25/06/2002 - Treviso - Unindustria Treviso e Reconta Ernst & Young studiando i bilanci comunali hanno calcolato che nei 95 comuni della provincia le imprese coprono con il loro contributo circa il 40% delle entrate tributarie ed extratributarie; tuttavia, i Comuni investono in favore delle imprese una percentuale che, in proporzione, risulta piuttosto bassa. Negli ultimi tre anni le imprese hanno contribuito con circa 200 miliardi di lire, ma gli investimenti a loro favore non hanno superato i 136 miliardi. Inoltre, questi calcoli non tengono conto di Ici, Irap, e della tassa sullo smaltimento dei rifiuti. Di qui nasce l’idea da parte degli industriali di Treviso di varare una proposta di legge per realizzare opere pubbliche con fondi privati: l’Ente pubblico programma un’opera, le imprese forniscono i fondi necessari per realizzarla, per poi recuperarli in deduzione dalle imposte. In questo modo si accelererebbero i tempi di realizzazione delle opere pubbliche, per cui ne beneficerebbe anche il territorio.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione propri e di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie e decidere se acconsentire a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui in nostri Termini d'Uso dei Cookie. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.