![]() |
Aria più salubre Aprire le finestre può generare sprechi di energia termica, l’aeratore a recupero energetico garantisce un ricambio d’aria ottimale risparmiando energia. Grazie al filtro in classe G3 assicura una filtrazione preliminare dell’aria. |
![]() |
Risparmio energetico Rapporto costo prestazione di altissimo livello. Recupero del calore fino all’85% |
![]() |
Gestione e controllo senza fili Il radiocomando consente di gestire il funzionamento dell’apparecchio fino a 10 metri di distanza, evitando antiestetici selettori esterni. |
![]() |
Elimina umidità e muffe L’aeratore a recupero energetico, ricambiando l’aria, contribuisce a ridurre o eliminare umidità e muffe, ripristinando le condizioni ambientali ideali. |
![]() |
Design e discrezione |
L’umidità ambientale
La comparsa delle tipiche macchie sulle pareti rappresenta uno stadio già avanzato del processo di creazione delle muffe perché la prima colonia di spore non è visibile ad occhio nudo. La causa principale è l’umidità da condensa. ricambiando l’aria, favorisce la riduzione dell’umidità in eccesso dal locale in cui è installato che si tratti di un soggiorno, di una camera da letto o altri locali.
Recupero plus+ è la soluzione ideale per risolvere tutti i problemi dovuti alla scarsa ventilazione degli ambienti. Al fine di ottenere una classificazione energetica migliore, si tratti di un intervento di ristrutturazione o la costruzione ex-novo di un immobile, la tendenza è di utilizzare materiali e sistemi che rendono i locali in cui viviamo sempre più sigillati perché isolati termicamente. La principale, e più evidente conseguenza, è la formazione di aria umida stagnante che provoca la tipica sensazione di chiuso nonché la possibile comparsa di muffe.
Fornisce un ricambio costante di aria nei singoli ambienti, migliorando il comfort abitativo, contribuendo all’eliminazione delle muffe e garantendo un risparmio energetico. Il funzionamento è gestito elettronicamente in modo che l’aria pulita, proveniente dall’esterno, venga riscaldata o raffrescata da quella in uscita. Questo permette una sana aerazione e il mantenimento della temperatura interna desiderata, contribuendo al risparmio energetico.
La certificazione attesta la prestazione energetica di un immobile, indicando quindi se l’edificio è a basso consumo energetico. La certificazione è, inoltre, uno strumento obbligatorio di trasparenza del mercato immobiliare per contratti di affitto, vendita e acquisto. Grazie alle sue caratteristiche la presenza dell’aeratore a recupero energetico Recupero plus+contribuisce al raggiungimento della Classe Energetica desiderata nell’ambito della valutazione tecnica dell’immobile.
ll sistema consente il funzionamento di un singolo
apparecchio all’interno di una stanza oppure, il
collegamento di due apparecchi in modo che operino
insieme aumentando prestazioni ed efficenza.
1. Funzionamento singolo
L‘aria calda e viziata impiega 70 secondi per fuoriuscire dalla stanza riscaldando così l‘elemento in ceramica. A seguire l‘apparecchio inverte il flusso: l’aria fresca dall’esterno fluisce nella stanza e si riscalda mediante il calore accumulato dall‘elemento in ceramica (ciclo completo 140 sec.).
2. Funzionamento in modalità duale
Mentre il primo apparecchio provvede alla ventilazione, il secondo trasporta contemporaneamente aria viziata verso l‘esterno. Durante questa fase il calore dell‘aria viziata si accumula nell‘elemento in ceramica. Dopo 70 secondi i ventilatori cambiano la direzione di trasporto. Entrambi gli apparecchi comunicano tra loro mediante un collegamento ponte radio.
Punti di forza
Funzionamento in modalità singola
Funzionamento in modalità duale