Network
Pubblica i tuoi prodotti
Forum / Tecnologie Per L’Architettura / Solaio sfondellato e travetti amalorari

Solaio sfondellato e travetti amalorari

AO

Un saluto a tutti, vorrei un parere su questo solaio e sulla sua recuperabilità. So che la soluzione migliore sarebbe quella di buttarlo giù e rifarlo da zero ma per una serie di motivi che non sto qui ad elencare la cosa non è praticabile.

Sopra non c'è nessun carico. Ho pensato a delle putrelle (quante? Da quanto? IPE O HEA?) e un controsoffitti dopo aver ripulito, trattato e ricoperto i ferri delle travi, ma può essere sufficiente? La stanza ha 5.20x4 metri, le travi vanno nel verso lungo.

Solaio sfondellato e travetti amalorariSolaio sfondellato e travetti amalorari2Solaio sfondellato e travetti amalorari3

 
Rispondi Mi piace (0)
Modifica Elimina
 
Commenti (2)
Segui

Salve, sono Luca del Team Edilnet.

Il tuo problema è piuttosto delicato e complesso. Considerando che le condizioni effettive del solaio possono essere valutate solamente attraverso un sopralluogo diretto da parte di un professionista, ti posso dare solo una risposta generale.

Innanzitutto, l'installazione di putrelle può effettivamente essere un'opzione per rinforzare un solaio, ma la scelta tra IPE o HEA, così come la dimensione e il numero, dipende da diversi fattori, tra cui la portata richiesta, le condizioni del solaio esistente e l'eventuale presenza di carichi.

Nel tuo caso, se le travi sono in cattivo stato, potrebbe essere necessario trattarle adeguatamente prima di installare le putrelle. Anche il materiale di riempimento del solaio potrebbe necessitare di interventi di consolidamento.

Riguardo la posa del controsoffitto, essa è praticabile, ma bisogna verificare che la struttura sopporti il peso aggiuntivo.

Mi sento di consigliarti di contattare un ingegnere strutturista o un geometra per fare un'analisi più approfondita del tuo caso. Nonostante tu abbia espresso l'impossibilità di demolire e ricostruire il solaio, è importante ricordare che la sicurezza deve essere sempre la priorità in questi casi. Se il solaio presenta segni di degrado avanzato, potrebbe essere pericoloso cercare di recuperarlo senza prima valutare attentamente la situazione con l'aiuto di un professionista.

 
 Rispondi Mi piace (0)
21/05/2023
AO

Grazie per l'interessamento e i consigli. Ho dimenticato di specificarlo ma avevo in previsione come prima cosa di ripulire i ferri e il resto e di ripristinare i travetti magari anche aggiungendo ferri nuovi.

Purtroppo la demolizione è fuori discussione, come dicevo. Si tratta di un vecchio edificio ad uso agricolo, vecchio abbastanza da non avere concessione edilizia e in attesa di chiusura della pratica di sanatoria da 35 anni (!) in una zona in cui negli anni si sono accumulati vincoli a non finire.

 
 Rispondi Mi piace (0)
21/05/2023

! Segnala questa discussione

Ok
Annulla

Grazie per la segnalazione

Chiudi

Segui la discussione

Ricevi le notifiche di nuove risposte via email

Segui
Annulla

Disattiva gli aggiornamenti

Non ricevere altre notifiche via email

Non seguire più
Annulla

Condividi con...

Thread Title

Impossibile caricare l'immagine

E' possibile inserire immagini del solo formato .jpg e di un peso non superiore ai 5mb complessivi.

Ho capito
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione