La soprintendenza dei beni artistici e
storici di Roma si fa promotrice di studi approfonditi sul '700
romano che avranno il loro culmine in una grande mostra nel
2003-2004. Ne ha parlato il soprintendente Claudio Strinati
intervenendo a Roma alla presentazione del volume di Paola
Mangia ''Il ciclo dipinto delle volte''.
Il volume e' dedicato agli affreschi bellissimi e sconosciuti
della Galleria Borghese. I visitatori - ha detto la direttrice
Alba Costamagna - sono rapiti dai capolavori dipinti e dalle
statue e non alzano gli occhi per ammirare gli affreschi che
decorano ogni ambiente ''in un equilibrio inscindibile''.
Eppure - ha proseguito Strinati - pur essendo eseguiti da
artisti ai piu' sconosciuti spesso si tratta ''di opere quasi
eccelse frutto di straordinaria creativita'''. Dopo tanti studi
e rassegne sul '600 - ha aggiunto Strinati - la Soprintendenza
sta promuovendo le ricerche sul XVIII secolo ''che fu variegato
e di grandezza sconfinata''.
Alla soprintendenza stanno infatti lavorando per una grande
mostra che dovrebbe tenersi a Roma a Palazzo delle Esposizioni
tra il 2003 e il 2004 e che riprendera' un importante rassegna
che si svolse nel 1959.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione propri e di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie e decidere se acconsentire a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui in nostri Termini d'Uso dei Cookie. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.