La mia passione è da sempre la progettazione. Per me progettare è dare concretezza alle idee, sia quando realizzo oggetti d'arredo sia quando faccio rivivere gli ambienti, riorganizzando gli spazi anche con interventi semplici. L'idea è pensare nuovi spazi in sintonia col modo di essere di chi li abiterà e fruirà. Mi piace immaginare e realizzare forme assemblando in maniera originale materiali tradizionali ma anche composti di nuova concezione. Penso nuovi oggetti con l'intento che trasmettano emozioni e significati. Oggetti d'uso ma anche belli da guardare. Accanto alla produzione in serie, considero un valore aggiunto l'artigianalità del fare. Quando penso a nuovi complementi d'arredo, mi piace rivisitarne la funzionalità in abbinamento ad un particolare gusto estetico. Le forme spesso sono semplici, minimali, per far emergere la naturalità dei materiali utilizzati che prediligo. Credo nella filosofia progettuale per la quale gli oggetti non debbano imporsi, ma comunque essere ben evidenti nel contesto in cui sono collocati. Sono particolarmente attratto dal mondo dell'illuminazione. Mi piace progettare punti luce, sia in sospensione sia da tavolo, in grado di ricreare una particolare atmosfera nell'ambiente. Mi piace seguire lavorazioni anche di natura tradizionale ed artigianale, abbinandole alle nuove tecnologie. Ho realizzato complementi d'arredo e punti luce utilizzando il legno, la ceramica, il vetro, la MALTA DI GERIS. Alcuni oggetti sono stati esposti in varie mostre presso gallerie d'arte e showroom design. Col marchio MALTA DI GERIS ho partecipato a due edizioni della mostra immagine"Habitapulia" presso il Museo della Triennale di Milano, in occasione delle manifestazioni del Fuori Salone del mobile. Sono sempre alla ricerca di nuove idee e stimoli, da condividere anche con aziende a cui offrire la mia competenza ed esperienza per avviare rapporti di consulenza e collaborazione, con l'intento di lanciare nuovi prodotti sul mercato. Nel 2016 ho fondato il marchio OVEROOTSDESIGN, insieme a Cleto Luca Chieco e Gabriele Maria Cito. Nel 2017 col progetto SISINA chair abbiamo partecipato alla mostra PUGLIA CROSSING IDENTITIES, organizzata dalla Regione Puglia presso il salone del Mobile di Milano. Il GARDENING DESIGN e tutto quanto ruota intorno al tema della cura e rispetto del verde, costituiscono una parte fondamentale dei miei interessi, sia dal punto di vista progettuale sia in termini di formazione.
Profilo di Marcello Retinò
- PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
Progetti di Marcello Retinò

MAISA
Bari / Italia / 2014 Malta Di Geris
LEILA
Bari / Italia / 2013 Malta Di Geris
ECO-MONDI
Bari / Italia / 2014 Malta Di Geris
MANAAR
Bari / Italia / 2013 Malta Di Geris
AFRAH
Bari / Italia / 2013 Malta Di Geris
AIDHA
Bari / Italia / 2013 Malta Di Geris
PIETRALUCE
Bari / Italia / 2013 Marcello Retinò
FIORE DI GERIS
Bari / Italia / 2013 Marcello Retinò
NUVOLA
Bari / Italia / 2013 Marcello Retinò
NASTRO DI LUCE
Bari / Italia / 2013 Marcello Retinò
GIROTONDO
Bari / Italia / 2014 Marcello Retinò
ZAHIRA
Bari / Italia / 2014 Malta Di Geris
GIGLIO DEL NILO
Bari / Italia / 2015 Marcello Retinò
GIGLIO DEL NILO
Bari / Italia / 2015 Malta Di Geris
NASTRO
Bari / Italia / 2015 Marcello Retinò
FACES
Bari / Italia / 2015 Marcello Retinò
FACES
Bari / Italia / 2015 Malta Di Geris
NASTRO
Bari / Italia / 2015 Malta Di Geris
TREE
Bari / Italia / 2016 Marcello Retinò
CONVERGENZE
Bari / Italia / 2016 Marcello Retinò
CONVERGENZE
Bari / Italia / 2016 Malta Di Geris
SISINA_chair
Bari / Italia / 2017 overoots_design
MATISSE
Bari / Italia / 2017 Marcello Retinò
MATISSE
Bari / Italia / 2017 Malta Di Geris
Allestimento per la mostra laboratorio "A MANI LIBERE", Malta di Geris
Bari / Italia / 2018 Marcello Retinò
Allestimento per la mostra laboratorio "A MANI LIBERE", Malta di Geris
Bari / Italia / 2018 Malta Di Geris
ARCOLAIO
Bari / Italia / 2019 Marcello RetinòTeam di Marcello Retinò
Non ci sono prodotti collegati all'utente