

Un mattone Vandersanden è per sempre.
I mattoni non sono tutti uguali. Ci sono particolari caratteristiche che ne differenziano la qualità e che ne garantiscono una solidità materica e un’estetica a lunga durata. Questo dipende ad esempio dal processo di lavorazione, dagli ingredienti utilizzati e dal tipo di cottura.
I mattoni Vandersanden soddisfano i più alti standard richiesti dall’architettura moderna, in termini di qualità, stile e sostenibilità.



Durabilità infinita
Stile senza tempo
Il mattone ha preservato nei secoli il suo grande fascino, restando sempre al passo con le evoluzioni degli stili architettonici e presentandosi estremamente attuale in ogni epoca, soprattutto grazie a colori inediti che lo hanno reso un alleato di design anche per i contesti più moderni.
I mattoni Vandersanden sono disponibili in oltre 100 colori: dal bianco al beige, dal rosso al marrone, dal grigio al nero. Nessun colorante, soltanto la purezza dell’argilla, sabbia e pigmenti naturali che assicurano un’estetica longeva, unica e personalizzata.


Mattoni rivestiti per una protezione avanzata
Mattoni per il futuro
L’obiettivo di Vandersanden è di ridurre a zero le emissioni di CO2 entro il 2050. Produrre mattoni ad impatto zero non è solo un sogno, ma un percorso concreto che l’azienda ha già iniziato ad intraprendere per poter contribuire ad un futuro migliore.
In Vandersanden, infatti, il consumo idrico è minimo, l'acqua viene riutilizzata dove possibile, gli impianti vengono alimentati con una nuova turbina eolica di proprietà e più di 35.000 pannelli solari, in modo da auto-produrre una parte significativa della nostra elettricità. Vengono utilizzati materiali di imballaggio sostenibili ed è forte l’impegno nel riutilizzo dei materiali per minimizzare gli sprechi.
In più anche nella logistica, veicoli elettrici vengono ricaricati da fonti rinnovabili al 100%. Un approccio quindi che guarda al presente, ma soprattutto al futuro.



