Edilportale Forum
Avvia una discussione per ricevere pareri dalla più autorevole community di professionisti del settore
Scegli l'argomento della discussione
Cerca nel forum
Cerca tra le discussioni e filtra per argomento per trovare la soluzione che stavi cercando
Bonus mobili
Buongiorno a tutti, è possibile beneficiare del bonus mobili anche con un contratto di comodato gratuito visto che ho li su questo portale che ti permette di accedere anche al bonus ristrutturazione???
Neoingegnere e docente: devo iscrivermi alla gestione separata?
Buongiorno, il mese scorso ho effettuato l'iscrizione all'ordine degli ingegneri civili, allo stesso tempo sono un insegnante a tempo determinato (un supplente) con contratto fino al 30/06. Non possiedo partita iva e non sono iscritto ad Inarcassa. N ... Leggi tutto
proroga covid
buongiorno , ho in corso una scia per ristrutturazione edilizia della mia abitazione dal 29/06/2019 con scadenza 29/06/2022 , esiste una proroga causa covid , oltre tale data ? cioè oltre il 29/06/2022 , ho chiesto all'ufficio tecnico del comune... ... Leggi tutto
CHIUSURA CONDONO AMMISSIBILE O NO
Un proprietario di un immobile nel marzo del '86 presenta un''istanza di condono edilizio ai sensi della legge 47/85. Nella domanda vengono calcolati le superfici pari a 27 mq di superficie abitabile e 68 mq di superficie non residenziale, il costo ... Leggi tutto
Condizioni tetto
Circa 15 anni fa è stato costruito il tetto della mia abitazione, essendo caduto il cappuccio del comignolo sono salito e ho scoperto che la trave principale e quelle laterali hanno delle fessure. Nella trave centrale le fessure vanno da 1,3 cm a 1,8 ... Leggi tutto
Bonus edilizi e casa di nuova costruzione
Buon giorno, ho costruito casa nel 2020, ad ottobre 2021 è stata dichiarata la fine dei lavori. Posso usufruire dei bonus edilizi per il suo completamento? Ovvero per acquistare porte interne con sconto in fattura o per accedere al bonus mobili?
Da 2 ad 1 unità abitativa 110%
Salve a tutti, da poco ho presentato un piano casa in cui ho anche trasformato il fabbricato da 1 a 2 unità abitative, ora vorrei fare il 110 e visto alcuni ripensamenti vorrei passare di nuovo ad 1 unità abitativa ora che presento la pratica per il ... Leggi tutto
fenomeno shock termico
Buonasera alla community,provo ad utilizzare per la prima volta questo canale con la speranza di ricevere buoni consigli al fine di risolvere il problema che mi affligge e che vi espongo.ho quattro stanze che danno nel balcone aggettante , il salone ... Leggi tutto
FABBRICATO COLLABENTE (RUDERE)
Salve,stavo valutando l'acquisto di un rudere accatastato come F/2 (collabente), di circa 400mq. Il perimetro del rudere è visibile, i solai invece sono crollati quasi tutti. Sono in cerca nella mia zona di una casa in campagna, o di un rudere da ric ... Leggi tutto
VARIAZIONE TERRENO F11
Buongiorno,vi sottopongo la mia situazione, ho sottoscritto un preliminare per l'acquisto di un terreno f11, avendo scoperto dopo che su questo terreno non posso edificare la struttura di mio interesse, cosa che invece mi era stata confermata dal com ... Leggi tutto
URGENTE CERCASI IMPRESA EDILE
Buongiorno,stavo ricercando qualche impresa edile aderente all'ecobonus 110% per effettuare dei lavori presso la mia abitazione in provincia di Varese ( Brissago Valtravaglia).Il mio indirizzo mail : [email protected]
Mancanza relazione di calcolo del solaio per chiusura denuncia cementi armati
Buongiorno,vi sottopongo la più classica delle situazioni all'italiana.Ho deciso di costruire un'autorimessa (un garage doppio) adiacente alla mia abitazione, ho nominato un direttore dei lavori e un progettista, che hanno regolarmente aperto scia e ... Leggi tutto
Ristrutturazione appartamento in palazzo vincolato
Buonasera, per interventi di ristrutturazione (demolizione mura divisorie e rifacimento pavimenti) in un appartamento dove all’intento nn sono presenti vincoli, ma che è inserito in un immobile sottoposto a tutela delle belle arti, vincolo applicato ... Leggi tutto
Acqua fuoriesce dalle fughe terrazzo dopo acquazzone
Buonasera, 9 mesi fa è stato ristrutturato il mio terrazzo di 100 mq, sono state sostituite le mattonelle , sottofondo , guaia e massetto, hanno passato il mapelastic. Ora dopo l'inverno andando a pulire bene bene le fughe mi sono accorta che nella ... Leggi tutto
fatturazione Superbonus
Buongiorno,ho un'impresa edile e mi sto occupando dei lavori del Superbonus 110%, sia per il miglioramento sismico che energetico, di una unifamiliare. Il proprietario ha ottenuto l'erogazione del prestito ponte per l'intero importo dei lavori, già d ... Leggi tutto
Bonus mobili
Sto acquistando casa da un privato, che provvederà a ristrutturarla usufruendo del sisma bonus ed altro (detrazioni che non mi cederà). In questa fattispecie, mi sembra che l'agenzia delle Entrate preveda che l'acquirente (ovvero io) possa usufruire ... Leggi tutto
infiltrazione da muro controterra
Buongiorno a tuttiIn un deposito che vorrei trasformare in laboratorio ho notato dopo alcuni giorni di pioggia una infiltrazione d'acqua che persiste per molti giorni dopo che le piogge sono cessate.Ho verificato che non fosse arrivata dalla canna fu ... Leggi tutto
SUPERBONUS 110% IN PRESENZA DI ABUSI EDILIZI CERTI E NON SANATI
Richiesta chiarimento su abusi edilizi in un condominio di Napoli per accedere al Superbonus 110%Il tecnico incaricato alla pratica Superbonus Contractor ci informa verbalmente che gli abusi: interni agli appartamenti, modifica della disposizione dei ... Leggi tutto
pavimenti industriali e rivestimenti in resine
Quando la responsabilità è del committente e/o impresa appaltatrice dei lavori di pavimentazione??
Edil D'Arco Ristrutturazioni e Pitturazioni
Edil D’Arco è una ditta italiana con sede a Salerno. Operiamo in tutto il territorio salernitano e regionale, consigliamo ed utilizziamo prodotti e materiali di prima qualità: dalle attrezzature per cantiere agli isolanti, dagli intonaci agli stucchi ... Leggi tutto
Impossibile caricare l'immagine
E' possibile inserire immagini del solo formato .jpg e di un peso non superiore ai 5mb complessivi.
I consigli per creare una discussione chiara ed efficace
Scrivi un titolo che attiri l'attenzione, che sia il più possibile descrittivo e aderente alla discussione, in questo modo sarà notato e in molti risponderanno.
Descrivi in maniera dettagliata la tua esperienza, il tuo problema, la tua domanda in questo modo la risposta potrà essere più esaustiva, se vuoi utilizza immagini per descrivere la situazione o inserisci link esplicativi.
La privacy è importante, non indicare mai contatti personali per evitare lo spam.
Osserva un linguaggio rispettoso, non inserire link o testi commerciali, spam, non copiare e incollare testo duplicato.
Discussione bloccata
Ci dispiace ma abbiamo dovuto bloccare questa discussione perchè abbiamo riscontrato una violazione della netiquette.
Per favore, leggi le nostre linee guida per evitare di incorrere in questo blocco.