MADE expo 2025
inc
logo edilportale.com
gli approfondimenti tematici di edilportale.com

News Facciate Architettoniche

martedì 27 aprile 2021

Rincari delle materie prime, Finco: ‘permane la preoccupazione’

‘I prezzi hanno superato quelli attualmente indicati nei prezzari di riferimento per il superbonus 110%’

Rincari delle materie prime, Finco: ‘permane la preoccupazione’
27/04/2021 - Non cessa la preoccupazione per l’incremento, e l’anomala oscillazione, delle materie prime. I rincari riguardano, in particolare, l’acciaio, il ferro, i metalli non ferrosi (alluminio, rame, zinco…), la plastica, i polimeri ed i materiali isolanti.    A rilanciare l’allarme sul caro-materiali è Finco, la Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni e la Manutenzione, che sottolinea come tra le materie prime soggette ai rincari sono molte quelle utilizzate dai propri Soci. “Non siamo solo in presenza di forti variazioni di prezzo, ma anche di una sostanziale insufficienza dell’offerta” - afferma Finco.   “L’aumento dei prezzi in questione è [Leggi tutto l'articolo ...]


martedì 13 aprile 2021

Al via Edilportale Live Talk, la nuova serie sulle novità tecnologiche per l’abitare

Primo appuntamento martedì 20 aprile alle 15.00: il balcone fotovoltaico

Al via Edilportale Live Talk, la nuova serie sulle novità tecnologiche per l’abitare
13/04/2021 - Nasce Edilportale Live Talk, l’iniziativa ideata e coordinata da Edilportale che ha l’obiettivo di portare all’attenzione del pubblico le novità per l’edilizia orientate a migliorare la cultura dell’abitare.   Il primo Edilportale Live Talk si terrà martedì 20 aprile dalle 15.00 alle 15.30, in modalità Live Streaming gratuito, sul tema “Sicurezza, comfort, pregio architettonico: il balcone fotovoltaico”, in collaborazione con Faraone. Il balcone fotovoltaico è una tecnologia, unica e certificata, proposta da Faraone srl, azienda specializzata nel settore delle architetture trasparenti, insieme al suo partner energetico EnergyGlass. Keynote speaker: Roberto Volpe, responsabile [Leggi tutto l'articolo ...]


giovedì 18 marzo 2021

Superbonus 110%, un condominio con alcuni appartamenti al grezzo può ottenerlo?

L'Agenzia delle Entrate ricorda le condizioni da rispettare e spiega che gli immobili non ultimati non concorrono alla formazione della spesa massima ammissibile

Superbonus 110%, un condominio con alcuni appartamenti al grezzo può ottenerlo?
18/03/2021 – Gli immobili allo stato grezzo, accatastati in categoria F/3, non possono ottenere il Superbonus 110%. Se essi fanno parte di un condominio che intende richiedere la detrazione maggiorata, è necessario verificare i requisiti e calcolare i tetti di spesa ammissibili senza prendere in considerazione gli appartamenti non ultimati.   La spiegazione è stata fornita dall’Agenzia delle Entrate con la risposta 174/2021.   Condominio e appartamenti incompleti, il caso Un condominio, intenzionato a realizzare interventi di isolamento termico dell’involucro edilizio, si è rivolto all’Agenzia delle Entrate. L’edificio è composto da 3 magazzini e 18 appartamenti, 5 dei quali (due al piano 4°, uno al [Leggi tutto l'articolo ...]


venerdì 26 febbraio 2021
pubblicato da Rossella Calabrese in MERCATI

Involucro edilizio, il comparto ha superato la fase acuta della crisi

UNICMI: difficile tornare a livelli pre-COVID nel 2021 ma i bonus edilizi sosterranno il settore

Involucro edilizio, il comparto ha superato la fase acuta della crisi
26/02/2021 - Per il settore delle costruzioni, il 2020 si è chiuso con un -6,5% e per il 2021 si prevede un rimbalzo del +3,6%. Strettamente connesso a questo trend, è quello del settore dei serramenti e delle facciate continue che ha perso il 7,7% nel 2020 e risalirà del 3,9% nel 2021, con una perdita di 368 milioni di euro, su un valore complessivo di mercato di 4,4 miliardi di euro.   I bonus per la riqualificazione energetica hanno significativamente sostenuto la domanda di serramenti ma per il 2020 si stima un ridimensionamento a 1.352 milioni di euro, rispetto ai 1.750 milioni di euro del 2019. In generale, il mercato continuerà ad essere trainato dal settore del recupero residenziale, che è quello maggiormente incentivato [Leggi tutto l'articolo ...]


martedì 16 febbraio 2021

Sardegna, al via la riqualificazione di 35 mila edifici col superbonus 110%

La Regione lancia un programma di partenariato pubblico-privato che sfrutterà sconto in fattura e cessione del credito

Sardegna, al via la riqualificazione di 35 mila edifici col superbonus 110%
16/02/2021 - La Regione Sardegna ha messo a punto un piano per realizzare l’efficientamento energetico di 35mila edifici utilizzando il superbonus. Lo ha annunciato il Presidente Christian Solinas.   Si tratta di un programma di partenariato pubblico-privato (PPP) destinato alle imprese edili: il superbonus 110% per il recupero del patrimonio immobiliare, servirà a incentivare le aziende che, accolto il progetto, si vedranno riconosciuto il credito d’imposta (110%) o uno sconto in fattura. Il piano verrà attuato tramite l’Azienda Regionale per l’Edilizia Abitativa della Regione, Area.   Sardegna, riqualificazione di 35 mila edifici col superbonus 110% Dal punto di vista organizzativo, verrà individuata la figura del general contractor [Leggi tutto l'articolo ...]


mercoledì 10 febbraio 2021

Superbonus in condominio, la condivisione accorcia i tempi

Teicos Group, con il suo metodo di progettazione partecipata, ha coinvolto i condòmini e aperto velocemente i cantieri

Superbonus in condominio, la condivisione accorcia i tempi
10/02/2021 - La detrazione del 110% delle spese per i lavori di efficientamento energetico di un condominio è una misura veramente unica nel suo genere che, dal momento in cui è stata introdotta, ha suscitato un forte interesse, grazie alla prospettiva di realizzare interventi importanti non spendendo quasi nulla.   Ma ben presto ci si è resi conto che la procedura può diventare un percorso a ostacoli complicato da una normativa molto complessa e non facilmente comprensibile e da un iter burocratico lungo e articolato.   Questo può valere soprattutto nel caso dei condomìni, nei quali le dinamiche interne, i problemi di comunicazione con gli amministratori e i frequenti attriti con gli stessi condòmini rendono difficile deliberare [Leggi tutto l'articolo ...]


lunedì 7 dicembre 2020

La facciata ventilata, la soluzione per la valorizzazione estetica e il risparmio energetico

Da Emilgroup i sistemi in gres porcellanato che assicurano vantaggi energetici, estetici, economici e costruttivi

La facciata ventilata, la soluzione per la valorizzazione estetica e il risparmio energetico
07/12/2020 - Il sistema di facciata ventilata è un innovativo metodo di rivestimento perimetrale dell’edificio che sfrutta ancoraggi di tipo meccanico per fissare alla parete esterna una nuova pelle.   La facciata ventilata (o parete ventilata) prevede l’applicazione a secco, sulla superficie esterna dell’edificio, di pannelli di opportuno spessore, che non aderiscono alla parete di tamponamento ma ne risultano distanziati per formare un’intercapedine.   In questo modo, si ottiene la circolazione naturale dell’aria nello spazio dell’intercapedine, per effetto del moto convettivo prodotto dalla presenza di aperture disposte alla base e alla sommità della facciata. Tali facciate determinano il comfort termo-acustico degli ambienti [Leggi tutto l'articolo ...]


lunedì 9 novembre 2020

Edilportale Digital Forum, oltre 1 milione di professionisti per la prima edizione della fiera virtuale dell’edilizia

30 espositori, oltre 200 prodotti novità e 65 workshop dedicati a: superbonus 110%, comfort abitativo, CAM, riqualificazione energetica, BIM, antisismica

Edilportale Digital Forum, oltre 1 milione di professionisti per la prima edizione della fiera virtuale dell’edilizia
09/11/2020 - Costruire, progettare, scambiarsi conoscenze e informazioni. E ritrovarsi, alla fine, a guardare al futuro con più fiducia, in un momento in cui il mondo delle costruzioni viene messo a dura prova.   È stato questo - e molto di più - Edilportale Digital Forum, la prima fiera virtuale per l’Edilizia e l’Architettura, realizzata da Edilportale in collaborazione con LG Electronics, che, dal 26 ottobre al 6 novembre, ha messo in relazione idee e competenze in un format totalmente digitale.   Con 65 ore di diretta live e 140 relatori, l’evento nel suo complesso ha fatto registrare oltre 700.000 visualizzazioni dei video, 6.500 interazioni e 37.000 iscritti su Zoom. Gli oltre [Leggi tutto l'articolo ...]


venerdì 6 novembre 2020
pubblicato da Alessandra Marra in TECNOLOGIE

Edilportale Digital Forum, termina la prima edizione della fiera virtuale dell’edilizia

Conclusi gli ultimi 5 giorni pieni di appuntamenti, nuovi prodotti, incontri nei virtual stand e workshop

Edilportale Digital Forum, termina la prima edizione della fiera virtuale dell’edilizia
06/11/2020 - Si chiude oggi, dopo una seconda settimana ricca di appuntamenti, Edilportale Digital Forum, la fiera delle costruzioni online realizzata da Edilportale in collaborazione con LG Electronics. Dal 26 ottobre fino ad oggi i professionisti hanno visitato i Virtual Stand, scoperto i prodotti novità e partecipato alle attività proposte.   I visitatori hanno approfittato dell’occasione per mettersi in contatto live con i referenti delle aziende presenti nei Virtual Stand dell'Area Expo, lo spazio online in cui le aziende hanno esposto i prodotti novità e presentato soluzioni personalizzate. In quest’area è stato possibile trovare: LG Electronics, Knauf, Kone, Rockwool, Velux, Saint-Gobain, [Leggi tutto l'articolo ...]


» Tutte le news FACCIATE ARCHITETTONICHE

Speciale FACCIATE ARCHITETTONICHE sponsored by:

Our Passion for Customers
inc
PRM
inc
Defender RUBIGO
inc

MADE expo 2025
inc