Buongiorno a tutti
In un deposito che vorrei trasformare in laboratorio ho notato dopo alcuni giorni di pioggia una infiltrazione d'acqua che persiste per molti giorni dopo che le piogge sono cessate.
Ho verificato che non fosse arrivata dalla canna fumaria del caminetto e no, proviene dal terreno.
le due pareti in foto sono interrate per circa un metro e confinano con due strutture, un antico forno e un altro caseggiato, muri in pietre di inizio 900.
Sono in dubbio sulla scelta dell'intervento: un vespaio areato mi lascerebbe il problema sulle pareti, l'iniezione di resine idroreattive temo abbia un costo proibitivo.
Grazie per i vostri competenti consigli