27/02/2003 - Sono stati 407 gli studi di architettura del mondo che hanno partecipato alla gara per ridare vita a Ground Zero, dopo l'attentato dell'11 settembre. Ora, dopo una lunga selezione, a contendersi il privilegio della ricostruzione delle Torri di New York, facendo risorgere le ceneri del World Trade Center, sono rimasti in due. Due progetti ambiziosi: il primo, indicato come favorito, è firmato dallo studio dell'architetto tedesco Daniel Libeskind, si chiama "Gardens of world" e prevede anche una torre a spirale alta 541 metri e la creazione di edifici intorno al pozzo attualmente presente nei sei ettari e mezzo di Ground Zero . Il secondo, del team newyorchese Think, guidato da Rafael Vinoly e Frederic Schwartz, mira a diventare il "World Cultural Center" e prevede due enormi torri svuotate. Il verdetto per il vincitore è previsto per oggi.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione propri e di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie e decidere se acconsentire a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui in nostri Termini d'Uso dei Cookie. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.