15/11/2001 – Nel settore della subfornitura tecnica, l’Italia è al terzo posto in Europa, dopo Germania e Francia, ma solo sei aziende su dieci sono attive nell’export. Si tratta di un mercato costituito da 70mila piccole e medie imprese che operano nella meccanica, nell’elettronica, nella plastica e gomma, distribuite in otto Regioni (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana e Umbria) per un giro di affari superiore ai 50 miliardi di euro, concentrato per il 70% su base regionale. Infatti, solo il 6,4% delle commesse arriva dall’estero e il 22,7% dalle altre regioni italiane, diverse da quella in cui è localizzata l’azienda. Tra i principali Paesi di destinazione dell’export italiano di subfornitura ci sono Germania (53,4% delle aziende) e Francia (42,4%), seguite a distanza da Spagna, Svizzera e Gran Bretagna.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione propri e di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie e decidere se acconsentire a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui in nostri Termini d'Uso dei Cookie. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.