Salve a tutti, ho un terrazzo in cotto, posato oltre 20 anni fa, che comincia a dare seri problemi di infiltrazioni nel garage sottostante, nonché nel salone adiacente, che è "sottoposto" rispetto al terrazzo di circa 15 cm (si formano rigonfiamenti nell intonaco dei muri perimetrali) proprio a confine con il terrazzo). Il problema proviene probabilmente dai battiscopa e da alcune fughe, in cui sta crescendo anche qualche filo d'erba. Il pavimento, tuttavia, è stabile e non presenta alcun distacco.
Secondo l'impresa costruttrice, sarebbe necessario rimuovere tutto, e ripartire ex novo con guaina, massetto, mapelastic e nuova pavimentazione.
L'architetto, invece, ritiene preferibile la posa in sovrapposizione di un "tappetino antifrattura" su cui posare il nuovo pavimento. Secondo lui questa soluzione sarebbe preferibile sia in tema di prestazioni che di costi.
Tuttavia, quest'ultima soluzione mi è stata sconsigliata dal costruttore, secondo cui, così facendo, tutta l'umidità oggi presente nel solaio resterebbe lì "intrappolata", e continuerei ad avere problemi...
Voi cosa ne pensate?