fino alla sigillatura di cavità e tubazioni, queste soluzioni rappresentano un investimento sicuro per garantire la durabilità delle strutture. La nostra ampia gamma di prodotti consente di affrontare con successo le sfide dell’impermeabilizzazione, sia nelle nuove costruzioni che nel ripristino dell’esistente.
Vuoi ricevere maggiori informazioni e scaricare le schede tecniche?
Inviando una richiesta attraverso il modulo a destra riceverai le informazioni necessarie dall'ufficio tecnico/commerciale di Azichem.
Azichem - Via Giovanni Gentile, 16/a 46044
- Goito
(MN)
Italy
Tel.: +39 0376 604185 Fax: +39 0376 604398
Tel.: +39 0376 604185 Fax: +39 0376 604398