Il Consiglio di Amministrazione di TREVI - Finanziaria Industriale S.p.A. (MI:TFI), holding del Gruppo TREVI, tra i principali operatori mondiali nel settore dei servizi di ingegneria del sottosuolo e delle macchine per fondazioni e perforazioni, ha approvato la relazione trimestrale consolidata del primo trimestre 2004 chiuso il 31 marzo scorso.
I dati evidenziano ricavi totali per 72,6 milioni di € (88,4 milioni nel primo trimestre dell’esercizio 2003), un margine operativo lordo (EBITDA) di 8,2 milioni di € a fronte dei 11,9 milioni registrati nello stesso periodo dell’anno precedente. Il risultato operativo netto (EBIT) si attesta a 2,8 milioni di € (rispetto ai 4,8 milioni registrati nel primo trimestre 2003). Cresce il risultato del Gruppo (ante imposte e risultato di terzi) pari a € 1,1 milioni (un milione nello stesso periodo del 2003).
“Al mantenimento dei livelli di redditività percentuale rispetto all’esercizio precedente (nel 2003 11,27%) – dichiara il Presidente Davide Trevisani - fa riscontro un contenimento dei ricavi in linea con le previsioni per il 2004. La contrazione registrata nel primo trimestre è infatti legata a fattori stagionali, più pronunciati in questo inizio anno, e per oltre il 10%, alla contabilizzazione in Euro dei ricavi conseguiti in USD. A cambi costanti con il primo trimestre 2003 i ricavi totali sarebbero stati pari a circa 80 milioni di Euro e il risultato ante imposte a 1,75 milioni.
Sono state acquisite nuove commesse negli Stati Uniti, per complessivi 15 milioni di USD. Tra queste le principali riguardano il progetto “Quantum on the Bay”, del valore di 3,5 milioni di USD, e il progetto “Viaduct Bridge Widening”, del valore di 3,3 milioni di USD commissionato dal Gruppo italiano Astaldi”.
Il portafoglio lavori ha raggiunto al 31 marzo 2004 il livello di 308 milioni di €, in crescita rispetto al 31 dicembre 2003 (296,2). La posizione finanziaria netta passiva del Gruppo Trevi presenta un
importo pari a 125,8 milioni di € (125,9 milioni quella registrata al 31 marzo 2003). L’incremento
rispetto al 31 dicembre 2003 (+12,4 milioni di Euro) è dovuto principalmente all’incremento delle
scorte nella prima parte dell’esercizio.
Per ulteriori informazioni:
Investor Relations: Stefano Campana 0547 319 411
Ufficio Stampa: Studio Mailander 011 5527 311
Carolina Mailander 335 6555651
Bruno Caprioli 335 5901402
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione propri e di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie e decidere se acconsentire a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui in nostri Termini d'Uso dei Cookie. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.